Sostituzione/rimozione DPF | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione/rimozione DPF

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Esperante, 22 Aprile 2010.

  1. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    O direttamente a una permuta se vuoi proprio stare tranquillo :wink:

    E mai più diesel :mrgreen:
     
  2. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Rimuovi il fap, ma vai da qualcuno che poi ti rifaccia a dovere la mappa....

    Togliendolo, non solo dovrai ingannare l'ecu per il fatto che hai tolto il tappo, ma anche dovrai ridare vigore al motore ai bassi giri, che sicuramente ne risentirà in maniera negativa proprio ai bassi giri...
     
  3. Esperante

    Esperante Aspirante Pilota

    41
    0
    7 Ottobre 2006
    Reputation:
    10
    330d E92
    Problema "risolto": Bmw pagherà il ricambio, ma la manodopera sarà a mio carico.
     
  4. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, non male... Il grosso è pagato!!
     
  5. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputation:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    meglio di nulla.........mi raccomando, ogni tanto fatti il passo della cisa in seconda a 4000 giri per evitare di nuovo l'intasamento del dpf:wink:
     
  6. Esperante

    Esperante Aspirante Pilota

    41
    0
    7 Ottobre 2006
    Reputation:
    10
    330d E92
    Pensavo di asportare le targhe e tenerli un po' in sesta, i 4000 giri: funzionerà lo stesso?

    Scherzi a parte, spero di non dover discutere sulla manodopera: il tempario che ho trovato qui sul sito riporta 40 UL e non vorrei che cercassero di gabbarmi. Sembrano persone oneste, ma a pensar male...

    Vi farò sapere tra una settimana esatta. Grazie a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  7. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    ...per dare lunga vita al motore è la giusta soluzione! :wink:
     
  8. danielbabi

    danielbabi Aspirante Pilota

    19
    0
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    10
    335 d attiva
    ciao a tutti

    visto che la discussione e importante vi riporto la procedura per la rigenerazione forzata del fap:

    prima cosa (fondamentale) serbatoio del carburante oltre i tre quarti

    seconda cosa mantenere il motore ad almeno 3000 giri per 10 15 km a velocita costante intorno ai 100 kmh possibilmente con cruise control

    questo perche in fap deve scaldarsi molto in modo da eliminare il particolato.

    se non basta e te ne accorgi dall'econometro che non indica la diminuzione del consumo di carburante L X 100KM...

    rifare la procedura a 3500 giri

    in caso che anche questa non basta portare il motore a 4000 giri

    cosa sempre importante in tutte le prove restare sempre intorno ai 100 kmh

    nel qualcaso anche questa non funzioni

    purtroppo apri il portafoglio.....](*,)

    ciao
     
  9. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    scusa, ma a 100km/h per stare a 4000g/min devo mettere la terza, non ne risente il motore? O non ci fa niente?
     
  10. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputation:
    5.980
    MB C d sw
    i 100 km/h non significano niente, quello che conta è la velocità costante, mediamente dai 100 ai 130 è consigliato soltanto per una questione di traffico, è inutile fare i 180 :mrgreen: perchè ogni volta che si decellera la procedura si azzera, e bisogna iniziare tutto da capo :wink:

    anche il serbatoio con 3/4 di carburante non ha inportanza, è sufficente che ce ne sia quanto basta per la procedura :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    giusta osservazione!
     
  12. Esperante

    Esperante Aspirante Pilota

    41
    0
    7 Ottobre 2006
    Reputation:
    10
    330d E92
    Riparazione eseguita quest'oggi. Speriamo bene!
     
  13. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputation:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    non volevo dire questo, dico solo che l'acquisto di un'auto va commisurato all'uso che se ne fa.. un'auto diesel non è un'auto cittadina.. poi, se uno se la vuole comprare come fermacarta. liberissimo di farlo, ma non è nata per quello..
     
  14. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputation:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    a loro interessa vendere... puntano molto sul fattore psicologico che i diesel di oggi vanno come i benzina e consumano la metà...
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ciao, nel caso dovessi avere nuovamente problemi, e ti auguro di no, puoi rivolgerti tranquillamente a noi per la rimozione del DPF ed adeguamento elettronico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  16. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputation:
    14.777
    z4 23i Msport
    ho la macchina da 12000 km e finora non ho mai notato la rigenerazione del fap,faccio quasi sempre strade miste e quando sono sulle superstrade sono sempre in sesta a bassi giri :-k
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Vorrei ben vedere, in quelle condizioni è praticamente impossibile avvertire la rigenerazione del DPF. La si avverte esclusivamente se si ha occhio sull'econometro e se per caso capita di effettuare delle riprese.
     
  18. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputation:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    ma, nella mia totale ignoranza... il filtro si riempie xchè nn si pulisce mai, e x pulirlo, citando il manuale, dovresti andare in sopra un tot di giri per un tot di tempo.

    non si riescie piu? ormai è andato da buttare?
     
  19. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputation:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    scusate l'ignoranza, ma leggo di continuo di questa rigenerazione...ma e' una cosa che fa la macchina da sola?Si dovrebbe avvertire qualche rumore?o sto dicendo una fracca di min.....te?
     
  20. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    E' una procedura che la macchina fa in automatico, secondo intervalli preimpostati e/o quando i sensori ne segnalano la necessità (i più esperti mi correggano).

    La rigenerazione "forzata" viene fatta in officina solo in caso di problemi.

    Chiedi se si sente...secondo alcuni la cosa è evidentissima. Altri sostengono di non averla mai nota.

    Con la mia (320d 177cv) ho fatto quasi 10.000km e non l'ho mai notata con evidenza (e da buon "fissato" per i motori, sono uno che sente anche il minimo rumorino...).

    Solo qualche volta e per brevissimi periodi ho notato che lo step (cambio automatico) mette la sesta con una velocità maggiore di circa 10km/h e ho associato la cosa (non so se correttamente) alla necessità di tenere un po' su di giri il motore durante la rigenerazione. Nessun cambiamento notato in fatto di risposta motore, rumorisità ed evidenze dell'econometro.

    Se sei uno che usa la macchina prevalentemente in extraurbano, è comunque una cosa che non ti dovrebbe dare grossi pensieri...
     

Condividi questa Pagina