Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    :-k
     
  2. roto

    roto Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci E46 118cv
    Un saluto a tutti, mi sono già presentato nell'apposita sezione. La prossima settimana dovrei entrare in possesso della ci 318 118 cv. Premetto, come già detto in presentazione, che la macchina poco la conosco sò solo che, essendo di mio cognato nonostante gli anni (05/2001) è perfetta (70.000 km, sempre garage, manutenzione maniacale etc) quindo la prendo a "scatola chiusa" e la inaugurerò con un bel viaggio Torino - Roma con moglie e figlia :biggrin:.

    Prima domandina: a parte le differenze di "targa" tra il 118 cv ed il 143 cv quali sono le differenze sostanziali? Ovvero il secondo è un vero progresso rispetto al primo o no? Nelle precedenti cento e rotte pagine (tutte lette) non sono riuscito a capirlo.

    Grazie ed a presto
     
  3. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    da possessore del 118cv ti posso dire che è un'ottima macchina, consuma poco e sono soddisfatto delle prestazioni. Questo motore è noto per la sua grande affidabilità, cosa che non si puo' dire del 143cv (per sentito dire dai possessori), a quanto pare il 143cv valvetronic è delicato. Io sono a quota 190000km, e ne ho fatti 50000km da quando l'ho presa, ed è perfetta, infatti credo che ne farò almeno altri 100000km prima di disfarmene.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. roto

    roto Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci E46 118cv
    Grazie della tua opinione. Certo a sentire questi chilometraggi mi sto convincendo di stare per prendere una macchina che ha appena finito il rodaggio:cool:.

    Di sicuro al ritorno dal viaggio posterò le mie impressioni :biggrin:.
     
  5. antomala

    antomala Aspirante Pilota

    19
    0
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci cabrio03
    ciao a tutti ho tolto l'hard top e la capote non si chiude completamente che è successo come si resetta la capote rispondete grazie
     
  6. roto

    roto Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci E46 118cv
    Eccomi di ritorno dopo il primo viaggio con il 318 ci.

    Intanto ho fatto una cosa che probabilmente non mi capiterà più appena arrivato in aereo da milano al posto vicino Torino dove ho preso l'auto siamo andati con mio cognato subito all'Aci per il passaggio ancor prima di vedere la macchina... se non è fiducia questa :biggrin:.

    Comunque confermato quanto mi era stato detto: auto del 2001 veramente come nuova dentro e fuori immacolata tutti tagliandi bmw 77000 km... BELLA. Per 8k € non potevo avere di meglio. Dal 2, per problemi di assicurazione, ho dovuto aspettare il 6 il giorno del ritorno alla base per poterla provare... che dire:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

    Bella, bella aiutami a dire bella. Viaggio ottimo (tranquillo tranquillo con bimba di quattro anni a bordo) non mi è sembrata così ferma come dicevate tenendo conto del rapporto peso potenza e consumi che mi sembrano molto buoni (io sono noto per piede e mano, in moto, molto leggeri).

    Unica cosa ch3e mi ha un filo deluso sono i cerchi da 16, belli ma da 16, va bè sopravviveremo. Tutto qui per il momento sono lieto di esser entrato nel club, continuerò a leggervi ed a disturbarvi se ve ne fosse bisogno :biggrin:.
     
  7. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    Complimenti per l'acquisto, forse l'hai pagata un po tanto (io la pagai 8000€ nel 2007 con garanzia BMW di 1 anno), ma è una ottima macchina ed è un ottimo motore, disprezzato solo da chi non lo guida, consuma poco e va bene, e costa veramente poco mantenerla. Ciao e posta le foto mi raccomando!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2010
  8. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Bene dai! benvenuto nel club, chiedi pure tutto ciò che vuoi:wink: anche io ho i 16" per ora:redface: facci sapere se anche sulla tua 118cv hai il minimo che agli stop a volte scende verso i 500 giri per poi stabilizzarsi sugli 800, ciao
     
  9. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè


    Benvenuto Roto!complimenti per l'acquisto.... io ho i 18 e non mi posso lamentare.... propio oggi ho finalmente comprato la famosa valvola termostatica che non mi faceva arrivare il motore in temperatura.Cmq piccole cosucce risolvibili con poco....:wink:
     
  10. roto

    roto Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci E46 118cv
    Grazie a tutti. Per il prezzo sono cosciente di esser stato 1500-2000 € sopra ma la totale conoscenza del mezzo e del precedente proprietario (mio cognato) mi ha fatto esser sereno sull'acquisto, ripeto si tratta di un mezzo che è uscito dal garage solo per passeggiate in provincia la domenica e qualche sporadico viaggio tenuta in modo veramente maniacale (è impressionante vedere le guide dei sedili sembrano appena assemblate). Purtroppo so già che il tutto durerà poco:sad:...

    Per il minimo non mi è sembrato di vedere anomalie ma ci farò più attenzione.

    Punto negativo (per mia moglie) la retromarcia dura da inserire.

    Altra cosa che non capisco è perchè le tante (così ho letto) funzioni attivabili lo siano solo in concessionaria ed a pagamento (il più delle volte) non era più carino un display e ue pulsanti per personalizzare l'auto?

    Appena possibile posterò le foto :mrgreen:.

    Saluti a tutti.
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    Messaggio per tutti i 118cv

    per problemi di minimo che scende a 500 giri e risale, io e Fede abbiamo a lungo discusso in pm.

    la preoccupazione di Fede era quella di dover affrontare un viaggio col dubbio del sensore albero a cammes non funzionante o che sta per cedere.

    allora ho provato per lui a staccare il connettore del sensore per vedere la reazione del motore: se non partiva, se si spegneva, se andava male... ecc)

    sorpresa!

    la macchina non solo parte regoalrmente, ma sta in moto, e si comporta normalmente a tutti i regimi...

    ma udite udite...

    il problema al minimo è sparito!!!!

    incredibile, ma vero

    questo è un mio video

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    notate il giusto comportamento: scende a 1000giri velocemente e poi si posizione a 800giri
     
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    non è che suito va così e con il lungo andare cambia....cmq provo
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    Damià, io parlo solo per il 118cv, perchè sul 143cv provoca l'arresto del motore
     
  14. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ho visto il video e devo dire che è perfetta=D>:mrgreen:ma allora tu ora stai girando senza? a questo punto mi chiedo a che serve sto sensore del cavolo:-k ??
     
  15. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    magari con 7cv in più funziona...tentar non nuoce...

    l'unico mio pensiero è che non sia un effetto placebo..cioè che te la faccia girare bene per quei km che bastano alla centralina per autoregolarsi...poi ritorna come prima pure senza...
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    è da ieri dopo pranzo che vado col connettore staccato. ho percorso 60km senza differenze prestazionali.

    l'effetto placebo non centra, il minimo prima scendeva a 500giri e il motore sborbottava... ora no
     
  17. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    molto meglio...

    ti spiego cosa intendevo.

    quando nelle prove staccavo il debimetro, l'auto diventava perfetta. poi con il tempo ritornava sulla sua, allora rimettevo il debimetro e la macchina tac...perfetta. però con il tempo rieccola tornare al problema.

    non vorrei che staccando un pezzo i valori cambino a tal pulto da non sentire più il problema che sta da un'altra parte.. nel momento in cui si riallinea eccolo ricomparire.

    questa è la mia esperienza. se ci stai girando e tutto è perfetto allora a forza di tacca e stacca hai trovato quello giusto! :wink:
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    lo spero, anche perchè il sensore mio è nuovo...
     
  19. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ma quindi Angelo se il tuo sensore è nuovo, vuol dire che è difettoso oppure il problema sta da un'altra parte ma staccando il sensore và meglio? cmq dici che non rovini niente a girare senza per così tanto? se l'hanno messo servirà a qualcosa:-k non è meglio chiedere a qualcuno che ne sà?:wink:
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    il mio meccanico ha detto che di norma le auto non camminano senza... :-k

    che ne sò... o quella lettura dei giri non va più bene per qualche motivo e la prende da un'altra parte col sensore staccato, oppure boh
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina