Intercettazioni, pro e contro. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E allora? Mica mi lamento se il mio amico scemo non ha spazio in televisione per dire le sue idiozie!:lol:
     
  2. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Io ritengo le intercettazioni uno strumento fondamentale per le indagini, di qualsiasi tipo. La cosa da evitare è la deriva che accade quando esse vanno in mano alla stampa. Attenzione però: non vanno "date in pasto" alla stampa le intercettazioni inutili, o private, o frivole (esempio stupido: Cassano che parla con Innocenzo Mazzini il quale lo rimprovera dicendogli che deve allenarsi!)...ma in casi ben più gravi è giusto e anzi FONDAMENTALE che la gente sappia con chi si ha a che fare, vedi i criminali che alle 3.32 del 7 aprile del 2009 "già ridevano" pregustando gli appalti per la ricostruzione abruzzese. Ecco, in questo secondo caso ci mancherebbe pure che fossero "riservate" e nascoste alla gente: chi ha la coscienza pulita non ha nulla da temere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    certo che gli crede, perché se dicesse falsità sarebbe sotterrato di accuse di diffamazione
     
  4. ghiso

    ghiso Kartista

    195
    5
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    388
    z3 roadster 1.8 e bmw z3 1.9
    Solo un breve commento, ho letto tante e tante cose sulle intercettazioni ma resta solo una considerazione! Chi ha paura delle intercettazioni???

    Io non ho niente da nascondere e quindi non ho la minima paura!!

    Chi ha paura di essere intercettato è solamente perchè fa cose illegali!!!

    calcolando che il 70 % degli imprenditori dichiara un reddito inferiore ai 15.000,00 € capite bene quanti milioni di persone hanno qualcosa da nascondere....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nessuno ha mai detto che le intercettazioni vanno tenute nascoste! Si dice solo che la pubblicazione può avvenire solo quando si è accertato il contenuto delle intercettazioni!

    Altrimenti è diffamazione e non si possono punire i responsabili.

    Un post che si commenta da solo. Rido per non piangere :lol:.
     
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    il problema dell'evasione fiscale in Italia è grave

    e le intercettazioni sono/erano (non lo so più :-k) uno strumento per combatterla
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    perfettamente daccordo.

    :wink:
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    sono d'accordo anchio con voi a patto che di conversazioni di gente che ride alle 3 di notte su una disgrazia come il terremoto ne possa essere messa al corrente l'opinione pubblica.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Ma scusa le intercettazioni Rai-Agcom, secondo te sona ancora da accertare ?!?!?!?!?
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Per "accertate" (scusa il termine improprio) ho inteso ciò che tecnicamente si dice "acquisite". Ho usato un termine improprio perchè il termine tecnico probabilmente avrebbe creato ancora più confusione ai non addetti.

    Per spiegare: vengono "acquisite" solo le intercettazioni che il gip ritiene "non manifestamente irrilevanti" e quindi utilizzabili nel processo. Di tutte le altre intercettazioni ne deve essere disposto lo "stralcio" (termine tecnico), ossia la distruzione totale (e quindi non è possibile alcuna divulgazione).

    Con questo voglio dire che, fino al momento in cui non è presa la decisione del gip su quali intercettazioni siano rilevanti, nessuna intercettazione deve essere divulgata.

    Non dico una novità, ma è la legge vigente che lo dispone.

    La novità che il ddl introdurrebbe è costituita dalle sanzioni a carico di chi (giornalisti e magistrati) violasse tale divieto.

    Vi sembra sbagliato questo?
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    esatto. un semplice cambio di espressione che cambia totalmente il modo di operare.

    però con il metodo di prima, il coinvolgimento di eventuali seconde/terze persone veniva accertato subito, con il nuovo ddl, che fanno? le lasciano impunite? o aprono nuovi fascicoli, con a seguito nuove autorizzazioni a procedere, autorizzazione per intercettazioni, ecc.

    a mio modo di vedere, la giustizia in questo modo viene rallentata, alla faccia dello snellimento delle procedure.

    no, su questo sembra che siamo tutti d'accordo
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E no! Perchè se terze persone sono coinvolte in un reato, allora loro stesse possono essere indagate e possono essere disposte le intercettazioni nei loro confronti (in sostanza non cambia nulla! Neppure un rallentamento della giustizia, perchè anche con la normativa vigente sono necessarie le nuove autorizzazioni cui ti riferisci).

    Allora siete d'accordo sul 90% del testo del disegno di legge! E allora perchè avete votato NO? Forse perchè si è influenzati da una stampa superficiale e che protegge i propri interessi, nonchè da politici che si oppongono per partito preso e non per reali motivi?

    In ogni caso teniamo presente che si tratta di un ddl; prima che diventi legge il suo contenuto potrà ancora subire numerose modifiche:wink:.
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Io sono iscritto all'Ordine dei Giornalisti e laureato in giurisprudenza (e non sono di sinistra): mi pare che tralasciando l'assurda generalizzazione (ci sono tanti giornalisti che si occupano di cronaca giudiziaria che potrebbero dare la paga a giuristi di professione) , Travaglio dimostri sovente una conoscenza almeno sufficiente dell'ordinamento. Quello che mi ha spesso sorpreso è il riferimento sempre puntuale alla procedura penale.
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non ho fatto una generalizzazione (ho scritto "molto spesso", non "tutti"), ma non si può negare che i giornalisti laureati in giurisprudenza (e magari con il successivo master in giornalismo tenuto dalle università di giurisprudenza) siano una piccola minoranza.

    Ed è una minoranza anche tra coloro che si occupano di cronaca giudiziaria.

    E' un dato oggettivo, riportato dal Presidente dell'Ordine Regionale dei giornalisti del Piemonte Sergio Miravalle in un intervento in una conferenza a cui ho partecipato (riferendosi al dato nazionale, non piemontese!).

    Quanto a Travaglio: conoscere il diritto non significa farsi un discorsetto a casa e riproporlo a chi ascolta; a fare questo sono capaci tutti, basta scriversi il discorso da leggere usando un manuale di diritto. (se poi manco capisci quello che scrivi, che ti frega se non c'è contraddittorio?)

    Travaglio ha la grande capacità di argomentare in modo quasi convincente, magari usando molti riferimenti a casi giudiziari e leggi e leggine approvate, delle falsità aberranti. E magari dando anche interpretazioni errate e false delle stesse sentenze e leggi che usa come riferimenti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2010
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Hai l'intervento di Miravalle? Mi piacerebbe leggerlo.

    Perchè chiunque di giornalismo mastichi anche solo l'ABC sa che la stragrande maggioranza delle eccellenze giornalistiche ad elevata specializzazione è tale non in virtù di un master ma in relazione all'esperienza e studio personale dei temi che tratta.

    Mi sorprende alquanto che un presidente regionale dell'odg possa riferire tale dato nel senso in cui tu ce lo proponi , ovvero a giustificazione della tua tesi volta a sostenere l'elevato tasso di ignoranza giuridica di "molti" giornalisti che si occupano di cronaca giudiziaria (perchè voglio sperare che gli altri ne siano dispensati).

    Beh, evidentemente abbiamo un concetto diverso di "falsità aberranti".

    E, beninteso, certo non baso il mio pensiero relativo alla cultura giuridica di Travaglio sul "papiello" che legge ma su come si interfaccia durante i dibattiti sul tema.

    Comunque, non sono interessato ad un dibattito su travaglio né tantomeno ad intervenire sulla questione intercettazioni quindi vi lascio tornare IT, il mio intento era giusto quello di rimarcare un pensiero estremamente diverso dal tuo su quanto sopra esposto.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Spero non ti sia innervosito, perchè non era il mio intento, anzi!

    Guarda, ti assicuro che non riporto dati modificandoli in favore della mia tesi; purtroppo non ho l'intervento scritto, ma ho scritto ciò che ho sentito da Miravalle. Non ha detto che non ci sono esperti (sicuramente ci sono e alcuni si conoscono), ma che la maggioranza non ha una laurea in giurisprudenza. Stop.

    Se però tu mi provi che la realtà è un'altra, io ci credo, ci mancherebbe!

    Non conosco gli ambienti del giornalismo, quindi non posso che basarmi su quello che sento. (La conferenza cui mi sono riferito verteva su altri argomenti, ecco il motivo della mia partecipazione).

    Ultima battuta su Travaglio: se ti riferisci ad annozero, non mi sembra che Travaglio svolga chissà quale riflessione giuridica! Usa semplicemente i riferimenti che conosce (possono essere molti, ma sono quelli richiesti per svolgere al meglio la sua "parte" di commediante (o comico?):lol:).

    Dai si scherza, possiamo tornare IT in modo serio. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2010
  17. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Grazie per aver riportato il documento.

    Beppe.r, io non difendo "a spada tratta" il ddl sulle intercettazioni!

    Io ho cercato di valutare il ddl in termini giuridici, cercando di paragonare la normativa che si vorrebbe introdurre con quella vigente.

    Ho notato (come ho già esposto) una grossa disinformazione!

    Difendo "a spada tratta" la privacy? Sì, questo sì, hai ragione; o meglio, io difendo a spada tratta ogni manifestazione di libertà.

    Sulle intercettazioni merita ricordare l'art. 15 della costituzione:

    "La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

    La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge".

    Il discorso si fa lungo e non voglio annoiare ulteriormente; lascio ognuno libero di ragionare sul dettato costituzionale.

    PS. i dati che riporti sono significativi: abbiamo più criminali noi che negli altri stati europei e in america? Prova a fare il rapporto tra intercettati e cittadini in Italia, poi in Francia, in UK, in America...

    Mi permetti di dire che c'è qualcosa che non funziona o che quantomeno può dirsi "strano"?

    PPS. perchè dici "credi che le modifiche le stiano facendo per noi"? Non vorrai mica riproporre il solito ritornello del "Berlusconi fa le leggi ad peronam"... vero?!:wink:
     
  19. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Questo articolo si puo applicare alla gente per bene, chi intrallazza non lo merita.

    Intanto i dati USA sono fasulli, ma anche se cosi fosse a maggior ragione bisogna dare ancor piu carta bianca ai pm.

    Negli USA alla fine del 2006 l'FBI ha compilato un rapporto da cui emerge che i suoi uffici hanno intercettato oltre 27 milioni di conversazioni (in verita' 'sessioni di ascolto') fra utenze di sospetti terroristi. Va considerato che l'agenzia di intelligence USA aveva ottenuto solo 2176 autorizzazioni dal giudice nello stesso anno, dato, quest'ultimo, che fa a pugni sia con il numero di conversazioni ascoltate, sia con il numero totale di 1.700 intercettazioni attribuite agli USA da alcuni giornali italiani (forse hanno dimenticato qualche zero).

    :confused::confused::confused:
     
  20. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    quello che tu definisci ritornello è una vergogna che si perpetra quotidianamente sotto gli occhi di tutti e non accorgersene vuol dire avere le fette di salame sugli occhi o essere tifosi di berlusconi nel senso calcistico del termine.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina