Ciao ragazzi volevo sapere se e' normale che la temperatura dell'olio (quella con la barra in centro a 100 gradi) stia fissa a 90 e se scanno per un po' si stabilizza sui 100 per poi tornare a 90 non appena la lascio tranquilla. Non parlo di pista, ma di un 5 minuti di accelerazioni su per i tornanti in collina....:wink:
e sti cazzi. Allora potevo scannare ancora un po:) Mi sono fermato e ho pensato prima di tornare in ufficio e postare qui sul forum per sapere se fosse normale:) Pensavo il massimo dovesse stare a 90.....
quando avevo la e46 dopo una decina di km di strada di montagna fatta quasi tutta in seconda scannata sono arrivato a leggere 125°. sulla stessa strada con la e36 non avevo superato mai i 110°
Io se tiro viaggio sui 130° circa cmq niente di preoccupante e cmq come si torna a un ritmo normale la temperatura scende subito
uso selenia racing, con il castrol la situazione era perfino peggiore.. cmq il mio motore non è proprio originale...
vabbè,il motore non è di serie.. fino a 160 in teoria non ci dovrebbero essere grossi problemi, (la ducati ha una spia che si accende a 170..). cmq maggiorerò il radiatore appena ho un pò di soldi-tempo..
Domanda stupida forse,ma siccome non la so: la M3 e36 3.2 ha di serie un radiatore dell'olio? Se non lo ha,cosa costa montarne uno?
Dove è posizionato?c'e ne sta uno più grandino? E invece mettere un radiatore acqua più grande cosa può costare?
sotto il radiatore H2o lì sotto non ci sta più grande tocca montarlo al posto o davanti quello del clima, allungare i tubi ecc.ecc. radiatore acqua basta il suo,l'acqua sale un pò ma non mi è mai andata sul rosso, credo che il problema sia nel circuito più che nelle dimensioni..
Magari più avanti levare il ventolone e mettere quelle elettriche? Vorrei un pò migliorare il raffreddamento,ma non so bene dove poter intervenire che ne valga la pena :wink:
aspettiamo l'estate... per il momento non fa ancora abbastanza caldo ma nessun problema nemmeno nel pistino da seconda fissa.