335i Xdrive Touring: meglio i 17 o i 18 ? | BMWpassion forum e blog

335i Xdrive Touring: meglio i 17 o i 18 ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Carlo75, 18 Aprile 2010.

  1. Carlo75

    Carlo75 Aspirante Pilota

    21
    0
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    335i XDrive Touring
    Buongiorno a tutti,
    sono intenzionato all'acquisto dell'auto in oggetto. Ho già le idee abbastanza chiare su come la vorrei, ma non so decidermi se ordinarla con i cerchi da 17 di serie o richiedere i 18 opzionali.

    Premetto che non ne faccio tanto un discorso di estetica (anche se indubbiamente i 18 danno qualcosa in più in tal senso:cool:) e neppure di costo (anche se avere in tasca i 1200 euro che servono per passare da 17 a 18 fa sempre comodo:wink:), ma mi interesserebbe approfondire gli aspetti tecnici.

    I miei dubbi sono i seguenti.

    1)Essendo,a quanto ho capito, la versione Xdrive già caratterizzata da una tendenza sottosterzante più marcata rispetto alla versione a TP (fondamentalmente credo per l'aumento di peso all'anteriore), andando a montare i 18, con la gommatura differenziata cioè con più gomma a terra al posteriore rispetto all'anteriore, non si rischia di peggiorare il fenomeno? In altre parole, sarà meno sottosterzante con i 17 o con i 18 ?

    2)La precisione di guida e la prontezza di risposta allo sterzo aumentano molto passando dai 17 ai 18 ?

    3)I 18 pollici, avendo maggior inerzia e, al posteriore, anche maggior impronta a terra, dovrebbero peggiorare le prestazioni e i consumi. Per le prestazioni, vista la potenza a disposizione, non mi preoccupo molto, ma da qualche parte qui sul forum ho letto di peggioramenti anche di 1km/l sul consumo medio (su turbodiesel però..) passando da 17 a 18. Che potete dirmi su questo?

    4) Se la ordinassi con i 17 e un domani mi venisse l'idea di passare ai 18 (magari tenendo i 17 per le invernali) acquistando cerchi originali BMW avete idea di che spesa si può andare incontro? Almeno orientativamente..:confused:

    Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi:wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao,

    allora, innanzitutto facciamo una piccola ma significativa precisazione: l'impronta a terra non cambia! Infatti, anche in allestimento da 17", la 335xi monta penumTici differenziati:

    - 225/45-17 ant

    - 255/40-17 post

    Quindi le differenze nelle prestazioni e nei consumi sono pressoché nulle (lasciamo perdere discorsi sulle maggiori masse rotanti non sospese del 18 perché sono trascurabili).

    Il sottosterzo lo contieni lavorando un po' sugli angoli: la vettura esce dalla fabbrica con covergenza molto chiusa, sia davanti che dietro. Ecco allora che portandola quasi neutra sull'avantreno (metti un +0,6mm totale) e un po' più chiusa dietro (tra +1,0 e 1,5mm totali) otterresti già un beneficio percepibile.

    I 18 comportano certamente un miglioramento della precisione di guida e dell'handling, specie alla luce del fatto che l'assetto dell'Xdrive non può beneficiare di quel ribassamento di 15mm caratteristico dell'omologa versione TP, ancorché le molle siano leggeremente più dure delle altre Xdrive (325i, 330i/d e 320d).

    Ordinatela con i 18 senza il minimo dubbio!

    Buona serata

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS ricordati comunque che i 100kg aggiuntivi dovuti all'xdrive non sono concentrati sull'avantreno, ma sono abbastanza ben distribuiti, tant'è che alla "pesa" di AUTO la E.91 335xi ha riportato una ripartizione di pochissi

    o sbilanciata sull'anteriore (51-49) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    I -15mm sono rispetto la versione MSport non X?:question:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In realtà mi sembra che tutte le 335i TP, indipendentemente dall'allestimento, abbiano l'assetto sportivo (-15mm) (è certamente così per E.92/E.93, non ne sono certissimo per E.90/E.91).

    Sulle altre versioni, l'assetto sportivo è di serie solo su Attiva e M-Sport.

    La 335xi ha molle leggermente più rigide, ma nessun ribassamento dell'assetto per via dell'arcinoto problema dell'inclinazione dei semiassi anteriori del sistema X-drive ](*,)
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Si si lo sò, volevo solo dire se montando 4molle a -15mm si avrebbe l'altezza di una MSport non X!:wink:
     
  6. Bakke Cuore BMW

    Bakke Cuore BMW Kartista

    136
    2
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    2.330
    Bmw 325d Msport F30
    Io sinceramente andrei di 18" prima cosa per il discorso di guidabilità e poi sicuramente per estetica!!!!:wink::wink:
     
  7. _NerdS_

    _NerdS_ Kartista

    62
    3
    12 Settembre 2009
    Reputazione:
    114
    E91 335i xDrive Performance
    Io vado controcorrente rispetto agli altri. O meglio, considero un aspetto che non è stato detto. Personalmente ho la stessa macchina che hai intenzione di acquistare, ed ho deciso di prendere i 17. Questo perchè utilizzando l'auto prevalentemente in cità (Milano, nello specifico), e ben conoscendo lo stato (pessimo ](*,)) di molte strade (buche che sembrano fossati, tombini che somigliano a voragini, pavè con sconnessioni alte tipo marciapiede), ho preferito andare sui 17 (pur rinunciando alla miglior estetica ed alla maggior sportività dei 18) per evitare (o almeno ridurre) eventuali ovalizzazioni/rotture dovute al cattivo manto stradale.

    Quindi il mio consiglio è: oltre a tutto ciò che hanno detto gli altri, considera anche la qualità del manto stradale dei luoghi in cui utilizzerai di più la tua macchina.

    Detto questo, complimenti per la scelta! :wink:
     
  8. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    io monto i 17" con le invernali e i 18" con le estive.

    certo io non ho il 335....#-o

    ma ti posso assicurare che la differenza tra i 17" (225 davanti e dietro) e i 18", in giudabilità è davvero notevole...sembra un altra macchina.

    ovvio che le buche si sentono di piu.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche questo è un elemento da tenere in debita considerazione.
     
  10. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    la gommatura dei 18 è ancora una gommatura che a mio parere non da troppe noie sul discorso ovalizzazioni, crepe ecc.

    vai di 18, la m-sport richiede un cerchio grosso avendo dei paraurti e minigonne piu abbondanti e sportivi, il 17 ci muore.in piu a mio avviso lo style dei 17 della versione m sport è veramente bruttino, oltre che ad apparire piu piccolo non è per niente sportivo...quindi 17 con m-sport e senza assetto.....mmhhhhh non rende giustizia alla linea della macchina.

    ripeto, vai di 18
     
  11. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    dipende dal tipo di strade che percorri. Se ci sono molte buche e vuoi piu' confort vai di 17. Altrimenti vai di 18, sono entrambi belli. Io con i 17 differenziati sono soddisfatto .
     
  12. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Assolutamente dei bellissimi cerchi da 18! Io sulla mia ho cambiato le anteriori mettendole normali, e l'auto è semplicemente impeccabile, dal comfort alla tenuta!

    E vaiiiiiiii di 18=D>=D>=D>=D>
     
  13. Carlo75

    Carlo75 Aspirante Pilota

    21
    0
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    335i XDrive Touring
    Uau, quante risposte in poco tempo...grazie a tutti per le informazioni:wink:

    Cmq preciso che non prenderò la versione Msport ma la Eletta...se la prendessi coi 17 ordinerei quelli con lo styling 284 (a raggi sottili) che mi piacciono molto...per i 18 non so...i 287 offerti in opzione non mi convincono al 100% come design.

    Mi piacerebbe sapere, da chi ha proprio la 335xi Touring, (Gio72, NerdS), come si trovano con l'assetto di serie, anche in riferimento ad altre auto avute in precedenza. Ad esempio, prendendo un avvallamento in velocità, si avverte l'auto che "pompa", oppure risulta cmq ben frenata?

    @ gio72: complimenti per il nuovo nato (è un maschietto, vero?)...io ho avuto uan bambina esattamente un mese e un giorno prima di te, il 4 Marzo:biggrin:
     
  14. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    Quoto i 284 sono bellissimi!!!

     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bè, io in precedenza avevo una Z4 2.5i con assetto M, quindi... Quasi un go-kart (a parte le pessime Bridgestone RE050 RF...)! L'assetto della mia (con cerchi da 18") è un buon compromesso, anche se vorrei meno rollio (magari con delle barre maggiorate... :-k) e certamente un pizzico di rigidezza in più, specie considerando che il mio terreno ideale di divertimento sono i passi dolomitici :wink:

    Comunque, non è una barca e le sospensioni sono discretamente frenate in estensione, quindi non si notano eccessivi fenomeni di pompaggio, nemmeno nei curvoni effettuati ad alta velocità...

    Purtroppo, del motore è inutile parlare posto che la tua monterà il nuovo N.55 monoturbo "twinscroll", che, dalle prime impressioni che si leggoni in rete, sarà un pò più fluido e ovattato rispetto al nostro glorioso N.54 biturbo (nel mio caso pure col Bmw Performance Power Kit :mrgreen:). Tuttavia, le prestazioni sono le medesime (anzi, dovresti consumare circa l'8% in meno!).

    Grazie per i complimenti per il mio secondogenito, che ricambio di cuore! :biggrin:
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    scusa carlo....semplice curiosità! come mai una macchina del calibro della 335i hai deciso di prenderla eletta:-k

    anche perchè non penso tu voglia farcirla di optionals, altrimenti prenderesti una futura:wink:

    per ciò che riguarda il discorso 17/18......io sono per i 18, l'auto non è così rigida come sembrerebbe, anzi (però io ho provato senza runflat confrontandola coi 17 runflat):wink:

    i 287 sono strabelli e IMHO sono i migliori per una e91 NON Msport......visti dal vivo sono davvero eccezionali:wink:

    qui ti fai un'idea del costo aftermarket di cerchi originali + runflat :wink:

    http://www.salesafter.de/index.php?id=63
     
  17. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    A volte è meglio prendere un'eletta e allestirla come la vuoi piuttosto che prendere un allestimente superiore ma con optional che non ti interessano.

     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dici?:-k

    99% delle volte si spende di più....altrimenti non esisterebbero gli allestimenti:wink:

    a meno che non la lasci base........ma già se aggiungi gli xeno:wink:
     
  19. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    E' vero ma quando l'ho presa io era conveniente prendere la eletta e poi aggiungere gli accessori che mi interessavano (pelle navigatore cambio automatico soprattutto..). Dipende anche dalla differenza di prezzo.

     
  20. _NerdS_

    _NerdS_ Kartista

    62
    3
    12 Settembre 2009
    Reputazione:
    114
    E91 335i xDrive Performance
    Personalmente con l'assetto di serie (allestimento attiva) non mi trovo male, direi (come Gio72) che è un buon compromesso. Le vorag... ehm... le buche di milano si sentono molto (anche per colpa delle runflat), ma per non sentirne alcune ci vorrebbe un monster truck. Come rollio in curva è sicuramente migliorabile, mentre alle alte velocità (230-250... in pista ovviamente) anche prendendo un (lieve) avvallamento si sente ovviamente l'estensione, ma senza un esagerato effetto di "pompaggio".

    Purtroppo non posso fare confronti con la mia vecchia auto, poichè era una polo 1.6 variant, quindi un altro universo (in peggio, ovviamente).

    Tra l'altro, attualmente mi ritrovo nuovamente nel suddetto universo volkswagen poichè la mia piccola bm da stamattina è in officina per power kit, scarichi performance e pedaliera performance (ero troppo invidioso di Gio72).

    @Gio72: mi unisco ai complimenti per il tuo bimbo! =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010

Condividi questa Pagina