La tratto propio coi guanti la volevo vendere solo perchè avendo 2 auto mi cominciavano a costare troppo ma ora che ho venduto la fiesta mi sa che la BMW la tengo, visto che alla fine tra bollo e assicurazione mi costa circa 600 euro l'anno quindi una spesa non troppo eccessiva.
Gabry!! te lo dice un automatico dipendente! NON LA VENDERE MAI!!! Peccato che la mia cabriolina sia manuale... altrimenti sarebbe il top! Comunque ti dico con certezza che non appena trovi qualcuno che aprezza veramente questo cambio te la paga oro! certo.. siamo in pochi... Spero che gli sportivi non mi tirino le pietre.... ma l'automatico è un relax puro!!.. e io sono mooooolto pigro!
salve ragazzi sto vendendo un318is del96 con 140k km completamente restaurata..l auto è tuning ma è mozza fiato roba seria cerco3000euro solo perchè essendomi preswo una 323ci e 46 voglio togliermela perchè soffro a vederla li senza poterla usare..per info fatemi sapere
quoto alla grande,certo fatichi un pò a metterla di traverso ma quando schiacci sembra di aver sotto una moto cambia una marcia dietro l'altra in modo spettacolare e quanto schiacci tutto l'accelleratore fino a fondo scala quindi premendo il tasto sotto di esso scala marcia e ti incolla al sedile pare ci sia sotto una turbina talmente spinge
penso che anche in temi di cambi automatici quello della e36 fosse ottimo come il resto dell'auto (sempre in ambito delle bmw serie di una volta). Il problema è che alle nostre latitudini quelle auto non sono proprio capite, nemmeno se si parla degli smg delle m3. Io sono un tamarro, ma per me la frizione è come parlare del parabrezza...è NECESSARIA in una macchina del genere..boh. Sicuro se si fan moltissimi Km il discorso cambia eccome. Io non la so guidare una macchina col cambio automatico. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
m3 = manuale e basta! 320 cabrio = aut (per me!) coupè.... boh? io la vorrei aut.... paoooooolllllloooooooooooooooo!!! prima o poi ti facco provare lo zafirone diesel automatico.... non scendi più!!!!!
Anche io ero contro gli automatici sempre odiati,pensavo si perdesse il piacere di guida ma dopo averlo provato ripeto che è una figata pazzesca provare per credere
Anche io l'ho provato e credo che a chi, come me, "piace" guidare, non gradirà mai l'automatico, è tutto diverso e tutto più scontato. ... è come avere una bella fidanzata e non farci mai sesso
Scusate l'introduzione, la seconda auto postata è la mia e volevo sapere perchè la terza vale quei soldi mentre le altre due no!!! Sarà anche ben tenuta, come la mia (forse le foto non rendono giustizia, ma non ho avuto tempo di fare un book...) che però ha oltre al pack M completo, cerchi M originali da 17", ha interni in pelle e OBC; anche se accessori di rilievo, danno un valore aggiuntivo alla vettura, considerando che avete stipulato lavori in circa 4000K, qui siamo già un passo avanti nei lavori. Chiaramente, le auto usate sono sempre incognite, ma la mia sò che vale quella cifra e anche le altre mi sembrano oneste, visti i rottami che si trovano in giro a cifre di poco inferiori... Ho avuto tante richieste, tra cui scambi vari anche con auto ritenute di valore superire (147, golf IV, ect)... Non l'ho ancora venduta, perchè portafogli permettendo ho un proggetto in mente, oltre al fatto che con la stessa cifra è difficile (dopo aver guidato una BMW) trovare qualcosa di pari livello...con 4000K non vedo soluzioni migliori!!!
Il problema è che gli interni forse perche non avevi lavato l'auto, ma sembrano abbastanza consumati, e poi io mi baso sul fatto di aver acquistato la mia 318ci a 5.800 cioè solo 2 mila euro in piu ma con la metà degli anni ed'è il modello successivo e46 e stessi km... PS purtroppo io parlo anche di modello adesso a 4 mila euro trovi tantissime e46...
Questo è verissimo, ormai i prezzi dell'usato di E36 ed E46 quasi si equivalgono. Ma non vale solo per le E36 ed E46, ma in generale le auto "normali" da 10 anni in poi, non valgono più di poche migliaia di euro, quindi passare da 2000 a 5000 è un attimo, e non dipende dal modello, ma da come è tenuta e dagli accessori eventuali.
Beh certo ma per questo dico che 4000 sono troppi per una e36 perchè avrà sempre un po di anni in piu di una e46 oltre ad essere il modello precedente, quindi a parità di prezzo uno sceglie l'ultima... PS vedo che sei di bari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusate, ma non mi trovo affatto daccordo... Non sempre un modello di auto successivo è migliore del precedente; specialmente se si parte da una base che ha ottenuto un buon successo a livello commerciale. Anzi, trovo che nella maggiora parte dei casi, i modelli successivi, deludono spesso gli acquirenti che passano dal modello vecchio a quello nuovo, perchè hanno aspettative troppo alte (es. golf IV e V, Celica prima e dopo, clio williams o rs, ect...); e credo che questo discorso, sia rivolto maggiormente alle sportive, in quanto se si prende in riferimento un utilitaria, gli aggiornamenti tecnologici saranno di sicuro miglioramenti nei modelli successivi, ma per una sportiva è tutto un altro discorso...senza parlare di qualità generali molto + scadenti nelle auto moderne rispetto a quelle di un tempo. Chiaramento pregi e difetti sono parte di tutte le auto. Ma l'acquisto è sempre un discorso personale, c'è chi non acquisterebbe mai una e36, nemmeno pagando il solo passaggio e non ci penserebbe un attimo a prendere una e46 o c'è chi ha preso una e46 è tornerebbe volentieri indietro alla e36!!! In oltre aggiungo che ai tempi d'oggi l'acquisto di un auto nuova sia + un discorso di moda che di consapevolezza nell'acquisto. Ma questa è solo la mia opinione...
Si questo che dici è giustissimo, io stesso prenderei tranquillamente una e36 ad un prezzo giusto senza pregiudizi, dico solo che essendo il modello precedente ha i suoi bei 5-6 anni in piu, e non sono pochi quindi non penso che ci sia da pensarci tra una e36 o e46 allo stesso prezzo, a meno che uno non voglia proprio la e36 per altri motivi...
Quoto quello che dice Nano: per la Celica per esempio... io ho una T23 TS (praticamente nuova!) ... ma prima o poi mi prendo il GT4 modello precedente che ha qualcosa in più! E per la E36 vs E46 sono molto combattuto, forse alla fine mi prenderò una E46 ma solo "per cambiare" e provare qualcosa di diverso, ma una E36 la riprenderei tranquillamente... solo coupè! :-) Aggiungo che il mercato dell'usato oggi è molto strano e variegato, ci sono troppi modelli sia nuovi che vecchi, troppe auto, quindi le oscillazioni di prezzi sono comprensibili. E tra l'altro tante auto degli anni '90 sono ancora tutt'oggi delle grandi macchine! Vale sempre poi la regola che se la compri da un vecchietto che non ha internet nè è "aggiornato" ai tempi di oggi, risparmi sicuro :-)
io ho provatoa dirlo che se la macchina è in ordine li vale eccome. Mi han detto che son matto e che son prezzi folli....pace, taccio e resto della mia opinione. parliamo di QUATTROMILA euro eh.. nelle auto fiche non ci si compra un cerchio con 4 mila euro. Di nuovo nn ti danno manco i rottami da supermertcato della DR. ibridi, a pedali, a metano e con la bellezza di 21 cavalli grintosi... Credo che la 600 nuova stia ad 8000..... e quoto anche il discorso e46. ce l'ho avuta la 318 e46. E' stata una macchina talmente dim***** che mi vergogno a scrivere di averla posseduta nel mio profilo.Nessun paragone con il precedente 318e36 4 porte di casa, del quale continuo a ricevere gli auguri di buon natale dall'attuale felicissmo proprietario toscano.