Come da titolo, in serata ho sentito mio padre e la sua decisione è questa. dopo aver spiegato tempo orsono il problema ha voluto sentire in bmw riguardo al problema delle lamelle e come soluzione è stato proposto la sostituzione delle 6 lamelle con quelle nuove per una modica cifra intorno alle 800€ lavoro finito la decisione è stata presa in quanto già contrario a metter mano al motore della macchina, l'intervento alle lamelle rende l'auto modificata in quanto (come detto anche altre volte) si ha una perdita del freno motore e ciò in caso di eventuali problemi problemi/incidenti comporta una non più regolarità del veicolo con le conseguenze che ne seguono. detto ciò quindi penso che il verdetto finale sia questo. l'auto è sua quindi anche la decisione finale.. lascio a voi ogni parere... solo una curiosità: il prezzo è corretto o siamo fuori da ogni sano limite? Asus
a beh, contento lui quanto al discorso "irregolarità", anche aver l'egr sporca o malfunzionante potrebbe dare addito a rivalse da parte delle assicurazioni
Scusa compra il collettore nuovo a 500 euro come ho fatto io e fai prima nn credi...:wink:Ed è pure facile montarlo potresti farlo anke te..:wink:
Aspetta un attimo: avete chiesto all'assistenza di risolvere il problema delle lamelle, loro hanno proposto una soluzione -riconoscendo quindi il problema- e non vi fanno nemmeno lo sconto ovvero passano l'inervento in garanzia? Mi pare un po' un paradosso...
in bmw.. non sostituiscono le lamelle... è una cosa che rende pericoloso il funzionamento...ma cambiano il collettore completo ( anche perchè le lamelle modifiv cate non vanno nelle sedi del collettore vecchio)....già modificato per i veicoli euro 3 che sono gli unici ad avere il problema della rottura degli alberini delle lamelle per accumulo di catrame... il collettore costa a discrezione delle varie concessionarie dai 400€uro circa ai 480€uro più o meno... sostituire il collettore servono 30 minuti.. + altri 30 se si puliscono le luci di aspirazione e se ci si sofferma per un piccolo controllo che tutto sia a posto... quindi circa 1 ora massimo 1,5 in conce sono 120 €uro di manodopera + il collettore fate voi i conti... 800 €uro mi sembrano un pò troppi....
a quanto ho capito è quello che faranno mi sa..forse per risparmiare qualcosa potrei far fare il lavoro nell'officina dove ho fatto fare il tagliando.. Mio padre ha detto che lui ha chiesto se c'erano problemi alle lamelle dei collettori di aspirazione e così ed è stata proposta la sostituzione ma di sconti non ho minimamente sentito parlare... quindi dici che siamo almeno 200€ fuori sicuri? Asus
non è detto che le euro4fino al 2005 ne siano esenti di sicuro...è certo che le euro3 hanno un elevato rischio oltre i 90/100'000km.... Asus
l'unico modo di sapre se hanno il tipo incriminato è quello di smontare il tutto o dal numero telaio o altro lo si capisce? io ho una euro 4 con fap del 2004
Scusate, ma se si stacca il tubicino di depressione che comanda le lamelle (quindi rimanendole sempre aperte) non sarebbe la stessa cosa visto che non avverrebbe più l'apertura/chiusura di quest'ultime?
io ho slamellato da un pò anche se la mia essendo un dicembre 2004 aveva il collettore modificato con le lamelle rivestite in gomma:wink: che avendo all'attivo 55000 km erano ancora praticamente pulite e si muovevano senza nessun impedimento ma ormai avendo smontato tutto le ho tolte e ho filettato il buco del'alberino, poi l'ho chiuso con teflon e frena filetti:wink: devo dire che la macchina va molto meglio specialmete ai bassi regimi e nei cambi marcia dove non ha più quel piccolo calo tipico dello steptronic:wink: la velocità massima non è cambiata e neanche i consumi, per finire il freno motore è come prima inesistente visto il cambio automatico io dormo sonni tranquilli ragazzi :wink: a voi la scelta:wink:
il mio amico cricri ha rotto 2 pistoni due camice e la turbina circa 3 settimane fa' gli hanno cambiato il collettore con le lamelle maledette nuove a 650 e adesso la vuole slamellare