Oggi sono andato dal conce in quanto la mia bestiolina vibra , secondo me , un pò troppo al minimo sotto i semafori. E' una vibrazione che si propaga anche mettendo in N lo step e dà fastidio. Non so se riesco a rendere l'idea; è una vibrazione fine che arriva dal motore (credo ) al minimo e la senti sulle gambe (tramite il sedile ) come un piccolo formicolio. Comunque il conce dice che è normalissima . Mi sembra strano nemmeno la golf 140 tdi che avevo prima vibrava così. Adesso ho 3.800 Km. Voi cosa mi dite ??????????????????
la vibrazione e' normale rimanendo in D, perche' hai il motore con la marcia in tiro ma frenato, e questo leggera leggera ma lo ha anche la mia, ma quando metto la N non lo fa pero'...
Non me lo spiego neanch'io in N . Man mano che passa il tempo mi stò sempre più convincendo di mandarli a dar via il ...............!!!!!
Ciao, oggi, con auto nuova (E90 177cv con step 1500 KM) mi sono accorto che in N anche io avverto questa fine vibrazione di cui parli, sia alla schiena, che al volante. Non capisco se è normale, visto che sempre di motore diesel si parla, o se invece devo andare inb concessionaria per fargli dare un'occhiata. Ciao
E' "normale" fino ad un certo punto, varia in relazione alla temperatura esterna e del motore ma la vibrazione è sempre presente. aumenta con il tempo e spesso viene risolta in parte con la sostituzione dei supporti motore (si cambiano circa a 100k km)
Quindi secondo te non devo preoccuparmi? Io epr esempio ero convinto che non si dovesse avvertire alcuna vibrazione al minimo, ma forse era solo una mia pia speranza.
Io non so da che auto vieni, ma una minima vibrazione, dal momento che il motore è acceso, me l'aspetto. La sento, ma non ritengo sia anomala.
Bè vengo da una 156 1.8 T.S. :wink:, ma sai com'è, visto quello che si legge in giro sto diventando quasi ipocondriaco con la mia nuova piccola. Credo anche io a questo punto che una piccola vibrazione sia normale. Grazie e ciao
Doc, io ho il cambio manuale e la mia auto vibra di brutto dagli 11.000 km e non è assolutamente normale. Prima era una una seta e il motore era innavvertibile. Ora sembra di avere un trattore nell'abitacolo e in folle la leva del cambio, oscilla vistosamente per non parlare delle vibrazioni sul pedale della frizione. Ho aperto un post mesi fa al riguardo. Ti dico solo che sto impazzendo, visto che nelle varie soste in officina, non hanno sentito o avvertito nulla. Anzi, l'ultima volta, dopo mie insistenze per confrontarla con un'altra, mi hanno dato ragione. Non c'è paragone! L'altra con molti km più della mia, era assolutamente uguale alla mia prima del fattaccio. Speriamo bene.....
Confermo che anche la mia in D a bassi giri (quindi non per forza da fermo ma anche a 5 Km/h senza accelerare ad esempio) vibra un po troppo. Ho provato altre 2 320d con step e non lo fanno per niente. L'ho portata dal conce e mi hanno cambiato un pezzo, mi pare fosse l' ammortizzatore dell'albero motore. Risultato : quasi uguale a prima (per non dire uguale) e qualche soldo in meno. Loro dicono che è normalissimo e che lo fanno quasi tutte qualcuna più e qualcuna meno...bah...meglio non pensarci ed accendere la radio :-)
Io sento un'eccessivo rumore di vibrazione metallica accendendo la macchina....... Io ho il 2.0 diesel 177 cv con 10 mila km. succede a qualcunaltro con l'N47?
Ciao anche a me ma la risoluzione non c'è l'ho fatto vedere più volte ma dicono che sia normale. Sembra di avere un motore fiat! ecco un 3.20 mj. brava bmw