..ne ho passate abbastanza con il mio, adesso ne ho altri 2... uno lo sto finendo di sistemare proprio sti giorni. tornando al topic, con il pot partitto in genere il motore affoga veramente nella benzina sui 2500-3500..
si, praticamente si dimezza la potenza non c'è tiro e sotto ai 5000 - 6000 giri non cera proprio e poi anche li si sentiva che non cera tutta!!!
se non va fino ai 6000 diminuiscono le probabilità che sia il pot, potrebbe essere il sensore "canne" di aspirazione o il vanos altro non mi viene in mente..
Un altra piccola domanda: Ma se la frizione è volano sono andati, come e da dove si capisce se bisogna cambiarli?.. ad. esempio il pedale che mi gratta e un segno?.. su quale base si capisce se devo cambiarli?.. perchè onestamente provando la macchina a parte il pedale, non mi sembra mi dia ulteriori problemi, magari sono io che non me ne accorgo. ps. in bmw mi hanno detto che è meglio cambiarli
La frizione di solito quando inizia a essere alla frutta slitta. cioè nelle cambiate veloci quando stai tirando dovresti sentire come se sale di giri senza per poi riescendere subito appena la frizione smette di slittare
ecco per esempio quello che mi hai appena descritto non mi sembra che lo faccia ancora.. me lo ha fatto una sola volta qualche tempo fa sicuramente era rimasta attaccata... per vederlo realmente in pratica toccherebbe proprio smontare il blocco.. a quel punto mi converrebbe pure cambiarli..(anche perchè sono gia in ordine devo solo effettuare il pagamento)
di se vuoi un altro confronto con quello che ti hanno detto alla motorsport prova a portare la tua m da un'altra parte e senti che ti dicono.
scusate ma il volano come sintomi da solo delle vibrazioni? e quando? pensavo fosse un problema dei diesel per via della grande coppia ma a quanto pare non è così raro che parta anche nei benzina
allora confermo, mi conviene inoltrare subito l'ordine, sempre meglio prevenire hihihi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io non per dire una cazzata, ma credo che bisogna regolarlo leggendo pure frizione regolabile ... ma non ne sono sicuro magari con ste tecnologie fanno tutto da per se hihihi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non serve regolarlo, cercate di metterlo nella posizione identica alla precedente (è asolato in ogni caso al minimo deve essere al minimo).
che signifia è asolato al inim..?? che è gia impostato sul minimo? da cosa lo riconosco se è messo bene gia di se..
allora considerando le varie problematiche che potrebbe darmi a frizione finita, sono giunto alla conlcusion che per ora non mi serve cambiarli.. probabilmente in bmw me l'hanno detto per prevenire magari un guasto futuro... però siccome non sono spiccioli considero l'opzione di aspettare ancora un po prima di cambiare il tutto, almeno fino a quando non sento un altro dei problemi elencati.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...controllato dal meccanico....la centralina riporta un codice di errore sul banco 2 dei catalizzatori....mi sa che in ogni caso ho un problema al cat (spero che sia davvero la causa del calo di potenza...).. vedo nelle prox settimane se riesco ad aprirlo....anche se non ho le idee chiare di come si possa fare...
comunque adesso vedo di considerare l'opzione anche di cambiare i due pezzi perchè la macchina non mi sembra al top delle performance.. sopratutto non entrano bene le marce, e a macchina quasi ferma strattona un poco(sopratutto quando vado a un filo di gas, e sono in curva**).. dunque non vorrei sia imputabile a uno dei due pezzi da cambiare|! **poi arriva un rumore dal posteriore sotto carlinga stranissimo tipo se sbattesse qualcosa sotto(tipo gfuuuuuuuu guuuuuuu) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...non so spiegare bene che tipo di rumore sia che dite questi potrebbero essere sintomi di frizione o volano andati?
e invece per quanto riguarda volano e frizione sono sempre allo stesso punto, mi conviene farlo smontare per farci dare un occhiata?... Perchè non so ma delle volte le marce non entrano bene e gratta, potrebbe voler dire o non è sintomo che va a coincidere con il problema a frizione/volano? anche perchè riguardo al slittamento, una sola volta tempo fa mi è successo di fare una partenza, e non so come mai ma è rimasta attaccata la frizione, saliva di giri mentre la macchina stava ferma... poi mi fermo puzza di frizione bruciata che mai, dopo quel episodio li non mi ha piu fatto nessun problema, ma non vorrei che si sia fatta qualcosa in quel evento, o comunque per farmi così