comportamento dell'esp della prima serie (2004) info: | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

comportamento dell'esp della prima serie (2004) info:

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da italiano, 18 Aprile 2010.

  1. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    complimenti per il sangue freddo che hai avuto...io forse preso dalla paura,mi sarei girato come un pollo](*,)

    ps: ma avevi i controlli disabilitati o solo in parte?
     
  2. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    Grazie per i comlimenti ma devo dire che c'è anche una componente di fortuna!!!!

    cmq per i controlli in quei due giri li avevo tolti completamente, mentre in quelli precedenti li avevo inseriti con l'MDM cioe un controllo di trazione piu permissivo e meno invasivo perche monza è una pista molto veloce quindi preferivo lasciarli inseriti per capire il limite dell'auto...

    credo che appena ti arriva il serie 1 vai i9n un bel parcheggio togli i controlli e comincia a divertirti cosi non avrai brutte sorprese ma, se posso darti un consiglio non affidarti troppo ai controlli che possono tradire e intervenire nella maniera in cui tu non volevi.

    quando guidi tranquillo lasciali inseriti di modo che se non ti aspettavi spostamenti improvvisi dell'auto li i controlli fanno il loro egregisssssssimo dovere, ma quando spingi forte togli tutto consiglio personale, ma prima devi prendere confidenza con il TP!!!
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    C'è da fare una distinzione cmq, che nasce dal tipo di trazione.

    Le reazioni che lamenti della mito sono dovute al fatto che il posteriore è molto leggero perché il peso è tutto davanti (motore differenziale e cambio davanti) e in caso di trasferimenti di carico il dietro è facile che si scomponga, mentre una TP (con ripartizione dei pesi più equilibrata, come la Serie 1 che si avvicina al 50/50) nella stessa situazione è molto più stabile anche a controlli staccati.

    Le reazioni sotto trazione ovviamente sono opposte nel caso di TA e TP e la tolleranza dei sistemi elettronici e il manico possono fare la differenza tra rendere più o meno controllabile la macchina, ma il miglior bilanciamento dei pesi della Serie 1 rende la macchina più stabile nelle reazioni in cui sei senza gas.

    Spesso mi diverto a mettere "alla prova" la stabilità della macchina che guido, c'è una curva a raggio fisso abbastanza ampia vicino a dove sto io con visibilità totale in quanto in discesa e senza muri case nè niente, e se non c'è nessuno arrivo a 40-50 all'ora e mollo il gas e contemporaneamente accentuo la sterzata, con tutte le TA o si accende la spia dell'esp o, se è staccato, c'è da controsterzare, la mia è quasi totalmente neutra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina