E92 320d prende quasi paga da un'alfa 147 | BMWpassion forum e blog

E92 320d prende quasi paga da un'alfa 147

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da biemdabliu, 2 Maggio 2010.

  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    L'altro giorno vedo due che si ingarellano su un pezzo di misto veloce, roba da 100/120/140 km/h in leggera salita, curve e controcurve.
    Davandi c'era una modesta alfa 147, non so che motore avesse, dietro un bel e92 2000d tutto luccicante, gommato da 18.
    Bè ovviamente mi sono attaccato un pochino anche io :mrgreen: giusto per vedere come andavano, ma senza tentare la rincorsa visto che il mio mezzo è nettamente sfavorito su una strada del genere, ma siccome la conosco a menadito ho iniziato a tirare anche io.
    La cosa curiosa è che l'alfa, nonostante delle gommette di serie e (non mi pare) alcun assetto, aveva una guida pulitissima, quasi non toccava il freno prima della curva, insomma sembrava avesse ancora un certo margine, mentre la bmw (con cerchi dell'attiva dunque assetto e gommazze) la vedevo in difficoltà! Sì ok, gli stava dietro ma doveva impegnarsi molto di più e in una curva ho come avuto l'impressione che pattinasse un pochino sulle 4 gomme (dico questo perchè so bene che quella curva porta a sentire l'auto che si allarga).

    Possibile che una 147, presumo di serie e con gommette, tenga facilmente testa ad una 3 coupè con i 255 dietro?? E' così performante nel misto? Che magari la bmw avesse le runflat o semplicemente un guidatore meno abile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh, l'avantreno Alfa a quadrilateri è uno dei più efficaci per il segmento e la 147 è ben più leggera della 3er, ci sta che con una buona guida e il 1.9 JTDm 150cv in quel percorso fosse favorita. :wink:
     
  3. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    magari tutte e due le ipotesi, strano l'alfa non dovrebbe avere tenuta eccezzionale così descritta...:-k
     
  4. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ...aggiungerei anche che l'alfa ha i rapporti al cambio + corti, ha un passo minore (e nel misto stretto non è poco) e se poi aveva anche il differenziale q2 non c'è da stupirsi...imho naturalmente
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    La 147 se è un jtdm 150cv (magari rimappato sui 170 come minimo) diventa una bestia nera per qualsiasi 2.0d bmw!!! E' molto leggera in rapporto al motore e su quel tipo di strada è un bel vantaggio, poi ci sta anche che il pilota fosse superiore a quello col 320!!!
     
  6. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Leggerezza,maneggevolezza e trazione anteriore!!!!

    Si sa che prendiamo paga fino a quella velocita(bisognava sapere chi era alla guida de 320???) provate in allungo...fino a 200kmh ti sta dietro e dopo che iniziano le danze....

    Esperienza personale con una GT jtdm 150cv con la mia che e una 163cv
     
  7. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    la 147 è un'ottima auto,una delle ta più efficaci
     
  8. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Magari il tizio con la E92 si divertiva semplicemente a stargli dietro in scia seguirlo per punzecchiarlo
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma se è la sua miglior qualità :lol:
     
  10. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Quotone!
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Possibile, anzi quasi certo che la 147 le tenga testa.
     
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    concordo... i tedeschi su quello hanno da imparare dall'alfa...
     
  13. paso89

    paso89 Collaudatore

    259
    0
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d e91-118i e87-320i e36
    anni fa ho avuto modo di provare una 147 gta col 3.2 v6 busso da 250cv...era veramente un mostro, sia di motore che di telaio, aveva un inserimento in curva eccezionale e uno sterzo di una precisione pari a quello bmw, questo per dire che il telaio e lo sterzo sono sempre stati i punti di forza della 147 e quindi non mi meraviglio che abbia preso una bastonata...
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per prima cosa, si sta comunque valutando un'ottima macchina come la 147, auto mai da sottovalutare perchè è davvero un peperino tra le curve.

    Mettici il fatto che tra le due ci sono un paio di quintali di differenza e la cosa si fa sentire.

    Se i livelli di potenza sono quelli che supponiamo, non c'è nemmeno così tanta differenza di cavalleria per distanziare le due auto.

    Tieni presente che un buon pilota, tra le curve (sul rettilineo sono buone anche le scimmie ad accelerare), riesce a colmare almeno una cinquantina di cavalli. Non nel misto veloce, ovvero in curve da IV, V, dove invece si fa sentire la cavalleria.

    Secondo, per portare al limite una TA "basta" essere buoni piloti. Per portare al limite una TP ci vogliono gli attributi un po' più grandi. Come hai notato tu, il pilota della 147 usava poco i freni: faceva scorrere bene la macchina. Se alla guida della BMW viceversa si faceva largo uso dei freni e dell'acceleratore, ecco che non c'è quasi cavalleria che tenga per colmare il gap. Come nelle piste, il tempo si fa in curva, mica sul dritto. Azzeccare un inserimento significa uscire con una marcia in più.

    Quindi, la 3er ci mette un gran telaio (sovradimensionato alla grande per un 2.0d), una superba ciclistica. Ma il pilota ci deve mettere... il pilota! Altrimenti la macchina non curva da sola!

    (ti posso però assicurare che se ci metti un po' di manico -e 200cv nel mio caso-, non c'è 147 che tenga!),

    (P.s.: intendevo 147 diesel. Quello col motore da 250cv le lascerei stare a priori!!!!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  15. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    come gia detto da altri, nel misto la 147 e una buona arma, poi si valutano tante cose il sapere bene la strada, e ad essere bravo a saper guidare la tua auto all estremo dei limiti in quelle occasioni
     
  16. corsaro125

    corsaro125 Aspirante Pilota

    37
    1
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    11
    bmw 330d e90
    secondo me in questo caso la differenza la fa chi guida la macchina.una 147 e' nettamente inferiore ad una 3er.conta di piu' la tecnica di guida,il conoscere la strada della differenza di auto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si certo
     
  18. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Io non sapevo che la 147 avesse così tanta tenuta, ma dopo quello che ho visto e dopo sentire voi ci credo, infatti vedevo che l'alfa pennellava le curve senza nemmeno accorgersene, mentre la bm aveva una guida meno liscia. Ok gli stava dietro, però secondo me l'alfa non stava neanche dando il massimo! Se l'avesse dato probabilmente gli sarebbe andato via.

    Quello che mi ha lasciato un pò perplesso (ripeto, non sapevo che la 147 fosse così valida come tenuta) è che comunque la 147 aveva delle gommette, mentre la 3 i suoi bei gommoni 255 dietro! Ok l'alfa è più leggera e piccola, però pensavo che per le gomme più larghe la bm fosse avvantaggiata o almeno colmasse il gap di peso e stazza.
     
  19. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    per quanto riguarda la 147 ha una tenuta fantastica, i tecnici alfa sanno il fatto loro (lo dico per esperienza),guarda cosa sono riusciti a fare con la 159 nonostante sia un pachiderma...per quanto riguarda la bmw i 255 con magari cerchi da 18 o 19 è un bel handicap nel misto, in particolare su un 320
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La sezione delle gomme è una risultante della ciclistica dell'auto. Gomme generose non sono sempre richieste e non garantiscono di per se che l'auto sia incollata a terra. Se l'auto è leggera, con sospensioni di alto livello (Alfa), bastano gomme nemmeno troppo larghe per assicurare ottima tenuta. Non dimentichiamoci che gomme larghe sono scelte anche per un fattore estetico e che anni fa erano prerogativa di auto con almeno 300cv! :wink:
     

Condividi questa Pagina