Ciau a tutti, credo di averlo letto già da qualche parte ma non lo risco piu' a trovare. Possiedo una m ma ho problemi vcon il cambio. Quando innesto la prima sono dolori, e' dura, entra con una forte spinta e fin qui tutto e' OK. Quando devo passare dalla prima alla seconda iniziano i dolori, nel togliere la marcia già sembra di scalare l'everest, e poi l'innesto della seconda è temendo... una fatica... Le altre marcie sono piu' fluide più gradvoli. Avete idea di cosa possa soffrire la mia m? Soluzioni? dalmat
la mia zeta mi da un problemino per l inserimento della seconda diciamo che nn è del tutto fluido.. sarà che nn sono abituato al cambio a 6 marce
Nella mia, avverto solo una leggera "durezza" negli innesti a "freddo", a caldo sparisce completamente :wink:
grazie per la vostra risposta! Normalmente giro con la a3 e quando riprendo in mano la vettura e voglio farmi un giro, le prime due marcie sono davvero una rottura di scatole! Hai ragione a dire che se il cambio si scalda entra meglio, ma certamente non è un piacere dover sempre combattere con il cambio in questa maniera. Prima di prendere lo zetone, avevo provato la cayman s e non mi sembrava che il cambio avesse lo stesso problema, anche lui un 6 marcie, ed era pure fredda quando l'ho provata. Nessuna ha fatto delle modifiche o si è chiesto perchè? A volte, a macchina calda, parto in seconda per evitare tutta la trafila, voi? dalmat
No la mia non presenta questo "sintomo" è un po duro, ma nulla di percettibile da un normale guidatore a caldo basta far "scivolare" il cambio per innestare la marcia :wink: al massimo metti una leva ridotta, detta anche: "short shift"
La E36 di mio padre lo fa praticamente da sempre, a freddo sembra che non entri proprio la prima, e ho letto diverse volte di questo tipo di problemi sui cambi BMW, ho letto anche di una valvola sul circuito della frizione.. e blablabla, ma non so di più. Insomma.. non è una novità in casa bmw, e anche le 2.5i manuali che ho provato avevano tutte gli innesti duri su I e II marcia.
Ciau Frentz e voi altri, volevo ringraziarti del vostro contributo!! Frentz, a dirti la verità non sono mai arrivato in prima a 8000 giri/motore anche perchè è sconsigliabile...ma posso tentare una volta, a motore ben ben caldo di tirarla fino a lassù Che olio consigliate? Il mio garagista mi ha detto che chiama la BMW e chiede l'olio giusto. Visto che lo cambio volevo prenderne uno diverso e altamente performante. Che additivo consigliate? Scusate la poca conoscenza, ma a che serve??? Grazie dalmat
il mio cambio in prima e seconda era e è duretto, macchina con 15k km olio stock, facendo prima seconda con cambiata a 8000giri(non succede nulla non ti preuccupare) tendeva a puntare l'innesto marcia e a volta fare un grattino oppure dovevo togliere la marcia e mettere in folle...... questo mi fa incazzare perchè la frizione la spingo molto bene.... ho detto cambiamo l'olio... ho messo il motul ff gear competition ora il cambio non'è diventato una libidine come la mia ex s2000 ma è migliorato molto e l'impuntamento è sparito e le marcie sono piu fluide nell'entrare, sia a caldo che freddo.... lascia stare gli additivi non servono a nulla e metti l'olio buono
Su un 3.2 benzina da 343 cv è sconsigliata la cambiata a 8.000 giri ?? se non lo fai con un motore del genere con quale puoi farla scusa ?? Che credenze popolari /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi grazie per le vostre risposte!!! Andre, chiaro che se non si tira questa macchina in prima a 8000 giri non lo si fa con nessun altra. Detto ciò però, tirando la prima a 8000 giri come consetudine firno al blocco, la longevità del motore potrebbe risentirla; questo non è un credo popolare dalmat
sulla mia solo se cambio a regimi normali e a freddo fa sta cosa... se cambio a 6800 come si dovrebbe fare è un siluro, se non fosse per la frizione chilometrica! mi pare strano che si impunti cambiando a regime "racing" dai 6500 in su....