cambio dischi/pasticche freni...consigli please! | BMWpassion forum e blog

cambio dischi/pasticche freni...consigli please!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da toffolhouse, 17 Aprile 2010.

  1. toffolhouse

    toffolhouse Aspirante Pilota

    1
    0
    17 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    bmw z4
    ciao a tutti, sono ormai arrivato alla fine dei dischi anteriori e delle pasticche... avete qualche consiglio su cosa mettere sotto al posto degli originali che mi sembravano un po poco "mordenti"... ho una z4 3.0i del 2004.
    mi ero orientato sui tarox f2000 o sport japan, valide alternative ne avete? che ne pensate di questi due? ho potuto provare gli post japan su una z3 prima del cambio e dopo e mi hanno fatto una buona impressione...
    grazie a tutti! :vamp:toffolhouse:vamp:
     
  2. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputation:
    90
    z4 3.0i
    io ho comprato qua e mi son trovato bene

    http://www.ebcbrakesdirect.com/

    io ho messo i turbo groove disc. van bene ma sono rumorosi.

    se torno indietro compro questi

    EBC Ultimax Sport Slotted Brake Disc

    ho abbinato le ebc red
     
  3. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputation:
    6.580.512
    325d e92
    Per un uso stradale (anche se ogni tanti fai delle tirate) è assolutamente inutile modificare l'impianto se non per metterne uno maggiorato che sia nel diametro dei dischi o per delle pinze più efficienti o con più pompanti.

    Mettere altre pastiglie o dischi ha un guadagno per uso stradale talmente limitato da non accorgersene nemmeno.

    Tanto che risulterebbero più rumorosi (prorpio rumore d'attrito e spesso con fischi) e meno efficienti a freddo rendendo le prime frenate lunghe. Lo stesso vale per l'olio freni che cambierebbe solo la modulabilità del pedale rendendolo quindi solo meno spugnoso e più diretto ma senza cambiare la qualità della frenata.

    Certo se parliamo di uso pista altri tipi di componenti sono più adatti per via delle temperature e per la resistenza dei materiali.

    Insomma un impianto come quello di serie o equivalente ha un maggior range di utilizzo per l'uso di tutti i giorni.

    A mio consiglio ti dico di mettere dei buoni dischi "lisci" e delle pastiglie "stradali" poichè l'impianto presumo sia già di una certa qualità.

    Ovviamente i ricambi originali come la manodopera, che in questo caso non serve assolutamente sia della casa madre, sono da evitare per un'ovvia questione di lucro (questo vale per ogni casa automobilistica ovviamente).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputation:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    Quotone! =D>=D>=D> io con quelle originali (Textar) ci sono andato anche in pista, e non mi sono mai trovato male! tutto dipende da "come" freni...:wink:
     
  5. Original852

    Original852 Primo Pilota

    1.414
    19
    6 Ottobre 2009
    Reputation:
    -41
    Bmw Z4 3.0
    Ma un disco alla frutta come si riconosce ??
     
  6. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputation:
    6.580.512
    325d e92
    innanzitutto dall'usura dell'acciaio. Lo si nota da un bordino che si forma sul perimetro del disco poichè la pastiglia non riesce a consumare il materiale in quel punto. quando sei verso i 2mm e già abbastanza usurato.

    Dopodichè lo si vede da come si usura la superficie a contatto con la pastiglia, in teoria dovrebbe rimanere liscia e piatta mentre a volte s iformano delle ondulazioni concentriche, tipo dei solchi dati dall'usura non omogenea.

    Questo per l'uso "normale".

    Per l'uso pista lo si riconosce dal colore. Se è blu/violaceo il disco è "cotto". Troppe frenate impegnative senza farli raffreddare adeguatamente. Naturalmente le pastiglie si vetrificano co nle temperature elevate. E' per questo che le pastiglie "uso pista" (che molti montano per strada) frenano meglio dopo essersi scaldate con qualche bella frenata potente :wink:
     
  7. Original852

    Original852 Primo Pilota

    1.414
    19
    6 Ottobre 2009
    Reputation:
    -41
    Bmw Z4 3.0
    Quindi esteticamente se è liscio e di un bell'argento (uso strada) è apposto ?? ma a quanti km andrebbe cambiato??
     
  8. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputation:
    6.580.512
    325d e92
    No, potrebbe anche essere bello liscio ma cmq usurato. Devi controllare innanzitutto il bordino. poi viene il resto.

    Cmq dipende molto dall'impianto, dal tipo di guida. Insomma non c'è un riferimento sistematico. Cmq in genere 120-150.000km li si dovrebbero fare tranquillamente, dipende anche dalla vocazione dell'auto..dal peso..

    parliamo naturalmente di quelli anteriori, quelli posteriori durano di più.
     
  9. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputation:
    90
    z4 3.0i
    quoto i difetti. ma la frenata nn è uguale.

    io ho i dischi davanti ebc, tubi in treccia ant e post, ebc red ant e post e dietro ho messo i dischi brembo lisci.

    a freddo frena meno, sono rumorosi. Per il resto x me, la frenata e rimasta modulabile come prima (forse sarà merito dell'olio, ho messo un motul nn ricordo quale)

    però di vantaggi ne hai. Durano d piu, zero fading e via dicendo.

    Ovvio dipende che uso ne vuoi fare. Se ti pigli la z4 per fare i giri sul lungomare ai 30 all'ora, tieni pure impianto di serie.

    se come me ti piace far su e giù per i passi, be forse e meglio che l'impianto lo cambi se non vetrificare le pastiglie appena sei sceso dal primo passo che hai fatto...:wink:

    cmq se nn hai intenzione di andare in pista, metti dischi che vuoi, lisci.

    ma metti pastiglie buone tipo brembo o ferodo. Frenano bene e non si scaldano troppo, così durano d piu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    oppure puoi mettere anche dischi lisci e le ebc green che costano poco e van bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputation:
    6.580.512
    325d e92
    La frenata non è uguale proprio perchè se sollecitati molto la qualità non cambia anche se stressati di più. E certamente scendendo da una montagna si hanno delle sollecitazioni molto forti che possiamo paragonarle alla pista.

    Poi naturale, con tutto quello che hai cambiato (dischi, pastiglie, tubi treccia e olio) qualcosa di diverso la senti ma imho non c'è tutto questo abisso rispetto all'impianto di serie.

    Strano cmq che non hai avvertito il pedale meno "spugnoso" cambiando i tubi perchè è una caratteristica tipica.

    Ok per il fading.

    Insomma cambiando un impianto bisogna vedere che tipo di guida si ha solitamente e che cosa si vuole migliorare, ovviamente guadagnando una cosa si perde dell'altro.
     
  11. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputation:
    90
    z4 3.0i
    tutto vero.

    il pedale a me non sembra meno spugnoso, però forse è abitudine, cioè ormai è un anno che ho su tutto.

    cmq a livello di frenata non so quanto guadagni, guadagni tanto in durata e sopratutto nel fading. Io ho fatto sto impianto perchè l'idea era di usarla in pista spesso. poi mi son comprato il kart e in pista ci vado con quello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in ogni caso, io metterei dischi lisci, ma cmq pastiglie buone, cosi si scaldano meno e durano di piu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. dalmat

    dalmat Kartista

    132
    1
    19 Agosto 2009
    Reputation:
    36
    z4m coupe
    ciau ragazzi,

    ho trovato molto interessante questo argomento.

    Sulla mia mcoupè non ho cambiato ancora l'impianto frenante perchè in pista non ci metto piede e perchè non ne sento la necessità.

    L'estate scorsa però, facendo proprio quello che ha detto qui una persona, su e giù dai passi e mi sono accorto di una cosa.

    Ogni volta che toccavo il freno sentivo un rumore diverso dal solito dell'impianto frenante, più intenso, profondo, direi quasi metallico. Come ve lo spiegate?

    Forse perchè dischi e pastiglie erano in temperatura e procuravano tale rumore o c'è altro?

    dalmat
     
  13. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputation:
    6.580.512
    325d e92
    direi che se poi in pianura (una volta raffreddato l'impianto) il rumore è sparito presumo sia stato solo l'attrito sui dischi molto caldi.

    Direi che l'impianto M non dovrebbe cmq soffrire di sollecitazioni e balle varie perchè è un impianto serio.

    Cmq come da buona abitudine per frenare bene in discesa senz cucinare i dischi bisogna frenare decisi per meno tempo possibile.

    La cosa più sbagliata è scendere con il piede dolce sul freno, cosa che fanno praticamente tutti.
     
  14. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputation:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Dove posso vedere un pò di tubi in treccia? avete una marca da consigliare?
     
  15. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputation:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
  16. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputation:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
  17. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputation:
    90
    z4 3.0i
    anche io, ho preso il pomello M..

    e son li da mesi che punto il volante M.

    solo che poi nn so se funzionano i comandi al volante.

    Cmq zettiworld è affidabile, la roba in una settimana di arriva, e la roba bmw è tutta originale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputation:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    xchè non dovrebbero funzionare??? :-k non credo ci siano problemi è un optional tra i più diffusi come logica di post montaggio....quindi non dovrebbe esserci il problema della configurazione.
     
  19. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputation:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    Tutto Funziona! di che anno è la tua Z? se è post 2005 hai già la predisposizione, quindi monti il volante e funziona tutto, altrimenti devi comprare il cavetto postomontaggio dei comandi al costo di 8,40 in BMW, aggiungi 2 pin al connettore sotto lo sterzo, e li altri 2 li colleghi a 2 cavi che vanno al modulo luci, non serve nessuna codifica :wink:
     

Condividi questa Pagina