320d e vpower diesel... | BMWpassion forum e blog

320d e vpower diesel...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Revi3er, 10 Aprile 2010.

  1. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    oggi per la prima volta ho fatto un pieno con questo gasolio sulla bm,non so se e' un effetto placebo o cosa,ma mi sembra di notare una bella differenza in prestazioni rispetto al gasolio standard :eek: pero' costa un botto in piu' ](*,)
    Voi cosa ne pensate?
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Se parli di "bella differenza in prestazioni", vuol dire che l'effetto placebo ti sta influenzando molto più di quanto dovrebbe! :-k

    E' un gasolio qualitativamente migliore e su questo non ci piove. Ma in termini di prestazioni (accelerazione? ripresa?) non puoi notare evidenti vantaggi.
     
  3. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    la differenza si sente non e immaginazione +ottani =maggiore detonazione, e in ripresa senti quel brio in più:wink:
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    anche nei diesel?
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma, non sono del tutto convinto............:-k:-k
     
  6. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    Ho un 320d anche io è confermo che con il vpower è tutta un'altra cosa però è troooooppo caro
     
  7. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    =D>

    La vpower ha una percentuale di cetano mi pare sul 75 rispetto ai 49 del gasolio comune.

    Il cetano sta come gli ottani per la benzina,secondo me con la vpower si guadagna una manciata di cavalli in piu' in una rullata.

    Invece gli altri diesel speciali delle altre compagnie stanno sui 52/53 di cetano,con la vpower non c'e' storia ma effettivamente costa troppo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2010
  8. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Ma i benefici di codesta natta si hanno da subito o ci vogliono almeno un paio di pieni??
     
  9. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    sulla nuova non ho ancora mai messo gasoli speciali ma sul vecchio 320d 136cv quando mettevo la vpower la differenza la sentivo eccome,la macchina diventava più scattante e reattiva
     
  10. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    Subito se sei in riserva con la "normale" altrimenti si miscela
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.853
    8.434
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non funziona cosi il ciclo diesel..

    Nel gasolio non sono presenti gli "ottani" della benzina.

    Gli "ottani" (termine un pochino vago per definire gli antidetonanti presenti nella benzia ad uso carburante...) servono a rendere difficoltosa la detonazione della benzina immessa nei cilindri, il loro scopo è ritardare l'accensione, non facilitarla, proprio perchè la benzina è estremamente infiammabile, sopratutto se vaporizzata, e quindi, se non fossero presenti dei "ritardanti" si incorrerebbe nel problema dell'autoaccensione, con tutte le conseguenze del caso.

    Il gasolio a differenza della benzina, non brucia con facilità, non ha bisogno di ritardanti, anzi, per assicurarne l'accensione in modo più rapido possibile, vi vengono miscelati dei "cetani", che sono l'antitesi degli ottani, cioè, non ritardano la combustione, ma la rendono più facile...

    Per contro, gli stessi cetani abbassano il potere lubrificante del gasolio, quindi non si può esagerare con la loro percentuale X litro.

    E comunque, la loro presenza (dei cetani) in percentuale più o meno maggiore, potrà anche migliorare il funzionamento di un motore (ma è cosa ancora da dimostrare..), ma non modifica il rendimento termico del gasolio, e quindi, i "gasoli speciali" avranno tante belle qualità, ma non migliorano le prestazioni di un motore endotermico in modo rilevabile senza apposita strumentazione elettronica, non è proprio possibile apprezzare differenze prestazionali "su strada"...

    Quindi: "effetto placebo" per noi che viziamo le nostre auto,

    ed "effetto guadagno" per i benzinai che ce lo vendono a prezzi da gioielleria...
     
  12. stfollia

    stfollia Collaudatore

    412
    6
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    325
    320d e91 163
    Io ho fatto solo una volta il pieno di v power e la differenza l'ho avvertita.
     
  13. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    che avete 163 o 177cv?
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    proverò a fare delle riprese con racechrono e vi dico, stay tuned
     
  15. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
  16. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    io 163cv :wink:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh, mi sa di si! :wink:
     
  18. lelevilla

    lelevilla Kartista

    116
    1
    24 Marzo 2010
    Reputazione:
    18
    BMW E90 320d Step Pre-rest
    ho provato benzine da corsa da 4€ a litro su moto con 180cv ...anche in questo caso NON si può avvertire una migliore ripresa o una maggiore potenza! servono solo ad una migliore combustione, durata e trattamento delle parti lubrificate

    pertanto NON spendete soldi x Vpower o additivi vari, se non ogni tanto come "manutenzione" del motore!
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Già in altri post avevo riportato il papiro di spiegazoni tecniche che suffragano la mia netta presa di posizione e non voglio anche in questo frangente fare a tutti i costi il saputello.

    Quindi, aggiungo un altro dettaglio. Ho letto una comparativa che un ragazzo del forum ha scannerizzato, tra tre vetture e diversi tipi di gasolio, tra cui appunto la W-power diesel. La cosa buffa è che alternativamente le vetture andavano meglio con uno o con l'altro carburante. Cosa significica questo? Che ai fini del metodo scentifico, la prova non dice nulla. Una prova di questo tipo deve essere ripetibile. Se un carburante ha realmente caratteristiche superiori, lo evidenzia su qualsiasi vettura.

    Esempio: carburante (BENZINA) con elevato numero di ottano in motori con sensore di detonazione. Ecco, in questo caso ogni motore reagirà facendo la stessa cosa: variando l'anticipo e migliorando le prestazioni. Questa è una cosa suffragata da una spiegazione tecnica. Altrimenti, farete l'errore di cadere nella ragnatela della pubblicità delle case petrolifere che debbono vendere ed ingrassare.

    Dove hanno caratteristiche migliori i gasoli tipo V-Power, Agip etc?

    Il numero di cetano, mi dispiace per chi ci creda così tanto, passa da 49 a 54 circa. Non esistono in Italia gasoli di commercio con un numero superiore e da questo si avrebbero realmente vantaggi. Tale paramentro nel motore diesel si traduce in maggiore REGOLARITA' di funzionamento, visto che una combustione omogenea da luogo a minori vibrazioni. Maggiore fluidità del motore sulla gamma di giri. Ovvero tutti parametri che possono essere rilevati con molta attenzione.

    Ma quando sento parlare di evidente incremento di prestazioni, mi viene da sorridere. Se la V-power come benzina regalava un 4-5 cv alle macchine con sensore di detonazione, cosa pretendete che regali questo gasolio? E siete tutti così bravi nel valutare un miglioramento di prestazioni del 2%, nel caso???
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sai cosa ho notato con utilizzo regolare di V-Power benzina nella mia moto da pista? Meno depositi carboniosi sulle candele e sui pistoni. Ovvero più pulizia del motore. Ma nessun incremento di prestazioni. Sai cosa dovrei fare per "sentire" i cavalli in più? Assicurarmi di avere sempre 100 ottani, dopodichè caricare la mappa sul power commander per la variazione di anticipo. A questo punto, qualcosa si può cavare fuori. Col rischio però di spaccare tutto.
     

Condividi questa Pagina