antituning no problem per noi ovvio non si fa via cavo ma la mappa viene bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si, xche' va piu' forte, come sempre riguardo alla velocita', come ti ho detto, il limitatore si sentiva intorno ai 295 kmh, forse un paio di kmh in meno :wink: appunto
Sta cosa è strana, è come se il limitatore fosse interfacciato con la velocità GPS. T'aspetto a quando avremo le stesse gomme.
Il limitatore di velocità interviene sulla velocità effettiva letta dal sensore ruota fonica dell'ABS. :wink: Per cui taglierà sempre alla velocità angolare del sensore letta in centralina che è di fatto indipendente rispetto alla velocità effettiva data dal rotolamento del pneumatico e di fatto, se da stock taglia a poco meno di 265 km/h effettivi, anche con un pneumatico con rotolamento minore, continuerà a tagliare a poco meno di 265 km/h effettivi. In base alla proporzione da te letta in precedenza con la copertura posteriore di cui parlate, è corretto quindi che il buon Andrew vedesse poco più di 290 a tachimetro prima dell'intervento del limitatore di velocità.
Eh no, se fosse così interverrebbe alla velocità segnata dal tachimetro, se la ruota fa a 260km/h (272km/h di tachimetro) 34,4 giri in un secondo con le gomme originali con svolgimento da 2,1m, la ruota fonica legge i 34,4 giri al secondo e taglia. Ma se io diminuisco lo svolgimento del pneumatico a 1,99m (come nel caso di Andrew), la centralina non può sapere che ho cambiato lo svolgimento del pneumatico e quando la ruota fonica avrà raggiunto i 34,4 giri al secondo taglierà l'alimentazione. Ma in questo caso, a 34,4 giri al secondo corrispondono 68metro e 456mm al secondo che sono pari a 246,44km/h. La macchina continuerà a segnare i 272km/h ma nella realtà sta andando a 246. La ruota fonica non può sapere qual'è lo svolgimento del pneumatico ma solo qual'è la velocità di rotazione della ruota, se vuoi avere un risultato preciso devi andare in Bmw e settare sul loro computer che non monti più dei pneumatici con svolgimento a 2,1m ma a 1,99 a questo punto ti riprogrammano la centralina. A meno chè non sia interfacciata con la velocità GPS, solo in quel caso potrebbe tagliare anche a 295 fi tachimetro, perchè comunque sa che l'auto è a 260.
Nicola, hai perfettamente ragione ma io ho un dubbio, fondamentale. La velocità, nel caso delle nostre BMW, viene presa dalle ruote anteriori e non da quelle posteriori. Dico questo perchè ho notato, facendo burnout, partenze da fermo e cavolate varie, che il tachimetro non viaggia mai all'impazzata ma segue sempre l'effettiva velocità della vettura. E se così davvero fosse, si spiegherebbe tutto ed i conti tornerebbero. Però non ne ho la certezza assoluta. EDIT Però, se davvero fosse così, non mi spiegherei perchè, con pneumatici di rotolamento inferiore, la vettura arrivi a sfasare così tanto il tachimetro. Quello che so per certo è che la velocità effettiva viene presa dai sensori dell'ABS. Il tachimetro, invece, essendo elettronico, potrebbe prendere la velocità di marcia della vettura, opportunamente incrementata per legge da una tolleranza definita dal costruttore, da qualunque velocità angolare, che sia la ruota fonica, che sia il sensore di giri e quant'altro.
Nel caso di Andrew utilizzava sia all' anteriore che al posteriore delle gomme con svolgimento inferiore, quindi anche se facesse la media fra le 4 ruote avremmo lo stesso risultato. Il tachimetro poi ha delle leggi sue...scherzo, è sempre regolato dallo stesso sistema (abs) ma poi viene applicato un fattore di moltiplicazione che, addirittura sulla M, è progressivo: più su va veloci e più scarta in percentuale, quindi se ha 100 ha uno scarto del 3% (3km/h) a 300 scarta del 6% (18km/h) ed a 334 scarta addirittura del 7%. Infatti se vai sul menù segreto puoi trovare la velocità effettiva che è precisissima e la velocità indicata che è appunto corretta da un algoritmo. Quindi la cosa di Andrew non si spiega, se non con il fatto che la sua auto non è limitata.
Ho fatto più volte caso all'esagerato scarto tachimetro della M, ma non sono mai arrivato a fare simili conclusioni semplicemente perchè non le ho mai ritenute importanti. Vedo con piacere che c'è gente più malata di me Al di là di tutto, Andrew, con la tua hai già avuto modo di provare a superare i 270 km/h? So che ti hanno aggiornato la ECU, a volte e non è impossibile, ci sono relase software senza limitatore di velocità o per lo meno innalzato. Per assurdo Andrew potrebbe avere una mappa con limitatore di velocità a 284 km/h. Senti, non farci stare troppo in pena, tira fuori la macchina dal box e prova
No, sarebbe più interessante se beccassi un allungo con le ruote normali e provi a prendere un v-max.
piove e io te le ho prese li stess cup 235-40-18 202cm cup 285-30-18 199 cm p zero 245-35-19 208 cm p zero 265-35-19 205 cm
E' più o meno come immaginavo, il pzero dovrebbe avere una carcassa leggermente meno robusta rispetto alla sportcup e questa dovrebbe consentire una dilatazione del diametro maggiore ad alta velocità.
ALT!!! Com'è possibile che il 245/35-19 abbia uno svolgimento maggiore delle 265/35-19? Andrew che hai le gomme anteriori molto più nuove delle posteriori?
http://www.cmdtec.it/release.asp Da oggi non ci si sfasciano più in mano le ECU M3/M5/M6 che avevano la nuova protezione antituning di aprile 2010. Pochi giorni e possiamo scriverle senza problemi.