comportamento dell'esp della prima serie (2004) info: | BMWpassion forum e blog

comportamento dell'esp della prima serie (2004) info:

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da italiano, 18 Aprile 2010.

  1. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    salve,sono un nuovo iscritto ed appassionato alfista...ma che per una serie di motivi,vuole passare alla serie 1
    adesso ho una mito 1.6 120 cv diesel,(bel motore,ma l'auto ha tanti difetti)

    voglio passare ad una serie 1 120d prima serie.
    volevo delle info per quanto riguarda l'esp.
    com'è tarato? con la mito,facendo delle prove in strade private,mi è capitato più volte di girarmi,anche a basse velocità (nonostante l'esp).
    invece con la serie 1 interviene subito? mi interessano più info possibili riguardo la taratura dell'esp,insomma se è prudente,oppure lascia troppo spazio al guidatore.
    fatemi sapere grazie.

    ps: so che l'esp non è la panacea di tutti i mali..non fatemi lezioni di fisica o cose varie che so benissimo come funziona (sono un ing. elettronico)

    voglio solamente esperienze personali per quanto riguarda il comportamento dell'esp sulla vostra serie 1.
    grazie!
     
  2. sbunf

    sbunf Aspirante Pilota

    45
    0
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    325i e92, Z3 1.8
    mah.. onestamente non ho capisco cosa vuoi sapere, faresti meglio a informarti su gomme, assetto, sospensioni, se ti interessa una macchina più sportiva della tua, +tosto che sull'esp che è l'ultima spiaggia per raddrizzare una brutta situazione.

    quello che ti posso dire che di base secondo me interviene pure troppo, ma con il bagnato e situazioni a rischio da molta sicurezza saperlo li pronto a radrizzarti, però attivando il dtc ne alzi le soglie e diventa tutto molto più piacevole se vuoi guidare più sportivo, poi in fine puoi escludere del tutto i controlli, ma non l'ho mai fatto.
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Premesso che in tutta onestà non so come tu possa aver fatto a girarti con l'esp con la mito se non facendo delle manovre volutamente esagerate (dato che la mito oltre ad essere TA è pure abbastanza stabile, forse nelle stesse condizioni ti saresti girato anche con la Serie 1), l'esp della serie 1 è molto prudente, scodi poco con tutti i controlli attivi anzi la spia lampeggia anche troppo... Il sistema è impostabile nella modalità DTC, che alza la soglia d'intervento dei controlli, oppure escludibile totalmente.
     
  4. Nick1985

    Nick1985 Kartista

    143
    1
    5 Febbraio 2010
    Firenze
    Reputazione:
    16
    BMW 525d xDrive F11, ex 120d Futura
    premesso che stavo per fare la stessa domanda dato che girarsi con una TA è abbastanza difficile...non posso che quotare RS4. Nella modalità DTC attivo i contorlli entrano abbastanza frequentemente, ad esempio nelle asperità stradali anche in diritta. Se uno si sente padrone dell'auto a qel punto può limitarne l'azione o magari in pista toglierlo del tutto.

    Io personalmente se giro normale tengo tutto attivo, quano voglio "sportiveggiare" limito il DSC, non tolgo quasi mai totalmente i controlli a meno di nn esser sulla neve
     
  5. serie1mania

    serie1mania Secondo Pilota

    552
    16
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    595
    120d
    ciao

    l'esp effettivamente interviene abb. spesso anche se accellerando senza strattonare lascia 1piccolo margine.

    la cosa bella e' che si puo' disinserire in 2 livelli: solo controllo trazione oppure solo trazione+stabilita'. nel secondo caso devi controllarla tu al 100%
     
  6. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    Grazie innanzitutto per avermi risposto.

    in pratica la mito,impostando il d.n.a su dynamic,l'esp interviene con ritardo,quindi sul bagnato è facile girarsi.

    il problema è che si è quasi costretti a tenere sempre la modalità dynamic,altrimenti l'auto non spinge per nulla.

    esattamente per girarmi,basta prendere sul bagnato una rotonda in 2 a circa 50....60 km /h in accelerazione e lasciar di colpo l'acceleratore.

    in questo caso il posteriore perde improvvisamente aderenza e l'esp non fa in tempo ad intervenire e l'auto si gira.

    questo non avviene impostando il dna su normal o all weather.

    però come ho detto,se non si imposta su dynamic,l'auto fatica a prendere i giri,quindi alla fine si è costretti praticamente ad avere un esp che non incide quasi per nulla.

    Thanks:wink:

    ps: ma dal punto di vista della taratura dell'esp,ci sono differenza tra pre e post restiling?
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ciao italiano, ti capisco benissimo avendo fatto circa 50000km su 2 diverse mito ( aziendali )

    in dynamic la mito è un go-kart davvero.

    L'acceleratore appena lo sfiori ti da un piccolo calcio nel culo da quanto riprende...

    ma il contro della medaglia è proprio il discorso del bagnato

    Sul bagnato pure io mi son reso conto un paio di volte che arrivando un pò veloce e mollando il gas in curva il retrotreno si alleggerisce troppo e la macchina scoda di brutto....

    E' un bel difetto della mito....

    Riguardo alla 120d io non posso dirti nulla sul prerestyling in quanto aziendale ho avuto solo un 120d restyling e li l'esp si comportava benissimo in quanto anche sul bagnato accelerando ti levava prontamente il gas appena una delle ruote perdeva aderenza...
     
  8. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    Grazie per la tua testimonianza...mi è davvero utile.

    io voglio cambiare la mito,anche per il pessimo feeling di sterzo che ha.

    tu che differenze hai notato tra lo sterzo della mito e quello della serie 1?

    in generale,che differenze quali sono le altre differenze? tenuta,stabilità,consumi etc...

    :wink:
     
  9. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    beh posso dirti solo che se provi un 120d da li non scendi piu.....

    per tenuta, per impostazione di guida, per motore....

    Bmw è un passo avanti a tutte... c'è poco da fare...

    riguardo ai consumi pure qui non ce n'è per nessuno

    177cv ( parlando del restyling ) e 18km/l andando normale non parlo di andare piano li fai senza problemi...

    Ma li anche la mito se non ricordo male consumava davvero poco...

    Il discorso feeling sterzo mito intendi la pesantezza in dynamic dello sterzo?
     
  10. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    per quanto riguarda il feeling,ritengo che il servo elettrico della mito,non mi fa mai capire cosa stanno facendo le ruote.

    è come se lo sterzo e le ruote non fossero collegate.

    mi sembra tipo di guidare una macchina alla play.

    anche se diventa pesante di girare in dynamic,ma si sente che è duro per via elettrica..insomma non so se mi son spiegato,ma è davvero troppo artificiale.

    prima avevo un'alfa 33 senza servosterzo e passare da quella alla mito è stato un scock:confused: (per via dello sterzo)
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ahhh ok

    anche qui ti capisco....... ricordo bene il tuo discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :)
     
  12. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    ciao Italiano e benvenuto nel forum!

    vorrei fare una precisazione fra le due auto mito (TA) e serie 1 (TP).

    queste due auto sono completamente diverse una è ant l'altra e post, questi due particolari danno luogo a effetti strani, in pratica tu potresti avere la mito con tutti i controlli inseriti affrontare una curva a forte velocità quasi ad andare in sottosterzo e mollando di colpo il gas o rilasciando poco avresti il muso che punta a centro curva e il posteriore che tende a spazzolare e quasto effetto lo fa qualsiasi TA chi piu chi meno!!!

    il trazione post invece ti da molto piu feeling di guida perche la trazione non influisce sullo sterzo trasmettendoti molto piu feedback al volante, molti si fanno prendere dalla paura che con un posteriore e facile girarsi ma non si rendono conto delle enormi differenze che ci sono, e ti garantisco che tu potresti avere i controlli tutti inseriti o un po piu permissivi ma con un TA avrai sempre questo effetto che il muso ti si punta facendo alzare il retrotreno dell'auto.

    in definitiva passa a bmw una versa sportiva se ti vuoi divertire è solo TRAZIONE POSTERIORE!!!!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    entra subito, non puoi fare nulla che entra qualsiasi cosa a fermarti subito...

    anche con il dsc attivo alla fine non lascia tantissimo spazio perchè ti sega lo stesso e anche troppo presto a mio parere...

    cava tutto e sei a posto... sempre...

    altrimenti per cosa hai comprato bmw a fare??? per lasciare i controlli???... meglio una TA senza allora...
     
  14. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Quoto!=D>

    L'unico neo della TP è che dopo che ti abitui non ne puoi più fare a meno! Ormai guidare una TA non mi da la stessa senzazione di guida, malgrado la 1er sia notoriamente sculettante! Di certo, una volta presa la mano, è più facile gestire e recuperare una TP che una TA che spesso partono via inaspettatamente.

    Aggiungo anche che i controlli della prima serie sono identici al restayling.

    Buon divertimento! :biggrin:
     
  15. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    grazie a tutti per la vostra disponibilità

    è davvero un bel forum questo.

    ps: la serie 1 ancora non l'ho presa...devo prima vendere la mito](*,)
     
  16. sbunf

    sbunf Aspirante Pilota

    45
    0
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    325i e92, Z3 1.8
    magari per prenderci la mano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> o non avere pensieri sul bagnato...:mrgreen:
     
  17. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    oltre che a partire inaspettatamente, tieni presente che questo effetto e amplificato dal fatto che la tua mito e diesel e saprai benissimo che un diesel ha un freno motore notevole, credimi passa a BMW!!

    Italiano ti allego il mio video di monza alla fine del video noterai che l'auto mi e partita di c..o con un TA il recupero sarebbe stato pressochè impossibile o cmq molto difficile.

    ps giravo sul bagnato /umido quindi grande divetimento!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

     
  18. Pagnotti

    Pagnotti Secondo Pilota

    632
    3
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Attiva 177cv Performance!
    Auguri!!!! :biggrin:

    Purtroppo le alfa da rivendere sono difficili, dato che fanno mille promozioni sul nuovo...

    Io pensa che, una volta trovato il 120d che mi interessava, ho messo in vendita la macchina... Solo che hodovuto prima prendere il 120d, aveva un prezzo troppo buono, me l'avrebbero fregato intanto che vendevo la 147... Portato a casa in 120 con l'assicurazione temporanea di 3gg l'ho fatta scadere (in modo da pagare solo quella dell'alfa).. Dopo due settimane ho concluso la vendita dell'alfa.. E' stata un'agonia averla in garage e non poterla usare!! :biggrin: Ora sono contentissimo dell'acquisto, una macchina eccellente.
     
  19. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    ho visto il video...sinceramente mi son spaventato quando ti è partito di colpo il posteriore.

    a te,in qul momento,non ti è venuta un pò di "strizza?:mrgreen:"

    ps: ma poi come hai fatto a riprenderla? avevi i controlli disabilitati?
     
  20. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    beh sinceramente un po mi aspettavo che partisse perche erano due giri che stavo incollato al c..o di quel tipo con il porsche e senza controlli, poi quando e partita o mantenuto il gas costante parzializzando e controsterzando e l'auto si è raddrizzata come hai visto!

    quando parte mai mollare il gas o frenare se no il testacoda è assicurato!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    unico neo mio personale è che vorrei fare un po di drift ma con l'acceleratore al volante mi diventa molto difficile ma imparero eheheh!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina