opinioni su calo di prestazioni bmw 320 d. | BMWpassion forum e blog

opinioni su calo di prestazioni bmw 320 d.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Gianca, 17 Aprile 2010.

  1. Gianca

    Gianca Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Un saluto a tutto il forum e i complimenti per le guide chiare e dettagliate che mi han aiutato molto in passato.

    La mia bmw è il modello e46 320 d da 150 cv, 210.000 km.
    A 120.000 ho rimappato la centralina da un professionista, ottenendo + coppia ai bassi e 30 cv.
    A 160.000 ho rotto la turbina, sostituita con una rigenerata (garantita..)
    A 200.000 le prestazioni sono calate drasticamente.

    Essendo io un appassionato di motori sin da ragazzo, mi piace arrangiarmi per una mia soddisfazione personale e per la mia curiosità.

    Però ora non sò a cosa attribuire la colpa di questo calo di prestazioni, sicuramente ignoro alcuni "dettagli" importanti.

    La macchina fuma tantissimo se schiaccio e non rende niente. In autostrada arriva a 160 a pedate.

    Questi gli interventi che ho eseguito fin ora:
    Eliminazione catalizzatore
    Sostituzione della sonda debimetro (su cui nutro ancora qualche dubbio..)
    Filtro sportivo
    Pulizia dei condotti aspirazione
    Controllo funzionamento della geometria variabile
    Additivo nel gasolio
    Egr chiusa
    Imprecazioni varie

    Una volta appurato che creando una depressione nel tubicino che comanda la geometria variabile ottenevo un aumento della pressione aria, a scanso di equivoci ho provato a collegare l'attuatore della geometria variabile direttamente al tubicino roveniente dalla pompa del vuoto. Ma la macchina va ugualmente niente.

    I miei dubbi riguardano il fatto che:
    1) dal manicotto che porta l'aria al motore esce un po di fumo e dai manicotti aria trasuda olio, che mi va a gocciolare modestamente sotto la macchina.
    Non ho controllato la pressione dell'aria compressa, ma ho provato il funzionamento della geometria variabile.
    2) staccando la sonda debimetro la macchina ha gli stessi problemi, uguali

    A mio avviso è un problema di insufficenza di pressione aria, ma è possibile che la turbina abbia un calo ma continui a funzionare?


    Ciao e grazie a tutti i lettori di questo ottimo forum
    Gianca
     
  2. Gianca

    Gianca Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Qualche idea?

    A quanto dovrebbe essere la pressione di sovralimentazione massima?

    Ciao grazie
     
  3. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    tra tutte queste cose che hai elencato ne manca una..hai tolto le lamelle vero??
     
  4. Gianca

    Gianca Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Ciao,

    no, per ora le lamelle non le ho tolte, ho pulito i condotti e controllato le lamelle che si presentano in ottimo stato.

    Appena sistemo il probblema delle prestazioni, prima di richiudere tutte le plastiche motore le elimino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Tutto mi fa pensare che il probblema sia la turbina che non rende. Alla macchina manca completamente la coppia, e fuma se schiaccio, indice che di gasolio ne entra.

    Potrebbe essere un probblema di centralina???

    Buona notte
     
  5. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    hai controlato i filtri? mi fa strano perchè se fosse la turbina che se ne sta andando fumerebbe biancastro..a me qualche mese fa è successo che dopo averla tirata sui colli mi si è accesa la spia degli iniettori e la macchina nn turava proprio ma la non mi faceva entrare gasolio perchè la lancetta del consumo non andava a 20 al litro dopo la 3 per farti capire..ma da te è tutta un altra cosa..dubito però che sia la turbina da te..per caso fischia o fa meno sibillo del solito?
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sensore prex rail, sporco, pulire o sostituire.
     
  7. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    azzzz. allora non mappo + :confused:
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    può essere visto che da l'impulso alla centralina,mo ho qualche dubbio..
     
  9. Gianca

    Gianca Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Grazie per l'interessamento,

    Myky, quando ha iniziato con questo problema la prima cosa che ho fatto è stato sostituire il filtro con uno sportivo, ma non è cambiato niente purtroppo. Il filtro gasolio può dare questi probblemi? Gasolio ne beve, anche troppo perchè fuma esageratamente se schiaccio. Fumo neroooo.

    La lancetta del consumo mi sembra normale.

    La turbina suona un po' più del normale, ma solo perchè ho eliminato il cat.

    Biondo, ora ho la geometria variabile "bloccata" sempre al massimo, ho collegato il tubo del vuoto direttamente sull'attuatore della geometria variabile, quindi escluderei ogni diavoleria che la comanda.

    Probabilmente la sparo grossa, ma potrebbe essere una sonda (magari proprio il sensore pre rail) che inganna la centralina facendo sballare i tempi dell'igniezzione? Cioè che mi inietti il gasolio al momento sbagliato e non rende?

    Mack, non penso che le rogne dipendono dalla mappa, poi dipende molto da come sfrutti il motore. Io gli tiravo il collo come un benzina, era il mio kart stradale, ora sembra di essere in 6 su una panda 750 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .

    La turbina non mi piace... dal condotto dell'aria che va al motore, esce del fumo. Se (col tubo sganciato dal collettore) lo attappo con la mano e poi lascio, esce proprio un colpo di fumo esagerato. Da dove viene quel fumo? Passa da una chiocciola all'altra?

    Ciao e grazie
     
  10. Gianca

    Gianca Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Un altro dettaglio forse strano..

    col tubo dell'aspirazione scollegato, dal collettore di aspirazione, ci sono a volte dei ritorni di fumo. Penso che sia normale, o cmq lo faceva anche appena montata la turbina rigenerata, prima di collegare il manicotto al collettore ho fatto qualche km per espellere l'olio che si era fermato nell'intercooler quando ho fuso la prima turbina.

    Ma poi la macchina andava normale, riattaccato il tubo.

    ciao
     
  11. nico1

    nico1 Aspirante Pilota

    27
    0
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 330cd
    1) sostituisci il manicotto che porta l'aria al motore, sicuramente è dipeso da lui,

    2) controlla anche il debimetro.

    ciao
     
  12. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    quoto....

    o haiun manicotto rotto o l'intercooler buco o il debimetro
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    sensore sovralimentazione..

    cambia i tubi di depressione..

    (x turbina fondmentle la pulizia del filtro vapori olio)

    se sei pre euro4 anche elettrovalvola pierburg comando geometria..
     
  14. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    8-[8-[8-[

    emm... ma com'è finita??

    Soluzione?
     
  15. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    mmmh, ma perché segnalano un problema e poi, appena risolto, spariscono e non ci aggiornano?
     
  16. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    già quoto..](*,)
     
  17. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...dai dai con le soluzioni... che mi sono rotto di "compensare" i buchi in erogazione con lo SprintBooster (sempre sia lodato!)... ma che buchi.. baratri piuttosto!

    :-k Ci sono sti fantomatici 150cv si o no?! E allora perchè premo l'acceleratore e 'sta c@77o di macchina risponde "morbidamente" dopo almeno un secondo... il tempo di farmi passare dai Fiorino Fiat (stamattina :evil::evil:, e magari era pure carico lui ](*,) ).

    Ma si può fare una macchina che ad un problema mostri dieci cause "probabili"?! Così diventa una lotteria estenuante risolvere, infatti mi pare che nessuno abbia mai risolto definitivamente! Ho cambiato sensori e sensorini di tutti i tipi, ogni volta sembra che ne siavalsa la pena, ma dopo 5000km ci risiamo! E che palle! Pago 315Euro di bollo l'anno, e quei stramaledetti cavalli li ESIGO tutti e 150!

    (perdonatemi lo sfogo, ora va meglio :mrgreen: , fino a domattina chiaramente 8-[)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  18. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Ehm... mi sono perso :-k
     
  19. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Perdonami colpa mia... ma il mio strizzacervelli aveva da fare oggi :mrgreen: !
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Anche la mia è lenta, mi aspettavo molto di più.
     

Condividi questa Pagina