Ancora lo stesso problema....a distanza di 3 mesi ci risiamo,, bmw x3 20D del 2007 con 40.000 km e patata in kulo......niente da fare s'è seduta di nuovo e non ne vuole sapere : Prima e seconda con la flebite , metti la terza e non tira più dei 2800 giri, nada de nada , non ne vuole sapere quarta e via dicendo velocità max 130 kmh. Almeno non prendo i velox, ma avrei comperato un'altra macchina, una Hoover così risparmiavo soldi. Non è possibile che uno debba perdere tempo in giro x le concessionarie e le officine a cercare di Capire , dico capire cosa sia successo.....Indecente, macchina da dimenticare, profondamente deluso. Bella ma totalmente inaffidabile.
La Hoover che bella, nessuna spia accesa? La stessa cosa mi e' successa con la Volvo che avevo prima problema risolto con: sost. debimetro, EGR, pulizia artigianale del FAP (praticamente smontato, buttato dentro qualsiesi porcheria tra acidi e soda caustica risciacquato con cura e poi rimontato) lo so che non e' proprio la procedura piu' adeguata ma...e pulizia a banco degli iniettori, dopo andava una bomba.
rudi qualche mese fa postavi nella discussione da me aperta "Quelle maledette lamelle" questa risposta: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3392086&postcount=58 secondo me dopo che hai pulito il collettore devi aprire e pulire bene i condotti della testata sono sicuramente incrostati come e + del collettore che hai già pulito. Occorre inoltre che tu pulisca bene anche il sensore della pressione o ancora meglio io la camierei. Altro dubbio che mi viene è riguardo la veridicità dei km riportati.
Occorre inoltre che tu pulisca bene anche il sensore della pressione o ancora meglio io la camierei. Altro dubbio che mi viene è riguardo la veridicità dei km riportati. Ciao Daniè, no x la prima ipotesi il lavoro è stato eseguito come detto in piena regola compresa pulizia dei collettori, che erano in buono stato. Forse è il caso di cambiare il sensore di pressione . X i km , sono rigorosamente originali, fidati, non avrei motivo . Allora premetto che il problema affiora forse ...anche a causa del modulo aggiuntivo Cr 6 xchè, stò notando che escludendo per qualche giorno il modulo, la centralina della vettura che precedentemente veniva ingannata dal modulo x i parametri, e quindi leggeva un qualche errore che portava all'imballamento da me citato. Dopo qualche km in configurazione standard (senza modulo) , procedeva alla correzione e pian piano ritornava alla normalità. Ma considerando che è capitato solo a me, qui vorrei scoprire il motivo probabile dovuto a qualche componente che probabilmente non lavora come dovrebbe. Che ne pensate in merito???
Se accelleri da fermo in folle sale di giri normalmente? Poi sempre da fermo quando accelleri fai caso alla lancetta del contagiri quando sale e/o quando scende se trema...a me ha cominciato a farlo dopo aver messo anche io il modulo aggiuntivo e dava i tuoi stessi sintomi...ho risolto con il lavoro descritto sopra ma siccome l'ho fatto tutto in una volta non so' dirti se e' stato per merito dell' EGR, del debimetro o del fap, comunque chi mi ha pulito gli iniettori ha detto che non ne aveva mai visti di cosi incrostati, macchina con 43000km.
IO USO SOLO BLU DIESEL AGIP... E MAI NESSUN PROBLEMA E' LA SECONDA BMW DIESEL che ho e prima della X3 ne ho venduta una a 180.000 km... mai un soccorso ACI!!! E comunque tutte con il cambio automatico. Spero si risolva tutto al meglio. Mik
ho fatto la diagnosi ed ho trovato una serie di errori, tutti dovuti al modulino aggiuntivo, infatti ho resettato ed ora và bene, certo è un polmone rispetto a prima , ma non ho problemi. Devo risolvere il problema del modulo e cercare di capire come fare per evitare l'ingolfamento e il classico nero fuligine dietro al tubo di scarico. devo sentire cn tech.
il modulo non avendolo preso da me per caso l'hai preso usato e in tal caso su quale auto era montato? hai una X3 150cv con FAP o senza? quale delle 4 mappe stai usando? a quanto hai messo il trimmer? verifichiamo queste cose scritte sopra e se non va ancora bene c'è la probabilità di modulo difettoso, è garantito 3 anni dalla data impressa sull'etichetta del modulo, se c'è bisogno te lo sistemano o cambiano in 48-96 ore, senti la CnTech :wink:
X3 150 cv con Fap, Mappa 2 (ON -OFF) trim 14/15, e scarico totalmente imbrattato modello camioncino Fiat 15 -anni 50.
e infatti la mia domanda era per questo motivo se l'utente Rudy ha acquistato un modulo usato mi dispiace ma ha buttato solo i soldi, tali oggetti vanno acquistati nuovi e con l'assistenza di chi te lo ha venduto, sono sicuro Gabo per quanto ho letto nel sito, l'avesse acquistato da te non avrebbe avuto problemi, un saluto Daniele.
altolà modulo nuovo acquistato in CN Tech direttamente, non compro elettronica di dubbia provenienza o usato......poi problema individuato ...Grazie Gabo il debimetro è andato ecco xchè l'errore non si cancella, ho rimesso il filtro originale, ma ho trovato olio nel tubo sotto il debimetro ma aimè, spero non sia la turbina.
allora stando a quello che ho letto dal reportage di Gabo, il tubo di recupero ha un affluente dal motore e quindi come holetto anche per altri ci può stare, devo dire che il problema è circoscritto al flussometro, al 100% e non al modulo aggiuntivo, che ora ho riconfigurato in posizione 1 e và benissimo.