montato sprint filter su 330d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

montato sprint filter su 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tredici, 14 Aprile 2010.

  1. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    [-X[-X[-X:wink:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quoto in toto il ragionamento di Ubriacone e ovviamente nessuna polemica con Tredici.

    A questo punto si può asserire che il filtro migliora le prestazioni globali dell'auto, a mio avviso impercettibilmente IMHO nelle mie esperienze passate, leggi golf 16v e t-max, ma sui 330d e9x lo sbattimento ogni 10milakm di dover lavare e pulire avrà un costo di 50€ forfettarie che va a sfavore del filtro after market.
     
  3. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    complimenti per il lavoro =D>

    Vorrei cambiarlo anche io con lo sprintfilter a secco...:eek: ma quanta roba c'è da smontare??? ... sento parlar molto bene di questo filtro, poi mi hanno detto che avendo rimappato è consigliabile cambiarlo, voi che mi consigliate? facendo i conti va pulito ogni 15mila km che io percorro in +/- 1 anno e mezzo quindi i 50€ non fanno paura visto che non devo pulirlo ogni mese... sicuramente dovrò andare dal meccanico sennò alla fine mi avanzano i pezzi :lol::lol::lol:
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Andrix sul 320d e9x è una sciocchezza, sui 330d e9x è più complicato.
     
  5. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    :-k speriamo...avevo visto il video di vaiper e c'era un pò di roba da levare prima di arrivare al filtro.. l'ho trovato su ebay a 78€ compreso spedizione =P~...
     
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    non vorrei dire una cavolata ma la sprint filter non fa anche filtri normali?quindi che motivo avrebbe di publicizzare meglio il secco se hanno anche i classici?
     
  7. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    acquistato il filtro...Sprintfilter Supercompetition... consegna stimata 24/48 ore :mrgreen::mrgreen::mrgreen:...
     
  8. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    molto bene:wink:complimenti:biggrin:

    posta anche tu quando lo monti le foto se riesci così possiamo fare un termine di paragone :wink: e sopratutto poi le impressioni di guida:cool:
     
  9. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    certamente :wink: non mancherò :wink:
     
  10. fever

    fever Kartista

    229
    3
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    33
    BMW Serie 3 2009
    Porca vacca tocca smontare mezza auto per cambiare il filtro, ci credo che costa tanto il tagliando...
     
  11. Tyrby

    Tyrby Aspirante Pilota

    11
    3
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4
    320 Ci E46, Opel Corsa OPC
    Allora,io ho provato i seguenti tipi di filtro:

    filtro a pannello oliato OMP su Opel Corsa 1.4

    filtro a pannello oliato Sprintfilter su Peugeot 206 1.6 16v (provato anche senza olio)

    filtro a pannello oliato BMC su Opel Corsa OPC 1.6 turbo

    filtro BMC CDA su Opel Corsa OPC 1.6 turbo

    sulla moto (Suzuki DRZ 400 supermotard) ho provato filtro K&N sia con olio sia senza metterci l'olio

    La mia opinione è la seguente,premesso che la differenza prestazionale data da un filtro a pannello è una cosa minima,e che l'acquisto si fa anche nell'ottica di non dovere piu cambiare il filtro con uno nuovo,il pannello trovo renda piu che altro ai regimi bassi e medi (non agli alti),il CDA viceversa fa perdere qualcosa ai bassi e fa guadagnare qualcosa agli alti,ma si parla sempre di differenze minime. Riguardo al filtro a secco che monta Tredici mi pare chiaro che la casa avrà fatto tutti i test del caso prima di commercializzarlo,e se è previsto il non utilizzo di olio sapranno quello che fanno,addirittura mi è stato consigliato di non rioliare nemmeno il normale filtro a pannello dopo la pima pulitura inquanto piu olio si mette e meno l'aria passa,col rischio di imbrattarlo troppo ed averlo piu tappato dell'originale.Sulla moto mi era stato consigliato di oliarlo solamente se l'avessi usata in fuoristrada,in qual caso la quantità elevata di polvere e terriccio rendono necessaria questa protezione,in caso contrario conviene lasciarlo ben libero di far passare piu aria.Sulla macchina visti gli intervalli piu lunghi ritengo che un velino proprio minimo di olio sia meglio metterlo...ma non è un eresia neppure lasciarlo libero (magari pulendolo piu di frequente) partendo dal presupposto che il pannello già di suo è un filtro chiuso nella propria scatola e meno esposto rispetto ad un cono o un CDA e tenendo presente che il filtro non è l'unico elemento a filtrare l'aria visto che ci sono reti anche alla base dell'airbox e all'attaccatura col debimetro,il motore è quindi ampiamente protetto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    quoto in pieno:wink:
     
  13. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    anche quello è vero,ma sai loro partono dal presupposto che una marca premium la porti in officina autorizzata e quindi se ne sbattono che non ci possiamo fare certi lavoretti da soli anzi meglio per loro che ci stanno più ore dietro quando la portiamo da loro così spendiamo di più....](*,)
     
  14. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Sempre se te lo cambiano :-k:-k
     
  15. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    lo sprint filter?
     
  16. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    No intendevo l'originale quando fanno il tagliando stì furboni a volte lo fanno ](*,)](*,):wink:
     
  17. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    ah di non cambiarlo intendi?scusa ma sono un pò rinco stasera](*,)

    piccolo ot scusa ma il tuo scarico è artigianale o lo vendono da qualche parte?perchè vortrei metterlo anche io così ma sto diventando scemo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  18. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Siamo in due ](*,)](*,):mrgreen:
     
  19. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ti dicevo lo scarico che hai?parlamene un pò:biggrin:
     
  20. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    E artigianale il disegno delle curvature con i relativi diametri e stato fatto dal preparatore della mappa :wink::wink::wink: In acciaio il costo si aggira sulle 400-500 €:wink: In titanio sui 900-1000€ :wink:
     

Condividi questa Pagina