Se la tappezzeria della X3 si sporca si può pulire senza problemi anche se c'è olio!

Discussion in 'BMW X3 E83' started by daniele, Apr 18, 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8,538
    513
    Apr 1, 2009
    Reputation:
    181,438
    BMW X3 2.0d
    Oggi mi è capitata una mega frittata, nella mia vita mai mi era capitato un fatto del genere, sempre sentito dagli altri mai a me, e aggiungo che la colpa è solo mia dettata da tanta superficialità!
    Di seguito racconto la storia:

    Per ottemperare alla raccolta dell'olio esausto tolto nei vari cambi ho utilizzato un tanica da lt 15 che avevo da tempo nel box, questa mattina in occasione dell'apertura di un isola ecologica vicino casa volevo portarlo in discarica, mi informo lo accettano parto!
    Insieme all'olio carico anche un vecchio forno da restituire per usufruire dell'incentivo e lego i 2 oggetti stretti l'uno contro l'altro mi metto in marcia arrivo alla discarica ma questa oggi è chiusa aperta solo per pulizie interne allora chiedo come posso fare mi indicano un alternativa un tantino distante arrivo a destinazione chiusa anch'essa.....
    A questo punto stufo giro la vettura e torno a casa strada facendo sento una puzza di olio....#-omi fermo subito a bordo strada, apro il cofano ](*,) la tanica rovescita aveva fatto fuoriuscire l'olio della tanica, il tutto era completamente rovesciato sul fondo.
    Fortuna che ho un rivestimento originale BMW sul fondo del baule che ha fatto da raccolta sono riuscito a limitare i danni.
    Comunque ho smontato completamente la tappezzeria posteriore e ho approfittato per pulirla con idropulitore.

    Apro questo thread per aiutare tutti coloro avranno la stessa disavventura in futuro o hanno solo necessità di pulire qualche frittata.



    inizio con una serie di regole:
    1. è sempre preferibile scegliere un tappetino con bordi se originale è meglio + sono alti i bordi meglio è;
    2. legare sempre bene recipienti o contenitori anche se i stessi credete di averli assicurati è "melius abundare quam deficere" anche in considerazione del fatto che la X3 ha 4 ancoraggi sulle guide longitudinali interne al baule...usateli;
    3. assicuratevi che i recipienti siano ben chiusi;
    4. se portate liquidi come il vino o acqua dovete fare molta attenzione poichè sotto al pannello orizzontale non quello della batteria ma quello successivo c'è la centralina di gestione del ripartitore di coppia se fuoriesce liquido acquoso dal baule sarete sicuri di fare un mega danno perchè il liquido per quanto poco possa essere arriva immediatamente al vano.....quindi le prime regole non sottovalutatele.
    qualora succeda non perdete la calma, sappiate che la vettura che avete è quanto di meglio c'è nel mercato i rivestimenti le moquette sono di alta qualità si lavano senza problemi occorre però intervenire con urgenza non lasciate decantare, sarebbe + difficile in seguito.

    Le operazioni di smontaggio sono le seguenti:

    1. rimuovere il coperchio batteria;
    2. rimuovere il coperchio laterale attrezzi;
    3. rimuovere coperchio triangolo;
    4. rimuovere coperchio navigatore;
    5. rimuovere il coperchio anteriore centralina ATC 400 (4 pulsanti a tirare in plastica 3 bulloni in plastica da 10);
    6. rimuovere entrambi i rivestimenti montante tetto in plastica (2 viti a croce) tirare la parte superiore verso l'esterno e sfilarlo verso l'alto;
    7. inserire un dito da dentro e rimuovere la griglietta del rivestimento in plastica del sotto finestrino fisso dietro c'è una vite rimuoverla.
    8. smontare la barra tendalino;
    9. smontare il laterale del sedile posteriore tirando verso l'esterno la parte superiore;
    10. togliere la vite posta dietro che tiene la moquette e rimuovere il laterale completo ormai libero
    a questo punto io ho proseguito visto che c'ero e ho smontato completamente anche il rivestimento fondo in polistirolo, per farlo dovete togliere.

    1. le barre binario longitudinali, rimuovere i coperchi dei ganci sono ad incasso tirate verso l'alto in corrisondenza del gancio sotto troverete 4 viti torks;
    2. rimuovere il crick e sollevare l'asta per la ruota di scorta;
    3. rimuovere la batteria vite lunga da 13;
    4. rimuovere il fermo in plastica del rivestimento laterale sx 2 bulloncini da 10 in plastica;
    5. tirare verso l'alto il rivestimento in polistirolo ora sono ambedue liberi;
    Per fare il tutto Vi occorrono 3 ore circa.

    Per qualsiasi domanda sono a Vostra disposizione.
     
    Last edited by a moderator: Apr 18, 2010
  2. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1,394
    10
    May 18, 2007
    Reputation:
    248
    X5
    Grazie mille per la decrizione dettagliata, ma leggendo il titolo del trhead

    ero convinto che avessi scoperto un metodo infallibile per pulire la tapezzeria della macchina.

    Ho trovato invece un ottima guida per smontare il portabagagli della X3 ma nessuna info riguardo le pulizie.

    Concludendo, ma alla fine sei riuscito a pulire il tutto?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8,538
    513
    Apr 1, 2009
    Reputation:
    181,438
    BMW X3 2.0d
    assolutamente si dopo aver smontato tutte le parti ho dato una passata con l'idropulitore per togliere il grosso, poi ho preso una spazzola, sapone per piatti e ho strofinato enericamente sulla moquette, poi di nuovo con l'idropulitore ho tolto il sapone, ho fatto asciugare il tutto, poi ho preso un prodotto specifico della BMW per il lavaggio moquette interna, e l'ho passato seguendo le modalità descritte; perfetto oggi si sono asciugati e li ho rimontati.

    Domani con calma mi pulisco i sedili in pelle sempre con un prodotto BMW specifico per togliere residui di polvere proteggere la superficie dai raggi UV e nutrire la pelle che durante l'inverno si è un pochino seccata e in occasione dell'estate che per forza di cosa le condizioni climatiche sono peggiori, procedo alla pulizia.

    Mi raccomando legate bene i bagagli non fate come me [-X
     
  4. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    Jan 21, 2010
    Milano
    Reputation:
    93
    M135i f40 xdrive
    Per me l'hai fatto apposta per poter smontare la zona bagagliaio che non avevi ancora fatto. Lo so che lo fai per noi, per aiutarci ma non dovevi versare proprio dell'olio, bastava l'acqua.......:mrgreen:
     
  5. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1,180
    206
    Jul 26, 2009
    Reputation:
    395,317
    Vitara Cabrio
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> si si concordo pienamente! comunque l'olio è bas***do! comunque è un suv non un van! :biggrin:
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8,538
    513
    Apr 1, 2009
    Reputation:
    181,438
    BMW X3 2.0d
    ebbene si mi avete scoperto........:rolleyes:.

    Comunque ho scoperto il posto perfetto per un bel subwoofer a filo bagagliaio......ma non ve lo dico!
     
  7. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1,394
    10
    May 18, 2007
    Reputation:
    248
    X5
    tanto non abbiamo bisogno di te, basta versare dell' olio nel portabagagli per scoprirlo!:mrgreen:
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8,538
    513
    Apr 1, 2009
    Reputation:
    181,438
    BMW X3 2.0d
    :haha
     
  9. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1,257
    51
    Oct 21, 2008
    Reputation:
    5,762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    A Danié, posso aggiungerne una io?:wink:Un paio di volte all'anno trasporto per mezza penisola una dozzina di litri di olio extravergine di oliva fatto dai parenti: uso bottiglie di vetro messe in una scatola di cartone a sua volta infilata in due grandi sacchi di plastica e, non contento, metto sotto un telo.

    Morale: non credo riuscirò a trovare il posto per il subwoofer:mrgreen:
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8,538
    513
    Apr 1, 2009
    Reputation:
    181,438
    BMW X3 2.0d
    per questo sono anche + prudente, ma il momento del cog......lione capita ](*,)e quando capita se qualche precauzione non l'hai presa son dolori......in fin dei conti mi son salvato la vettura ora è pulita e non c'è nessun odore interno, conosco una persona che ha rotto una damigiana di olio extravergine di oliva da 10 lt. e l'olio gli ha imbrattato a tal punto la tappezzeria che per il puzzo ha venduto la macchina,,,
     
  11. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12,584
    2,113
    Mar 30, 2009
    Reputation:
    6,955,744
    Diverse...
    :haha

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1,257
    51
    Oct 21, 2008
    Reputation:
    5,762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    :razz: Comunque quel momento è capitato anche a me un pò di anni fa: damigiana da 35l di Valpollicella frantumata per una frenata di emergenza:cry2. La macchina non l'ho venduta subito, ma per più di un mese se mi avessero fermato mi avrebbero arrestato per manifesta ubriachezza, anche se allora gli etilometri non esistevano ancora.:drinking:
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8,538
    513
    Apr 1, 2009
    Reputation:
    181,438
    BMW X3 2.0d
    tutto sommato il vino è anche picevole come odore, immagina il puzzo dell'olio o peggio ancora del latte......](*,)
     

Share This Page