320d e vpower diesel... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

320d e vpower diesel...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Revi3er, 10 Aprile 2010.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quello che hai scritto vale sempre, solo che l'olio di oggi non è quello di 20 anni fa,la stessa cosa vale per i motori, poi non dimentichiamoci che nell'acqua per il pavimento non c'è il filtro.:wink:
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ma non tene puoi accorgere.:wink:
     
  3. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    io la differenza la noto.....
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Immagino che quando accendi il clima la macchina ti sembrerà che si fermi.:mrgreen:
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Capisco la tua religione, ma io, che ho sempre sfruttato poco le auto, ho percorso tanti Km in autostrada e mi sono trovato a cambiare l'olio anche ai 3/2 della vita prescritta (tuttavia, con la 330d non mi sognerei di farlo perché il motore è già molto sfruttato); le mie auto non hanno mai consumato olio e sono durate sui 250.000 e oltre (nel senso che chi le prendeva ci girava ancora). Dipende anche dall'uso che ne fai e da dove viaggi (ambiente polveroso o no, autostrada o città, montagna o piano).
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perfetto, hai evidenziato un'altro aspetto che invece io avevo tralasciato. Dipende dal tipo di utilizzo, ovvero tanto anche dal percorso. Il regime autostradale ad esempio (tralasciando magari i percorsi a tavoletta per il 99%), è meno stressante per la meccanica in genere e quindi anche per l'olio. Il regime costante infatti è meno deleterio dei continui transitori. Nel mio caso, abitando in collina (e non disdegando le vere tirare alla morte), cerco sempre di mettermi dalla parte della ragione.

    P.s.: la mia "religione" ha una strana costruzione nel suo simbolo! :wink:

    [​IMG]
     
  7. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    infatti............ Sempre spento=P=P=P
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Uh mama mama, n'alter ingegner... #-o:mrgreen:
     
  9. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    comunque è vero con la V power il comportamento della car cambia leggermente provare per credere gli ottani in più si sentono...
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    peccato che il gasolio "standard" tedesco ha caratteristiche superiori a quello italiano...

    per quanto riguarda l'olio... dei miei amici meccanici si divertivano a portare a rottura dei motori di auto da rottamare

    per fare questo toglievano l'olio, spalancavano le farfalle e li mettevano in moto

    risultato: ci volevano ore e ore, anche giorni prima che il motore grippasse

    quindi sono d'accordo con Ghevèn: è sufficiente attenersi alle indicazioni della casa
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perdonami, ma questa mi sembra una castroneria da raccontare al bar.

    Per la cronaca: ho visto con i miei occhi un motore di una Honda Transalp da buttare per il semplice fatto di aver usato in emergenza olio di bassa lega piuttosto che quello specifico ed aver affrontato circa 600km. Comunque, nel caso, puoi sempre provare a togliere l'olio alla tua vettura e vedere quanti chilometri riesci a fare a secco! :wink:

    Se vogliamo parlare con dei dati tecnici, sono ben disposto.

    Quali dati confermano le diverse caratteristiche dei gasoli italiani e tedeschi? Hai un'analisi chimica che lo comprova?
     
  12. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Io ho provato nel 330d per 3 o 4 pieni consecutivi con il v-power diesel della shell, risultato nessuna differenza.

    Invece sul Maserati mi hanno consigliato di usare benzine con più ottani possibili, e da quando sta a casa mia sempre fatto benzina con 100 ottani quindi nn saprei dirvi con benzina normale come va!!!!

    Ma nel bmw assolutamente nn ho riscontrato nessuna differenza, infatti da circa 6 mesi solo gasolio normalissimo!!!!
     
  13. lelevilla

    lelevilla Kartista

    116
    1
    24 Marzo 2010
    Reputazione:
    18
    BMW E90 320d Step Pre-rest
    però! =D>

    ma se per non grippare il 102 della vespa dovevo fare la miscela al 3! e poi grippavo lo stesso! ](*,)

    e ho grippato il cambio di un R1 x aver usato olio "d'emergenza"! ](*,)

    proviamo con un'audi, non maltrattiamo le Bm! :biggrin:
     
  14. lelevilla

    lelevilla Kartista

    116
    1
    24 Marzo 2010
    Reputazione:
    18
    BMW E90 320d Step Pre-rest
    non è vero... in tutta europa il gasolio deve seguire le medesime normative...

    La specifica di riferimento europea che armonizza in tutta l'Europa Occidentale le specifiche nazionali del gasolio autotrazione é la EN 590, che è stata recepita in Italia come UNI EN 590.

    Le caratteristiche del gasolio che hanno un impatto ambientale (per es. il contenuto di zolfo) sono state definite dall'Unione Europea nella Direttiva 2003/17/CE.

    se avete voglia di approfondire qui trovate i valori di riferimento!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ottimo contributo, complimenti! =D>

    Giusto parlare con i numeri, non con le chiacchere da portineria! :wink:
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Io concordo con ubriacone, meglio fare qualche cambio anticipato, o anche dove non previsto (leggi cambio e differenziale).

    Andrew sulla sua ex e92 cambiava l'olio ogni 10k km dato che driftava. (ora penso faccia lo stesso :mrgreen:).

    Su alcuni motori però l' utilizzo della verda a 95 ottani può compromettere la durata, ci vanno minimo 98 ottani come prescritto da libretto (leggi subaru impreza sti, pizzodrift ne sa qualcosa)

    p.s. per ubriacone [YOUTUBE]http://www.youtube.com/results?search_query=la+nostra+religione&aq=f[/YOUTUBE]
     
  17. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    mhà...che dire....auto che girano per centinaio di km con poco olio; Verissimo!

    trattamenti al teflon e sei sicuro a vita; Verissimo!

    gente che resta a piedi per un cambio d'olio;Verissimo!

    trattamenti al teflon o additivi Bhardal che mandano auto direttamente dal meccanico;Verissimo!

    e adesso dico la mia esperienza.. ogni tanto, non sò, ogni sei mesi, io i mie 2 pieni di Vpower o bluepower me li faccio, così, per dare una bella pulita a iniettori e sistema di alimentazione, e devo dire che il risultato penso ci sia.. devo ancora rompere:mrgreen:

    un incremento di prestazioni devo dire che non lo sento, ma un leggero calo nei consumi sì ( nell'ordine di 0,5 kilometri/lit)

    però nel mio caso (motore M47TUD20 fap con cambio manuale) i consumi di olio in fase di progettazione sconsigliano additivi vari nel carburante, e anche nell' olio motore...anzi, francamente penso che il long life ll-04 specifiche bmw, se cambiato ogni 20.000 sia pari, o magari superiore alla lunga al miglior olio sintetico race, magari cambiato ogni 10.000...di puù non durano :mrgreen:

    ah, dimenticavo, ser ubriacone, non vè' dubbio che tu sia uno smanettone doc, come lo scrivente, ma io, dalla mia, ti posso dire che la differenza tra v-power e benza normale 96 ottani la sentivo...

    ancor di più con la mia ultima moto, con scarico completo, filtro aria , power commander, e rivisitazione sedi valvole, lucidatura condotti, raccordatura sistema di aspirazione e alimentazione, e mappe apposite elaborate al banco rulli...

    io tra 96 ottani e 98 ottani di media guadagavo 0,8-0.7 cv alla ruota...

    pochi, lo sò, ma al banco erano strumentalmente rilevabili...


     
  18. lelevilla

    lelevilla Kartista

    116
    1
    24 Marzo 2010
    Reputazione:
    18
    BMW E90 320d Step Pre-rest
    questo prova soltanto che la pagare 20-30cent/litro in più la benza o la nafta non serve a nulla su auto di serie! a parte dove specificato dal costruttore...

    ...e prova anche che ti piace andare forte! compimenti x le modifiche! =D>
     
  19. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    se fossero diesel "nocivi" le compagnie petrolifere dovrebbero essere matte a commercializzarlo, avrebbero una pila di denunce alte quanto un grattacielo.

    La mia solo bludiesel da appena presa e va un orologio, questi sono fatti e non parole
     
  20. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    e' vero poi che rovinano gli iniettori,se si usano spesso questi diesel?:-s

    Io dopo sei pagine incomincio a essere un po confuso,i pareri sono troppo discordanti su eventuali benefici o non di questi diesel. #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010

Condividi questa Pagina