montare gomme di marca diversa, consigli o sconsigli? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

montare gomme di marca diversa, consigli o sconsigli?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da dafe79, 3 Aprile 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma quand'è che vi scoppia una gomma?

    arriva all'esplosione se viaggiate troppo con una gomma sgonfissima, che quindi è soggetta a temperature elevate, ma questo non dipende da quanto battistrada c'è.

    ripeto, con l'E39 sono andato via con le posteriori sulle tele e non sono esplose, ma solo lentamente afflosciate.

    neanche se prendi a gran velocità un chiodo messo apposta non esplodono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Bella macedonia questa discussione...:lol:

    Io nell'indecisione, le gomme non le giro e quando le cambio, le cambio tutt'e quattro (non datemi dello sborone piuttosto di due gomme ultratop ne metto 4 mediocri spendendo poco di più o la stessa cifra). Al limite cedo alla gomma che possa darmi il miglior compromesso tra economicità, comfort e sicurezza.

    Per contro, Puccio, io posso dirti che la mia E39 consuma omogeneamente tutte le gomme indistintamente, non so se (ipotizzo eh,) avendo il GPL montato dietro nella distibuzione di pesi e masse qualcosa abbia influito nel tua caso (ma mi pare strano...).
     
  3. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    no no sono quasi sicuro, il libretto parla proprio della rotazione sugli assi!

    Adesso non ce l ho qua, appena torna la macchina, cito testualmente!
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    penso dipenda anche dal tipo di guida, l'E39 è l'auto che ho risparmiato meno, avendo il gpl tiravo sempre a come un matto

    comunque concordo anch'io, la miglior cosa è tenerle sempre al loro posto e cambiarle tutte e 4 quand'è ora
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010
  5. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    per me e non solo per me (anche l'ACI dice questo) che sia TA, TP o TI le gomme più buone vanno sempre al psoteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Mi riferivo a situazioni di emergenza in generale,non necessariamente allo scoppio di una gomma.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tipo?

    un acquaplaning?

    ho seri dubbi ugualmente.

    tanto l'e39 è ipersottosterzante di suo
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.919
    13.387
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    se posso dire la mia io ogni 10-12k le inverto e non noto nessuna differenza e quando è ora le cambio tutte e quattro perchè consumate alla pari....e sono del parere che con le gomme non si scherza!!
     
  9. vito5

    vito5 Kartista

    213
    2
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    14
    525d
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Un ostacolo improvviso, un animale che ti attraversa la strada di colpo, qualcuno che ti taglia la strada ad un incrocio ecc...qualsiasi evento che richieda una manovra di emergenza in sostanza,tanto al volante di una e39 (trazione posteriore) quanto di una qualunque altra auto a trazione anteriore...

    La mia opinione e' che sia meglio avere in tali circostanze le gomme migliori sul davanti.Per questa semplice e personale convinzione continuo a montare le gomme piu' nuove sull'avantreno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ehhh.....quasta la dice lunga.... #-o
     
  12. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    I pneumatici nuovi vanno montati sempre sull'asse posteriore,indipendentemente se la trazione e anteriore o posteriore,questo lo dico sia per esperienze personali che per vari test su su riviste,basta andare sul sito della Michelin per conferma.
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Permettimi di dissentire nella maniera più assoluta. Non per estremizzare, ma visto che la mia iniziazione automobilistica è stata fatta per circa 210.000km con una Citroen AX 1.0 gommata con dei Michelin MXL, non aveva proprio alcun senso mettere nuove quelle dietro quando quelle davanti si consumavano comunque di più o diventavano dure come il marmo e non tenevano una fava sul bagnato. Io farei degli opportuni distinguo da auto ad auto e da trazione a trazione.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma ciò può essere pericoloso solo se hai gomme all'anteriore FINITE
     
  15. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Ho letto e apprezzato il contributo postato da Vito5 a proposito dei consigli della Michelin.Tuttavia continuero' a montare le gomme migliori sempre all'avantreno come ho sempre fatto e spiego brevemente il perche'.Nonostante le mille discussioni accademiche io baso le mie scelte sul comune buon senso avendo da sempre sentito dire che le gomme meno logore vanno montate sul davanti perche' e' li che agisce lo sterzo e si scarica per giunta la maggiore potenza frenante di un veicolo indipendentemente dal tipo di trazione.I consigli della michelin per quanto mi riguarda potrebbero essere dettati da ragioni persino speculative.E' noto a tutti che il suddetto marchio produce ottimi pneumatici che si caratterizzano per la morbidezza della mescola del battistrada, che se da un lato assicura un'ottima aderenza sull'asfalto per contro si logora piu' precocemente rispetto ad esempio alla mescola delle Pirelli, notoriamente meno morbide ma piu' longeve.Poiche' come il buon Puccioe39 giustamente asseriva le gomme che si usurano prima sono quelle montate sul retrotreno puo' darsi che la michelin abbia tutto l'interesse a suggerire un tipo di montaggio che induca ad una piu' rapida usura dei pneumatici con conseguente necessita' di procedere a sostituzioni piu' frequenti il che tradotto in poche parole significa possibilita' di maggiori introiti per il marchio produttore dovuti all'incremento delle vendite di pneumatici nuovi.Non si ha spesso idea di cosa siano capaci i vertici aziendali di certe industrie pur di incrementare i profitti.Ribadisco tuttavia quanto gia' accennato sin dal mio primo intervento in questa discussione:comunque la pensiate mai gomme lisce, sia sull'avantreno, sia sul retrotreno.
     
  16. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Come ho gia' scritto in precedenza mai gomme lisce sia davanti che dietro, comunque la si pensi...
     
  17. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ad ogni buon conto il sito della michelin da un consiglio tutto sommato sensato..e ricorda che il controsterzo vero,lo sanno fare in pochi.. :cool:

    (che poi non si capisce quando mai dovrebbe succedere che uno gira con gomme finite su di un assale e nuove sull'altro..mai,immagino :rolleyes: )

    tornando in topic,non vedo onestamente enormi problemi ad avere marche diverse tra gli assali,purche' le coperture siano omogenee in termini di prestazioni..

    ps: per esperienza personale,le coperture michelin "normali" son famose per la tendenza a durare decisamente troppo,con percorrenze chilometriche standard..infatti mi son ritrovato con degli pneumatici eccellenti alla vista,ma assolutamente scadenti in termini di tenuta (in quanto montati per troppo tempo su di un mezzo che faceva poca strada)..ed erano delle michelin primacy,magari non prestigiose come le PS2 ma senzaltro idonee al mezzo (da nuove,ovviamente!)..
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Discussione spostata nella sezione dedicata.
     
  19. Abate

    Abate Kartista

    183
    8
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    126
    BMW 120d Tamarra - 600 ABA
    Ma, io sono dell'idea che le gomme migliori vanno tenute al posteriore... ovviamente sull'anteriore non devi montare gomme finite, ovvero al di sotto di 1,6mm che è facilmente visibile grazie all'indicatore posto all'interno di alcune scalinature..

    detto questo, si sta parlando di gomme performanti più, o meno, usurate...

    preferisco montare le gomme meno usurate al posteriore per due motivi:

    -per la trazione posteriore

    -e anche perchè secondo me è più facile controllare una sbandata anteriore invece di una posteriore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2010
  20. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Ognuno fa' come gli pare,ma il discorso pneumatici nuovi sull'asse posteriore vale tanto, specialmente con suolo umido e bagnato,e li che puo' succedere il patatrac,l'anteriore con gomme nuove tiene troppo e il posteriore con gomme di marmo a un brusco colpo di sterzo o una frenata d'emergenza puo' partire di colpo,esperienza personale provata in autostrada con asfalto umido circa 12 anni fa' con la mia ex Dedra td....l'auto e' partita all'improvviso di dietro a oltre 100 km-h....panico totale....mi son visto gia' senza patente e in ambulanza...per fortuna ho fatto ''solo'' un 360 gradi senza toccare niente,mi sono fermato al centro della carreggiata con dietro a circa 200 metri un camion e un'auto con le 4 frecce....
     

Condividi questa Pagina