volevo chiedere a chi e'passato da un 16" ad un 18" se ha avuto un peggioramento per quanto riguarda comodita'di marcia-consumi-prestazioni,visto che vorrei procedere al cambio ma tenendo famiglia ed in particolare moglie delicata (non vedeva l'ora che cambiassi la golf che montava cerchi da 17"+assetto.....)non vorrei fare una ....azzata!! poi secondo voi senza l'assetto stonerebbero?meglio puntare su un 17"?
Ne ho guidato una con i cerchi da 17 senza assetto ed è più comoda della mia che ha l'assetto M e il cerchio 18! Togliendo le Runflat secondo è moooooolto più comoda Comunque a parte il pelino d'attenzione in più che devi dare vista la spalla col 18, io metterei questi ultimi E l'estetica di un 18 è davvero tutta un'altra musica
si le runflat hanno i suoi pro e i contro (molti di +) il casino che io con il cabrio o monto RF o se buco lo piglio nel culo!!!!
se la moglie ti rompeva per i 17 lascia perdere i 18.. se investi una formica la senti!! con i 18 la macchina va di meno e consuma di più. Se non ti interessa l'estetica ma cerchi il confort con guida tranquilla resta sui 16. Nel passaggio da 17 invernali a 18 estive perdo quasi 1,5 km/litro di consumo (ovviamente a sfavore dei 18 pollici...)
su vuoi il confort rimani con i 16 io ho i 18 e la minima buca mi sembra che la macchina si spacchi in due .....ho provato anche a togliere le runflat e metterci le gomme normali e migliorata ma di poco
Io ho appena cambiato i 16'' rf con 18'' non rf e la differenza e abbissale in meglio...certo che con /35-40 devi stare piu attento sui dossi e sulle buche se no rischi di piegare i cerchi..ma come confort sia in appogio in curva ma anche in viaggio non ce paragone!!! (i consumi per il momento sono invariati..e anche come velocita.)
Ciao...il 18 pollici senza rf non e' poi cosi' scomodo io li ho avuti i 18 fino all'anno scorso con assetto Eibach-prokit...ora ho dei 19 e si sentono di piu' le buche ma percorro strade ben tenute e per me e' stato un buon compromesso per mettere i 19 se tu fai strade molto disconnesse col 18 senti di piu' le buche ma vedrai che anche col 17 non sarai in salotto. Questo e' il mio parere.
Pensa che mia moglie brotolava di piu' quando mettevo le 16 con i rf per l'inverno che con i 18...era piu' scomoda con le rf di 16 che con i 18 e gomme normali... giuro!!...
grazie dei consigli! devo dire che la golf con i cerchi da 17"+assetto era effettivamente rigida anche se si ripagava ampiamente per la godibilita'sia di guida che estetica. ora non ho l'assetto (versione eletta) e sono giunto alla conclusione che forse visto l'aumento di consumi ed il peggioramneto del comfort una buona idea potrebbe essere un bel 17",non sono nenanche cosi'sicuro che il 18"senza assetto possa stare bene.......
tra attiva ed eletta/futura, quindi assetto-non assetto, ci sono 10 mm di differenza in configurazione originale... ad occhio fatichi ad accorgertene se non sei esperto..
Io sono passato dai 16 runflat ai 17 non runflat e devo dire che il confort è equivalente, forse leggermente meo rigido il 17. Con il 18 non runflat dovrebbe essere piu' o meno come un 17 runflat. Ovvio che dipende dalle strade che percorri. Io trovo il 17 un buon compromesso .
ho avuto il 17, ore monto 18..se non hai l'assetto il cerchio giusto è il 16, con gli altri due si vede molta luce fra il parafango e la gomma, specialmente sull'anteriore :wink:
Io ho un'eletta senza assetto con i 17 devo dire che sta bene non vedo buchi antiestetici. E anche come confort (senza runflat) devo dire che è ottima.