Ciao a tutti, oggi pomeriggio nel pulire il paraurti anteriore della mia 116i Bianca Alpinweiss ho rimosso una macchia giallastra larga quanto una moneta da 2 Euro probabilmente causata da un grosso insetto, ed ho notato che sono rimaste, visibili soprattutto controluce, macchie che sembrano aver intaccato il trasparente. Ho usato il polish rosa ristrutturante della 3M, analogo a quello BMW, ma niente, rimane. Sapete se con una lucidatura dal carrozziere o con l'utilizzo di cere o prodotti particolari si può migliorare un pò la situazione? Grazie e.. maledetti insetti e maladetti la ca..a dei volatili!!!
Si anche io ne ho qualcuna sul muso e anche con rimuovi insetti non viene via assolutamente!O meglio viene via superficialmente ma l'alone in controluce rimane... Cmq io non ho nessun alone giallastro!! Forse col polish e muovi graffi viene via...ma non saprei...anche perchè ogni volta nn le fa bene...
Per quanto tempo? e poi devo passare anche il polish? E se la lascio al calore del sole per un pò di tempo, cosa ne dici? Grazie
il polish come la cera va dato assolutamente a lamiera fredda, fate attenzione ad usare prodotti professionali (ma anche non) per carrozzeria se non si sanno usare bene, si rischiano di fare grossi danni e spesso non facilmente rimediabili, come ad esempio se si da la cera a lamiera calda, vengono fuori degli aloni impressionanti che fanno fatica a venire via anche con una lucidatura professionale...
si ma piu che altro prova con un buon sgrassatore, pulisci bene e poi dai un buon polish /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se si trattano di escrementi di uccelli, l'unica è andare in carrozzeria e rifare il cofano.. come farò io a breve! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
riverniciare l'acido contenuto negli insetti e nel guano dissolvono la vernice,quindi il trasparente è il primo a partire.purtroppo o li levi subito o sei costretto a riverniciare
Io consiglio di procurarsi uno spray elimina insetti, da utilizzare tutte le volte che si lava la macchina. Per quanto riguarda il guano, sì, va rimosso subito, se è secco prendi un pò di ovatta, la bagni, e l'appallottoli sopra in modo tale che lo ammorbidisca, poi lo rimuovi. Anche qui comunque esistono delle salviette specifiche per rimuoverlo (che sono poi le stesse per rimuovere la resina).