Sbk 2010 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Sbk 2010

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Pizzodrift, 22 Febbraio 2010.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il cascatore per eccellenza! mi meraviglio che sia ancora un pilota di sbk.
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ma veramente, non capisco cosa gli sia preso a Xaus... speriamo che si riprenda presto!

    Grande il vecchio Corser!=D>=D>
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Xaus cade da 3-4 anni oramai..
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vero ma quest'anno è veramente una tragedia... Ma l'ha finita una gara almeno?!
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    OUT - OUT - 10 - 12 - 12 - 11 - OUT - 10

    i suoi risultati stagionali :wink:#-o
     
  6. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    BIAGGI

    «Dai, Valentino vieni in Superbike»

    «Con la Yamaha sarebbe sempre competitivo. Dice che gli manco?

    Si consoli con Stoner e Lorenzo. E poi sono cambiato, quando lottavo con lui andavo sempre più forte dei limiti della moto e spesso cadevo»

    di Paolo Scalera

    Cosa spinge un pilota di 38 anni a continuare a correre? Una risposta ce la potrebbe dare Michael Schumacher, che passati i 40 ha provato l’irresistibile impulso di calarsi nuovamente in un abitacolo, oppure Max Biaggi, che alla soglia dei 39 è ancora lì a battersi per il titolo iridato della Superbike. Un titolo che nessun italiano ha ancora mai vinto.Questo, però, potrebbe essere l’anno giusto. In sella all’Aprilia RSV-4 il Corsaro sta infatti vivendo una seconda giovinezza che già gli ha regalato una doppietta in Portogallo, e dopo quattro gara è ancora lì a battersi con un nugolo di inglesi ­Leon Haslam, Jonathan Rea, James Toseland - che quando lui vinceva in 250 andavano ancora col triciclo. Una bella soddisfazione con annesse responsabilità, elisir di stimoli per la vita nuova di Max papà.

    «Leon ( Haslam ndr), in particolare, me lo ricor­do da bambino, perché è gio­vane ma ha iniziato giovanis­simo ed anche lui ha sulle spalle una decina di anni di corse. Che devo dire: il moto­ciclismo anglosassone sta vi­vendo un gran momento. So­no tanti, giovani ed aggressi­vi ».

    Non è che tu stia sfiguran­do...

    « Lo so quello che si dice: che non sono più ag­gressivo come una volta, ma domenica ad As­sen ho dovuto fare la formi­china. In Olanda io non ho corso, ero uno spettatore, e il fatto che al termine della giornata abbia perso solo due punti da Haslam, il mio prin­cipale avversario, la ritengo una vittoria, rispetto a come eravamo messi alla vigilia».

    Sei papà da pochissimo, scegli fra un fratellino, o una sorellina, per Inés e il titolo mondiale.

    « Al titolo Superbike sono andato vicino all’esordio, con la Suzuki. Sono stato lì sino al­l’ultima gara. Ma anche in MotoGP sono stato secondo per ben tre volte. Ora ho capi­to che non avrei mai potuto vincere: era scritto. Ma da quando sono tornato a guida­re una Aprilia, in un team uf­ficiale, da quando posso nuo­vamente dire la mia sullo svi­luppo, mi è tor­nata una gran voglia. Non che prima non l’avessi, ma quando per esempio ho cor­so con la Honda nel Motomon­diale guidavo una moto che non sapevo né da dove venisse né dove an­dava. Ho ripetuto questo er­rore nel 2008 in Superbike ac­cettando di correre per un an­no da privato, ma allora c’era­no state delle promesse, delle parole... Rispondo alla tua do­manda: prima il titolo, penso più al titolo. Devo essere sin­cero » .

    Lo sai che il primo aprile sul web girava un pesce che riportava che avresti corso nuovamente in MotoGP con l’Aprilia?

    «Sì l’ho visto e...».

    Si?

    « Ho sorriso » .

    C’è un nugolo di tifosi che vorrebbe rivederti sfidare Valentino Rossi.

    «Potrebbe venire lui a fare una gara di Superbike. La Ya­maha ha una moto competiti­va che nel 2009 ha vinto il titolo con Spies».

    Potrebbe esse­re della partita anche Capiros­si, visto che do­potutto la Suzu­ki, che non bril­la in MotoGP, in Sbk è in testa al mondiale.

    « Capirossi non verrebbe, non si rimetterebbe in gioco. In Superbike c’è da rimboc­carsi le maniche, Loris ha scelto la pensione nel Moto­mondiale. Se volesse provare a vincere nuovamente, ver­rebbe qui » .

    Potresti tu andare da loro se il prossimo anno, come si dice, potranno correre i mo­tori 1000.

    « Quello dell'Aprilia è un gran motore, ma la nostra moto in MotoGP non sarebbe competitiva. Ogni moto è svi­luppata seguendo le regole della sua classe».

    C’è chi non è d’accordo: mettiamo su una RSV-4 i fre­ni in carbonio, alleggeriamo­la, cambiamole gomme...

    «Sarebbe un’altra moto. Le Superbike non si guidano co­me le MotoGP e basta vedere una delle nostre gare per render­sene conto».

    Spiega al po­polo.

    « Io stesso che ero famoso per la guida pulita ora non sono più tanto pulito. Queste moto sono pesanti e si muovono molto. Siamo sem­pre tutti vicini, e al limite, per questo si commettono tanti errori » .

    Più divertente la Sbk o la MotoGP, per un pilota?

    « Ti diverti con entrambe. Certo, lottare in sei-sette, su­perandosi varie volte nel cor­so di uno stesso giro è molto gratificante».

    I piloti più giovani, però, in questo tipo di gare sono più avvantaggiati, o no?

    « Mah, l’età è un fatto ana­grafico. Non mi sento diver­so, fisicamente, da quando avevo 24 anni. Certo, sono cambiato. Adesso commetto meno errori. Quando lottavo con Rossi alla Honda con la Yamaha volevo sempre anda­re più forte di quanto la moto mi permettesse e spesso finivo in terra».

    Ce lo ricordia­mo. Eri vestito di rosso ed i ti­fosi di Rossi ti chiamavano il “ cerino”, per­ché finivi spes­so a sfregare in terra.

    « C’è stato il periodo in cui ero vestito di nero, poi di ros­so, infine di giallo. Ogni pe­riodo corrisponde ad una età, non ne rimpiango nessuna. Il Biaggi di allora era più im­pulsivo, quello di oggi più ri­flessivo. Adesso penso che il Mondiale sia un problema matematico da scuole ele­mentari: si fanno addizioni. I punti dell’ultima domenica sommati con quelli della pre­cedente. Chi ne ha di più alla fine del campionato ha vinto».

    Così ad Assen hai fatto le addizioni.

    «Appunto».

    Non c’è niente del vecchio Corsaro ventenne che rivor­resti indietro?

    « No. Sono stato fortunato perché quando ho iniziato non avevo niente, ero affama­to e ciò mi ha spinto a lottare. Ora che, dicia­mo, economica­mente sono se­reno ho la stessa voglia di allora. Però sono più tranquillo. For­se avrei dovuto essere più tranquillo anche dieci anni fa. Forse è il giova­ne Biaggi che potrebbe desi­derare qualcosa dal vecchio».

    Ma lo sai che a Rossi, come avversario, manchi ancora?

    «Non dovrebbe lamentarsi, uno tosto da provare a batte­re ce l’ha: Stoner. E poi, subi­to dopo, c’è anche Lorenzo».

    Ma ci va, secondo te, Valen­tino in Ducati alla fine del 2010?

    «Ce l’hai mica una moneti­na? ».

    fonte corrieredellosport.it
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, no.. [-X Valentino lo lasciamo volentieri in MotoGP. A far eccitare Meda. Altrimenti la fidanzata di Meda poi non può più vantare erezioni del suo uomo. :mrgreen:
     
  8. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E poi se rossi va via dalla motogp pensi che mediaset continuerà a trasmeterla in chiaro? Io no... Rossi resta in motogp finchè non ci crepa di vecchiaia sopra quella moto, tutti gli altri discorsi (imho) tipo formula 1, rally, sbk ecc.. sono tutte speculazioni per tenere alta l'attenzione su di lui visto che le sue corse in se ormai sono tutt'altro che interessanti... (che pensieri alle 8 di mattina....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    A me almeno una garettina con Rossi in SBK mi piacerebbe vederla...chissà che gli piace e va a correre li che le gare sono ancora gare,non come le passeggiate,per quanto veloci,della MotoGP :mrgreen:
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Io invece dopo quello che ho visto l'anno scorso vorrei vedere Simoncelli in sbk! =P~=D>
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    io ad essere sincero,proprio di pura fantasia,li farei correre tutti in Sbk,eliminando la MotoGP che tanto è una buffonata ora come ora...

    Comunque si,anche Capirex mi piacerebbe vederlo sulla GSX-R ad esempio :mrgreen:
     
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vero, mi dispiace un sacco vedere uno come Capirossi relegato praticamente al ruolo di collaudatore... Chissà, magari come ultima esperienza per finire la carriera fa un paio di stagioni in sbk, tanto peggio di così...

    La motogp ormai è la formula 1 senza due ruote
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    =D> Bravo. Non avrei saputo scriverlo meglio!
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Capirossi su Biaggi «La SBK è bella, ma resto in MotoGP perché ne ho la possibilità»




    Biaggi sfida Rossi e Capirossi a passare alla SBK definendo Loris un «pensionato della MotoGP». Immediata la risposta del pilota Suzuki

    [​IMG]

    JEREZ – In Qatar, Loris Capirossi ha festeggiato il 300esimo GP con un nono posto per la verità non troppo soddisfacente: Loris spera di rifarsi a Jerez.

    «In questa pista – racconta Capirossi – la Suzuki è sempre stata abbastanza competitiva e può quindi essere un fine settimana positivo, senz’altro meglio di quello del Qatar. Abbiamo delle soluzioni un po’ diverse di elettronica e proveremo qualche azzardo per l’assetto».

    Rappresentante dei piloti (insieme a Valentino Rossi) per la sicurezza, dopo la gara inaugurale Capirossi è stato insieme a Franco Uncini a vedere il circuito di Abu Dhabi, dove, in futuro, potrebbe approdare il motomondiale.

    «Non ho mai visto una struttura così: è stratosferica, incredibile! Il disegno del tracciato non è male, ma gli spazi di fuga non sono adeguati ai nostri standard e per questo abbiamo chiesto parecchie modifiche: loro ci hanno dato massima disponibilità, dicendo che possono addirittura cambiare il disegno. Vedremo poi se faranno bene le cose: in ogni caso, sarebbe un GP diurno e non notturno».

    Poi una stoccata a Max Biaggi, che in un’intervista al Corriere dello Sport ha invitato Valentino Rossi a correre in SBK, aggiungendo che «Capirossi non ci verrebbe mai, perché ha scelto di fare il pensionato in MotoGP».

    «La SBK è sicuramente una bella categoria – risponde pronto Loris -, però non è una questione di scelta. Lui non ha avuto la possibilità di continuare qui e ha dovuto migrare per forza in SBK; io ho ancora la possibilità di continuare in MotoGP, perché dovrei cambiare?».

    http://www.moto.it/MotoGP/capirossi-a-biaggi-la-sbk-bella-resto-in-motogp-perche-ne-ho-possibilita-lui-no-.html
     
  15. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Meglio gareggiare per vincere in sbk o accontentarsi del 12 posto in motogp? :-k
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    La prima senza nessun dubbio,forse economicamente è meglio la 2...ma non penso che capirex abbia problemi di soldi :mrgreen:
     
  17. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    lascerei stare capirex. è uno dei piloti che ha messo più cuore nella sua carriera e imho merita rispetto :wink:
     
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    E' sempre è comunque un pilota di un team ufficiale in Moto Gp, quindi non è che corre in un team di 3a categoria. Anche se purtroppo i risultati non arrivano. E la moto gp, rimane sempre e comunque la categoria più esclusiva e prestigiosa. Quindi io do ragione al grande Capirossi.
     
  19. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Massimo rispetto per Capirossi =D>

    Però vederlo sul podio in sbk imho sarebbe bellissimo!
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mah, sai com'è... per tanti anni la Sbk ha conservato la nomea di campionato per i bolliti della classe 500 prima, della MotoGP poi. Peccato che nessuno dei pilotoni è mai riuscito in una cosa "sulla carta" tanto facile. E in Sbk le hanno pure beccate di santa ragione. Quindi, è rischioso fare il salto e poi prenderle pure. Si finische per finire gli alibi. Meglio volare bassi in MotoGP che "scendere" a prenderle in Sbk. Perchè tra le direvate di serie non si scherza per un cacchio. Sportellate e sorpassoni mica si risparmiano.

    Onore in questo a Biaggi: ha saputo chinare il capo, rimboccarsi le maniche e ritrovare credibilità. I vari Rossi, Capirossi etc. non li vogliamo di qua. Peccato solo per Spies. Poteva rimanere, farci divertire e vincere ancora.
     

Condividi questa Pagina