domanda sul climatizzatore automatico

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Davidevm, 6 Aprile 2010.

  1. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    54.191
    Fiat 500
    si ma non gira sempre con il compressore alla massima potenza.... :wink:
     
  2. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    54.191
    Fiat 500
    ma non scherzare neanche, non esiste al mondo un maggior consumo di quel genere dovuto al clima acceso ](*,)
     
  3. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputation:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    non è proprio così.

    voi partite dal presupposto che il compressore si spenga e riaccenda...

    ma io non credo sia così.

    se impostate la temperatura, esce sempre aria fresca (quindi compressore acceso) ma con portata diversa in modo da mantenere la temperatura dell'abitacolo costante (l'apporto di aria fresca deve contrastare l'apporto di calore dovuto a irraggiamento solare e altri fattori).

    Il problema poi è che il tuo ragionamento non è corretto.

    Mi spiego.

    l'aumento di potenza erogata non è direttamente proporzionale al consumo perchè a diverse aperture di gas corrispondono efficienze diverse.

    il discorso è un po' più complicato di quanto sembra e non riesco a trovare le curve che mi servono per darvi dei dati reali (devo andare a vedere sui miei libri dell'uni...).

    se vi può interessare, uno studio dell'ENI diceva che il condizionatore può incidere per circa il 5-7 % in media, ma dipende molto dal tipo di macchina.

    Su vetture dotate di bassa potenza incide di più che su quelle ad alta ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  4. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    4.874
    BMW 118d
    questo è anche ovvio...io ho una C2 VTS (125cv) e quando accendi il climatizzatore(che va sempre perchè è rumorosissimo)e soprattutto se fa molto caldo,l'auto sembra letteralmente inchiodata ed aumenta in maniera imbarazzante il freno motore.

    Sulla 123,con 400 nm di coppia si sente molto ma molto meno(ma si sente)

    Diciamo che sulla C2 mi dà quasi fastidio,mentre sulla 123 non ci faccio quasi caso...
     
  5. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputation:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    parlo di consumi, non di prestazioni ....
     
  6. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    4.874
    BMW 118d
    se aumenta la potenza assorbita diminuiscono le prestazioni ed aumentano i consumi...
     
  7. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputation:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Ovvio certo, ma il tuo commento era solo sulle prestazioni, io facevo considerazioni sui consumi... e come spiegato in precedenza tra le due cose non c'è proporzionalità diretta.
     
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    4.874
    BMW 118d
    questo sicuramente,si fa comunque una media...
     
  9. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputation:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    scusa ma non ti seguo :-k , una media di cosa?
     
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    4.874
    BMW 118d
    intendevo dire che mediamente consuma di più se è acceso...:wink:
     

Condividi questa Pagina