macchina in ebollizzione | BMWpassion forum e blog

macchina in ebollizzione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tommy(to), 15 Aprile 2010.

  1. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ciao ragazzi oggi mentre andavo a lavoro causa incidente sono rimasto bloccato un ora e mezzo nel traffico della tangenziale. ad un certo punto mi accorgo che la lancetta della temp. dell'acqua e sul rosso con spia accesa#-o "volevo piangere". allora mi sposto sul lato della careggiata spengo l'auto e faccio raffreddare per circa 15 minuti dopo di che apro il tappo del radiatore per poi raboccare con acqua perche " dovevo aspettare di piu prima di aprire:redface:, l'acqua e uscita quindi non so nemmeno se il livello era basso" . riavvio e tutto ok la lancetta rimane perfettamente al centro, come in passato.
    ora mi viene il dubbio,:-kpuo essere la ventola che non interviene ? da un po non mi funziona nemmeno il clima, puo influire . se e la ventola che non va, puo essere che dopo che o raboccato o fatto ancora 15 km senza che la lancetta sia salita di temperatura?
     
  2. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Sarà sicuramente la ventola a non funzionare. Se fosse stato qualcos'altro (pompa che non funziona, valvola termostatica che non apre) dopo 3km l'acqua di sicuro ti cominciava a bollire.

    Se vuoi confermarti ancora una volta, fai un giro di 10-20km e vedrai che la lancetta rimane al centro. Dopo ti fermi e lasci la macchina ferma al minimo e vedrai che in poco tempo sale a 3/4 e spegnila prima che sale fino al rosso.

    In sostanza la ventola serve se si sta fermi o si prosegue molto lentamente in fila.
     
  3. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ho fatto questa prova ieri sera uscito da lavoro o acceso la macchina e lo lasciata al minimo a scaldare per una decina di minuti pensavo salisse oltre la meta ma niente rimaneva perfettamente al centro con una temperatura esterna di 14 gradi. si puo vedere se non attacca la ventola facendo una diagnosi in bosh?
     
  4. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Ciao tommy, io ho appena cambiato la ventola.

    Il problema era l'alzamento della temperatura, da fermo o nel traffico. Sono andato in bmw e hanno fatto una diagnosi. Circa 400 euro tra ventola e manodopera.
     
  5. puccino02

    puccino02 Kartista

    102
    0
    21 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    scusa Leone,ma hai cambiato la ventola in una officina BMW in Svizzera o in Italia?
     
  6. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    L'ho cambiata in Svizzera.. ho speso circa 600 franchi quindi più o meno 400 euro.
     
  7. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    hmm, sarà la ventola difettosa che funziona o non funziona.

    Oppure, se il surriscaldamento ti è capitato soltanto una volta, potrebbe esser stato anche un momento di non funzionamento della valvola termostatica.

    Magari intanto cambia il termostato se non l'hai cambiato da poco. Di solito si cambia preventivamente.

    Poi se ti fa altri scherzi, ma soltanto a macchina ferma/in fila, allora il problema è sicuramente alla ventola.
     
  8. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ciao ragazzi o rifatto la prova tenendo la macchina 30 minuti accesa ferma , la lancetta undica il centro tutto ok l'unica cosa da fuori si sentiva odore tipo acqua del radiatore, ma mi son detto l'altra volta che o aperto il tappo e schizzata tutta l' acqua sporcando il motore magari col riscaldamento dello stesso emana cattivi odori. quindi parto verso casa 30 km tutto ok come arrivo sotto casa mi si accende la spia del rabbocco del radiatore,che subito dopo si spegne per poi riccendersi e spegnersi ancora. parcheggio spengo il motore, aspetto un'attimo riaccendo e nullo tutto ok. le prestazioni non mi sembrano alterate in lungo allincirca sempre uguale la velocita. ora mi chiedo o fatto danno? il peggiore dei casi qual'e quando va in ebollizione un motore? essendo sera con asvfalto bagnato non sono riuscito a vedere se cìera una perdita, vedro domani mattina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2010
  9. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Per il fatto del cattivo odore ti sei spiegato già da solo.

    Se la spia ti si è accesa appena arrivato sotto casa significa che il livello minimo l'hai appena raggiunto e poi ti sei subito fermato, quindi dei danni sono da escludere. Adesso comunque aggiungi l'acqua fino al livello massimo.

    Un brutto caso quando la macchina ti va in ebollizione è bruciare la guarnizione di testa.
     
  10. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    e che comportamenti da prestazioni fumo ecc ecc da cosa si capisce se e bruciata? e poi e possibile che il livello e minimo o messo quasi due bottiglie due giorni fa facendo girare il motore , dove e andata a finire quest'acqua? grazie ancora
     
  11. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    se ti si brucia la guarnizione di testa il motore perde un po' in compressione, ma di solito in valori minimi che neanche li senti come un calo di prestazioni.

    Comunque comincia piano a miscelarsi l'olio con il liquido raffreddamento e noti subito un consumo d'acqua. Un modo per verificare la presenza di questo problema è tenere acceso il motore senza il tappo del radiatore e guardare se arrivano delle bolle dal liquido raffreddamento.

    L'altro giorno quando l'acqua ti è andata in ebollizione di sicuro hai perso un bel po' d'acqua con tutto il vapore che è uscito e con l'acqua che ti è schizzata fuori. Giustamente una volta raffreddata la macchina hai aggiunto l'acqua fino al livello massimo tenendo la macchina accesa. Però succede che ci vuole un po' più di tempo con motore acceso affinché l'impianto di spurghi (consigliabile spurgare dall'apposita valvola) e l'acqua arrivi al livello reale.

    Quindi adesso aggiungi quel che c'è da aggiungere. Se poi nei giorni seguenti noti che dopo un po' di tempo ti si accende di nuovo la spia, allora c'è sicuramente una perdita (manicotti, pompa dell'acqua, guarnizione di testa...)
     
  12. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    grazie veramente vedo domani mattina speriamo non sia nulla.
     
  13. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> già, speriamo bene!
     
  14. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ciao oggi ho fatto il rabbocco dell'acqua, con motore acceso e tappo aperto vengono su bolle del ricircolo dell'acqua "penso". cosa dovrei trovare bolle di olio ? l'acqua al suo interno sembra abbastanza limpida. l'indicatore di temperatura sempre al centro, ma un bulbo non funzionante indicherebbe la temperatura?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
  15. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    ai ai... temo che la guarnizione testata si sia pizzicata, prova a fare un giro ad andatura allegra, poi verifica il manicotto radiatore: alla palpazione non dovrebbe essere troppo gonfio, diversamente vuol dire che è pieno d'aria, il che confermerebbe la "diagnosi" di cui sopra.
     
  16. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    per vedere se la guarnizione è partita o sta partendo puoi anche controllare l'asta di livello dell'olio ...

    ... quando la estrai vedi se ci sono delle goccioline d'acqua attaccate sopra...
     
  17. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
  18. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ciao ragazzi sta mattina mi accade questo la macchina sembra vada in ebollizione , ma strano si attacca la ventola . allora la lancetta scende a meta. per poi risalire e riscendere sembra impazzita" tutto questo senza che si attacchi la ventola. uscito da lavoro accendo e mi indica che c'e da raboccare , rabbocco 1/2 litro e arrivo a casa .dopo un'ora scendo e sotto la macchina trovo una pozza d'acqua che non riesco a capire da dove esca. solo sotto il tappo vedo delle goccie possibile che esca da li?
     
  19. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    dovrei cambiare l'olio da ormai 6000 km quindi e nero nero . nel serbatoio dell'acqua non si vedono bolle d'olio mentre sull'asta dell'olio si vedono dei minuscoli pallini non assomigliano a goccie d'acqua. l'unica cosa sento che le prestazioni sono calate , spero solo che sia perche devo fare il tagliando.
     
  20. sounds4

    sounds4 Aspirante Pilota

    0
    0
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    1

Condividi questa Pagina