Provata finalmente senza DSC | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Provata finalmente senza DSC

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Andy S2K, 20 Aprile 2010.

  1. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    allora la tua M3 ha qualche problema di gomme/ammortizzatori/convergenza...
     
  2. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputation:
    31
    M3 E46, Leon Cupra

    No no no no no....Esagerato.
     
  3. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputation:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    No no, ma io ti dò ragione, stavo solo parlando dell'argomento in questione "PERCORRENZA IN CURVA M3 CONTRO GOLF GTI TDI CON ASSETTO"

    Per il resto concordo pienamente con te.
     
  4. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputation:
    31
    M3 E46, Leon Cupra

    No no.Ha problemi il BMW, oppure il tuo stile di guida non si addice alle FR.

    E cmq non è mica una macchinetta facile da guidare l'M3...Se non fai pista regolarmente non la guidi veloce.
     
  5. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputation:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    ragazzi si ripeto mi riferisco solo alla PERCORRENZA IN CURVA M3 CONTRO GOLF GTI TDI CON ASSETTO poi è normale che la M è superiore in tutto
     
  6. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputation:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ma non puoi scrivere che il golf percorre le curve a VELOCITA' PIU' CHE DOPPIA rispetto all'M... E' assurdo....
     
  7. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputation:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    non penso la mia M abbia problemi agli ammo o gomme, li abbiamo controllati, devo controllare la pressione gomme quello si
     
  8. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputation:
    31
    M3 E46, Leon Cupra

    In definitiva penso che messa giù DAVVERO bene, (barre, ammortizzatori, molle, silentblock, angoli cattivi) possa andare leggermente di più in curva, con meno impegno da parte del pilota.

    Sarebbe molto più veloce in entrata di curva, di poco più veloce in percorrenza, decisamente meno impegnativa in uscita.Risultato sul misto stretto?Gli sta a culo.Sul misto veloce manca il motore.A monza con un'auto del genere non ci fai nulla.Neanche a varano, perchè al primo dritto, ti prende 20 metri.Sulla cisa andrebbe bene.(se proprio uno c'ha solo il golf).

    Assetto a ghiera e basta, su una golf4...Stai come quasi come prima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  9. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputation:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    se leggi il post 57..

    si il doppio della velocità ho esagerato:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  10. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputation:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Direi considerazione che nn fà una piega...
     
  11. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputation:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    :wink:
     
  12. lupospeed

    lupospeed Kartista

    179
    0
    16 Luglio 2009
    Reputation:
    107
    BMW M3 E46
    adesso si stà da dio cabrio eh....eheheh!!!:cool::cool:
     
  13. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputation:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Eh che spettacolo guarda...pure quella che avevo prima era cabrio...me la godo proprio.
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    IMHO, è solo una questione di fiducia: se parliamo di pura percorrenza in curva, la differenza tra le varie auto stradali e non è molto ridotta...considera che la Ka aveva circa 1g di limite laterale, la panda 0.8g, la M3 anch'essa attorno al 1g.

    E dipende per un 40% dalla distrubuzione dei pesi, e dal restante 60 dalle gomme. La stessa macchina, cambiando solo l'assetto, non varia praticamente nulla nella tenuta laterale.

    Quello che cambia drasticamente con l'assetto sono invece proprio le fasi di inserimento, trasferimento di carico, uscita.

    Il tuo problema è che probabilmente sai portare molto bene in curva la golf, ma tentando di guidare allo stesso modo la M3 ovviamente non risponde come la TA.

    Considera che le TA sono molto più efficaci nell'inserimento, ma soffrono molto nell'uscita. Con una TP devi imparare a sacrificare l'ingresso in favore della seconda metà della curva. Con una TA la traiettoria sarà più rotonda per mantenere il massimo della velocità perchè hai dei limiti di accelerazione in uscita, mentre con la TP la traiettoria tende ad appuntirsi perchè devi sfruttare al massimo la possiiblità di frenare fin dentro la curva e la possibilità di accelerare prima.

    La M3 è un'auto veramente efficace ed agile, a dispetto della massa che si ritrova. Forse su qualche tornante potrà essere in difficoltà, per via del passo + lungo, ma su tracciati medi (con curve vel >50-60km/h) non dico che bastoni le TA, ma sicuramente non viene bastonata.
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Un M3 supera 1G mentre una panda la voglio vedere arrivare a 0.8...
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    forse va a 1.05, ma comunque siamo li....fidati che la panda ci arriva a 0.8, come ci arriva praticamente qualsiasi auto che non sia particolarmente sbilanciata su qualche asse o che si ribalti prima.

    Ricorda che stiamo parlando di pura percorrenza di curva, ossia quel test che viene fatto sui tondi: parti e acceleri poco alla volta finquando non riesci più a mantenere la traiettoria...in queste condizioni, le due uniche variabili sono l'attrito delle gomme e il bilanciamento degli assi.

    Il grip delle gomme, a parità di mescola chiaramente, dipende dalla sezione trasversale al movimento che, nel caso del laterale, è poco diversa tra gomme 245 e 145.

    Qualcosa la M3 guadagna sul bilanciamento degli assi e le gomme, ed infatti tiene di più, ma non così tanto di più. E' sufficiente montare delle semislick sulla panda che ti passa 1G pure quella.
     
  17. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputation:
    31
    M3 E46, Leon Cupra
    Quoto angor, secondo me l'EMME fa 0.90 anche lei.Al pari di una ford KA.E non c'è da scandalizzarsi.

    1.05 con gomme stradali non se ne parla.
     
  18. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputation:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    imho, ma frenanndo fin dentro la curva e poi accelerando, così facendo c'è il riscio che la macchina parta al posteriore anche perchè poi bisogna sterzare per finire la curva
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  19. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputation:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Io guardato sulla portiera le pressioni non a pieno carico e c'e scritto 2.4 dietro ma non c'e scritto davanti. Alla fine con assetto regolabile e 19 mi trovo da Dio con 2.3 davanti e 2.4 dietro mentre prima con 2.5 davanti e 2.6 dietro avevo parua a fare le curve oltre i 70 all'ora. Sembrava di galleggiare. Ora sento la gomma e la macchina e' cambiata dal giorno alla notte..:wink:
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    certo che c'è questo rischio, soprattutto in uscita...ma è il modo migliore per sfruttare i vantaggi della TP, ossia poter scaricare a terra tanta potenza.

    Se la guidi come una TA per non rischiare la scodata, è ovvio che la senti meno efficace.

    E viceversa, ovviamente: se guidi una TA come sei abituato alla TP, muori nel sottosterzo e nella perdita di trazione in accelerazione.

    In realtà, TA e TP potenzialmente sono in grado di girare con gli stessi tempi, almeno con potenze fino all'ordine dei 300cv, basta guidarle correttamente.
     

Condividi questa Pagina