Start-stop si o no? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Start-stop si o no?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gipeto, 24 Aprile 2010.

  1. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Nel ciclo ovviamente riduce emissioni e consumi, altrimenti questo sistema non sarebbe stato utilizzato.

    L'entità del risparmio è funzione del tipo di percorsi che si fanno: girare sempre in una città come Torino o prevalentemente su statali senza semafori comporta delle differenze.

    Nelle soste che durano meno di 4 secondi, comunque, è difficile che si lasci la frizione e si metta il cambio in folle, permettendo così l'attivazione dello S&S.
     
  2. HurryUp

    HurryUp Kartista

    241
    9
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    449
    Opel GT
    Ma in coda solitamente non metto la folle e stacco la frizione... a meno di essere sadomasochista e rimettere la marcia ogni 5 secondi perchè la fila si muove :biggrin:

    Anche quando mi fermo al semaforo solitamente ho sempre il pedale della frizione giù, solo quando la sosta è prolungata metto la folle e lascio la frizione, cosa che adesso faccio più spesso al semaforo proprio per far entrare lo start and stop...
     
  3. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Non è masochismo. Facendo tanta coda cittadina io metto sempre d'abitudine in folle, altrimenti mi vengono i crampi prima di arrivare al lavoro e lo S&S si attiva di continuo, anche se con soste spesso e volentieri più corte di 4 secondi...è questione di abitudine.

    In queste condizioni il sistema non mi fa certo risparmiare benzina...

    Il fatto che bmw lo stia installando è dovuto al fatto che come tutti deve rientrare in certi parametri di consumo ed emissioni e con il ciclo usato per l'omologazione ciò aiuta di certo... ma non è detto che sia lo stesso anche nella vita di tutti i giorni, o perlomeno di sicuro non comporta il risparmio che loro dichiarano (i.e. circa 5%).
     
  4. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    ho più paura per il pedale della frizione che per il resto...

    lo spengo se la devo usare in pezzi con numerose soste
     
  5. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    l'ultima che hai detto... sbagli... proprio la turbina non è a rischio..
     
  6. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Beh il vantaggio in termini di consumo che dichiarano loro immagino sia riferito alla misurazione fatta nel ciclo di omologazione, dove in effetti lo S&S porta dei benefici.

    Chiaramente se l'utente finale non può sfruttare lo S&S perchè è sempre in statale o autostrada, o perchè si trova in una situazione come la tua, il vantaggio in termini di consumi e emissioni è praticamente nullo.

    Io pensando a una città come Torino, piena di semafori ogni 5 metri, vedo molti vantaggi con uno S&S ben studiato.:biggrin:
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non si tiene conto però del consumo di carburante che si ha nella fase di riaccensione del motore. A volte si consuma più combustibile a riaccendere l'auto che a lasciarla al minimo. Ergo più consumi e più emissioni.


    Capisco l'uso dello S&S in tratti con semafori dalla lunga sosta, ma nelle code lo vedo proprio inutile e in più si ha la menata di non poter mettere l'auto in folle e - quindi - sollecitare la frizione se non si vuole fare spegnere la macchina.
     
  8. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    mai usato, lo lascio sempre su off........
     
  9. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    =D>
     
  10. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    E' contemplata anche questa caratteristica.

    Almeno in FIAT, ma di sicuro anche in BMW.:wink:
     
  11. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    io resto dell'idea che se l'hanno fatto un motivo c'è... senno nn lo facevano, e sopratutto nn veniva adottato anche dalle altre marche.....poi usarlo o no dipende da chi guida... x me si risparmia di piu' imparando a guidare con il piede piu' leggero ...
     
  12. annabeppe

    annabeppe Aspirante Pilota

    23
    0
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 eletta 5p
    ciao a tutti,io lo spengo sempre voglio sentire il motore che gira,lo spengo solo se trovo un passaggio a livello.Non saranno quei 20-30 centesimi al giorno risparmiati che mi faranno diventare ricco o povero hihihhihihi
     
  13. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Spero almeno che sia un benzina, 6l magari!
     
  14. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    sono pienamente d'accordo=D> anche da me spesso le soste sono di pochi secondi e se uno dovesse veramente lasciare lo ss sempre attivo si verificherebbero decine e decine di accendi-spegni, considerato che non tengo mai premuta la frizione a macchina ferma
     
  15. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Un altro che ha il mio vizio!

    Credevo di essere l'unico a mettere sempre in folle con la macchina ferma!=D>
     
  16. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    ...io ho consumato il dito indice ma è la prima cosa ke disattivo quando salgo in macchina! sto spegni-accendi-spegni-accendi-spegni quando si è in coda non so per il motorino di avviamento, ma per i miei nervi è devastante!

    In ogni caso IMHO, OK per le soste medio/lunghe ma per il resto è solo peggio che meglio!
     
  17. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    ma è di serie?
     
  18. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    si, dal rest del 2007
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Bravo!

    io non ce l'ho perchè ho lo steptronic,ma ho avuto per le mani una mini con questo sistema e dopo 20 minuti di utilizzo lo avevo disabilitato...è irritante sto sistema,in più per me è fatto solo per sollecitare di più,motorini e batterie.

    Inoltre io sono uno che appena può stacca il piede dalla frizione quindi mi si spegne sempre l'Auto.

    Per me è uno specchietto per le allodole.
     
  20. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Infatti, come dicevo prima, la BMW afferma che il beneficio in termini di consumo si ha per soste superiori ai 4 secondi.

    per fermate di durata inferiore, il consumo maggiore in fase di riaccensione vanifica il risparmio avuto spegnedo il motore ...
     

Condividi questa Pagina