320d 163cv morchie di olio all interno del motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da muse, 20 Aprile 2010.

  1. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ciao ragazzi vediamo se potete aiutarmi. Mio padre ha un 320d e91 del 2006 con circa 90mila km, l altro giorno mentre andava a lavoro l auto si è fermata dopo un po di capricci è ripartita.. Cosi ha deciso di portarla a vedere e il meccanico di un centro assitenza bmw ha detto che il motore deve essere completamente smontato perche presenta delle morchie di olio al suo interno :-k (questo è quello che ha riferito il meccanico a mio padre io non ho la minima idea di cosa significhi.)
    L intervento prevede lo smontaggio del motore quindi con conseguente sostituzione della guarnizione della testata e di altre componenti.. il problema sembra che sia legato al filtro antiparticolato..
    morale della favola per sostituire i pezzi ci vogliono circa 2500 euro che pero mi passano in garanzia invece per la manodopera sono altri 1600 euro in questo caso non coperti da garanzia.. l avvocato mi ha suggerito di scrivere a bmw italia dato che per un auto da 50 e passa mila euro non è tanto normale che presenti un problema di questo genereo sbaglio?.. volevo chiedere se qualcuno di voi avesse avuto lo stesso problema e come bisogna comportarsi.. grazie
     
  2. marcomau83

    marcomau83 Secondo Pilota

    842
    27
    16 Luglio 2009
    Reputazione:
    32.172
    bmw 320d 2009 Classe B 180 S.
    Ciao.. mai sentito questo problema..:eek:

    Hai provato ad andare in un altro centro assistenza BMW?

    Prova a vedere se ti rispondono la stessa cosa...

    Ciao
     
  3. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Le cosiddette "morchie" si formano quasi esclusivamente con l'uso di oli scadenti, cambi olio rimandati, o sostituiti con rabbocchi, sono delle impurità, grumi lasciate dall'olio sporco, che si addensa e con il tempo ostruisce i passaggi dello stesso nel circuito di lubrificazione del motore, per rimuoverle o si smonta tutto e si pulisce monoblocco, pompa, coppa e.c.c. Oppure ci sono degli additivi speciali che si aggiungono all'olio caldo, si lascia girare il motore per un pò e poi si cambia olio e filtro, ma non so quanto quest'ultimo sia efficace, perchè se un pezzo consistente di morchia va a ostruire il passaggio dell'olio poi è peggio. Prima risolvi l problema e meglio è, la poca lubrificazione indotta da questo problema poterbbe causare danni maggiori e irriparabili al motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  4. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    si l ho portata in un centro assistenza bmw il migliore della zona a detta di alcuni..

    grazie per l' ottima spiegazione sacco.. mi sfugge qualcosa però la manutenzione mio padre l ha effettuata scrupolosamente in concessionario ed è stato fin troppo attento.. possibile che in conce facendo i tagliandi mi abbiano messo oli scadenti??

    Nessuno ha avuto questo problema??
     
  5. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Il problema si manifesta al 90% per quello, poi dipende. Forse non è stato eseguito correttamente qualche cambio, o non è stato cambiato un filtro:-k, l'olio usato col tempo se continua a girare nel motore "solidifica" e si appiccica dappertutto, la causa principale, se non l'unica è questa, ma potrei anche sbagliare:-k.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ti rigrazio lo stesso per le tue delucidazioni.. ad ogni modo i futuri tagliandi diro a mio padre di farli altrove..
     
  7. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    sembra più un problema di filtro sporco della nafta,se ci sono depositi densi o grumi di olio non necessariamente è x colpa di olii scadenti,l'uso della macchina x brevi percorsi fatti abitualmente possono non portare l'olio in temperatura ottimale x far lavorare gli adittivi e detergenti che contiene e tende a condensare,xrò secondo mè se un grumo ti ha ostruito un passaggio dell'olio fondi e rimani a piedi non riparti e la macchina va bene...
     
  8. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Prego:mrgreen:, puoi usare questo problema a tuo vantaggio, se hai sempre fatto i tagliandi in concessionaria ufficiale, puoi dire che una roba del genere non è normale e che la colpa è la loro perchè hanno fatto male i tagliandi, di conseguenza ti faranno il lavoro di pulizia gratis e ti tratteranno con riguardo le prossime volte che porti l'auto. Ma una letterina a BMW Italia la manderei comunque, sia per il problema che per la causa:wink:. Magari prima di fare "casino" fatti dare la conferma da qualcuno.
     
  9. fever

    fever Kartista

    229
    3
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    33
    BMW Serie 3 2009
    Quoto!

    Fagli usare l'olio per pulire il motore, al max fai smontare solo la coppa dell'olio "se è possibile nella BMW"... Le Morchie si formano a tutte le auto specialmente se si cambia tipologia di olio sintetico che non si amalgamano ai vecchi residui del vecchio e si crea l'effetto olio nell'acqua fino a diventare una poltiglia nera.

    Anni fa un meccanico sistemò il problema ad una mia amica che aveva la Golf modello vecchio TDI versandoci 3 litri di gasolio e facendo girare il motore senza collegare le bobbine, in pratica solo con il motorino di avviamento... è uscito di tutto! Rimasi un po perplesso ma la macchina cammina a tutt'oggi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  10. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Si, per il fatto che si sia fermata non credo dipenda dalle morchie, però se gli hanno detto che ci sono delle morchie consistenti dentro il motore forse è meglio toglierle comunque. Per il fatto che si sia spenta potrebbe dipendere dall'alimentazione, filtro o altro, sarebbe da fare un esame più accurato:-k.
     
  11. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    può centrare il fatto che mio padre fa il pieno piu o meno ogni 10 giorni? la macchina la usa spesso ha fatto circa 40mila km nell ultimo anno..
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Calcola che molti conce ormai aspirano l'olio anzichè farlo uscire da sotto, così la cacca rimane tutta li, mi è stato detto da un meccanico di concessionaria
     
  13. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    secondo mè i sintomi sono da filtro sporco, visto che fa nafta così spesso e magari in distributori diversi può aver trovato carburante sporco,non sarebbe il primo che gli buttano dentro depositi di cisterna mescolati ad acqua,x i km. che fà in un anno vuol dire che la macchina la usa spesso e l'olio dovrebbe essere sempre in temperatura ottimale x lavorare,mi sembra strano che ci siano depositi così importanti da dare problemi a una macchina di 90000 km...in ogni caso c'è un prodotto x fare il lavaggio del motore,io proverei a fare quello prima di smontare......
     
  14. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ragazzi oggi mio padre mi chiama e mi ha detto che il meccanico vuole cambiare anche la turbina perche non va.. oggi se ci riesco ci vado a parlare io per maggiori informazioni.. ma possibile che questo motore sia cosi messo male?? eppure ha fatto la giusta manutenzione.. che guaio mio padre sta avvelenato con tutta la garanzia gli costerà oltre 2mila euro di spese per riparlarla..
     
  15. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    :eek::eek::eek: questa proprio non la sapevo, ora che lo so starò molto più attento, grazie:wink:.

    Come ha detto ciba, prima di smontare prova con quel prodotto per pulire il motore, ma attenzione: se una morchia d'olio consistente tappa un tubicino di lubrificazione grippi, quindi di a tua papà di informarsi bene del problema che ha l'auto da un meccanico di fiducia e di valutare la scelta più sicura ed economica:wink:.

    Purtroppo anche se ha fatto tutti i tagliandi ed è stato scrupoloso, forse i meccanici della concessionaria non hanno lavorato bene è hanno combinato un guaio, oppure hanno lavorato bene e il problema deriva da qualcos'altro:-k, se accerti che il problema dipende dalle officine BMW dovranno essere loro a sistemarti il problema gratuitamente perchè la colpa è la loro:wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  16. fever

    fever Kartista

    229
    3
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    33
    BMW Serie 3 2009
    Ma quale turbina che non va, fagli pulire i condotti dell'olio, con le morchie si saranno ostruiti e se la turbina gira non è rotta...[-X

    Facessero poco i furbi!!!

    Mannaggia quì a Roma c'è uno che le revisiona a poco e il mio meccanico ne ha fatte parecchie.
     
  17. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    mi sà che ci stanno marciando sopra,filosofia bmw:SI CAMBIA!...tra un paio di giorni gli diranno che la colpa è del differenziale post.
     
  18. fever

    fever Kartista

    229
    3
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    33
    BMW Serie 3 2009
    e magari anche il servosterzo già che ci siamo :razz:

    Che razza di avvoltoi che sono!
     
  19. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    la procedura esatta del lavaggio non me la ricordo,mi sembra che ci vuole la macchina calda, metà olio e metà prodotto,fatto girare il motore da fermo x alcuni minuti a diversi giri,poi olio e filtro nuovi,un mio amico con un'euro 2 con 200.000 km.dopo il lavaggio gli è rimasto l'olio bianco sull'asta x qualche mese,ormai sono anni che non lavoro più in officina xrò i motori che ho rifatto avevano la pesca della pompa dell'olio protetta da un filtro,tipo un lamierino a piccoli fori,se ci sono morchie o addensamenti pesanti in coppa che vanno a finire sulla pesca della pompa ne risente tutto il sistema di lubrificazione con conseguente calo di pressione e intervento del pressostato(spia olio accesa), il punto che ne risente prima è il 4' o 6' cilindro,cioè quello più lontano dalla pompa,provabile fusione bronzina di banco e biella,se stava tirando anche le bronzine bella turbina sono andate,sta di fatto che a 90.000 km.può succedere solo se hanno usato olio di mais,in ogni caso prima proverei col lavaggio....
     
  20. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ti ringrazio e ringrazio tutti gli altri per le attenzioni e le risposte ricevute.. fatto sta che il meccanico sta gia procedendo ha smontato il motore e ordinato i pezzi quindi penso che oramai non è fattibile portare l auto da qualche altra parte.. non credo che ci stia truffando dato che mio padre si è presentato tramite amicizie e secondo molti questo meccanico ha molta esperienza dato che lavora da 30 anni in bmw.. vedremo cosa accadrà vi terro informati..
     

Condividi questa Pagina