Per ora l'ho un pò ridimensionata rispetto alla foto,perchè interferiva un pò troppo nella zona cambio...prima dell'idraulico lo devo fare alla mia M3 e il mio collega alla sua Skyline...dopo lo faremo a questa Quindi montato come dici te normalmente frena anche dietro? Mi sa che ti chiamerò a montarlo quando mi capiterà di fare il lavoro Probabilmente era il proprietario precedente,Cavagna che corre nella Drifting GP :wink:
ah ok! mi ricordo che era un tipo parecchio in carne! comunque si esatto frena come non averla normalmente, tant'è che l'abs funziona benissimo, invece quando la tiri blocca da matti! ma lo skyline invece è quello radiato di pitbull?
esatto:wink: Stamattina intanto ho fatto un bello scarico con finale inox senza rompifiamma,ma ho lasciato il kat...gira un pò grassa (fuma un pò nero con gas giù tutto dal minimo),ma fa un burdel... Secondo me se si scalda molto sfiamma Più che altro...il minimo quando accendo va un pò su e giù,poi do un colpetto o due sul gas e si stabilizza...cosa può essere? (candele e filtri sono nuovi). l'acqua sta leggermente su dalla metà,se da fermo fai andare un pò il motore sale un pò poi parte la ventola,normalmente sta un pelo sopra la metà,ma mi sembra non si sposti cosa può essere?
che traballa il minimo e poi col colpetto di gas si stabilizza lo fa anche la mia, è perche la lambda è rovinata legge male e ingrassa, ti si destabilizza il minimo e fuma nero accelerando (anche se quello non escludo che sia dello sporco residuo di saldature) per l'acqua che sta su della meta è quasi sicuramente perche il ventolone viscoso non gira bene, hai rimosso l'ac e hai lasciato su la ventola elettrica o hai rimosso tutto?
il clima la macchina non lo ha (non ha nemmeno il tasto perchè mi sa non lo avesse neanche da nuova). Il ventolone non so se gira bene,ho visto che facendo girare il motore a 3000 giri un pò al minimo dopo un pò l'acqua va un pò su,non raggiunge la terza tacca e poi ritorna a poco più della metà... La ventola sembra aumenti di giri,ma forse non ne fa quanti dovrebbe... Mi sa che mi tocca mettere un ventolone elettrico... Per il minimo invece tende a spegnersi e poi dai qualche colpetto al gas e si stabilizza,finchè tende a spegnersi ha qualche momento che sembra giri a 3 cilindri,ma non capisco bene,perchè lo scarico nuovo fra scoppi etc è molto rumoroso,e non so se è colpa dello scarico che mi trae in inganno col rumore o effettivamente va a 3
beh usandola per fare drift DEVI comunque metterci una ventolona elettrica, senno dopo 4 traversi sei gia sul rosso! per il discorso andare a 3 scarico a parte vedi che effettivamente il motore traballa, poi controlla bobine e cavi candela che probabilmente saranno marci! un altro consiglio che ti do è levare tutti i convogliatori dell'aria e plasticoni vari sul muso, oltre che peso inutile ostruiscono la ventilazione al vano motore! vanno bene se di inverno vuoi far presto a scaldare la macchina ma se drifti son solo un problema!
beh,sul muso ho lasciato il convogliatore della ventola a giunto e stop. Sull'M3 mi raffredda bene,non ha mai scaldato l'acqua,qua dici che non raffredda bene la sua? Le bobine sono quelle in alto lato passeggero,parallele al motore,giusto?
si esatto le bobine son quelle 4 la, per il discorso riscaldamento anche io l'M3 facevo fatica a scaldarlo, pero se ti metti a fare manji o con gli imbranati della scuola drift che tengono 20 min al limitatore prima di rendersi conto che stan girando su se stessi è meglio iperventilarlo quel povero m42
anche quello è vero Però la mia non scalda nemmeno in manji Come assetto da pochissima spesa e resa simildecente cosa consigliate?
http://cgi.ebay.co.uk/Coilover-adjustable-suspension-kit-BMW-E36-3-series-TUV_W0QQitemZ380222388534QQcmdZViewItemQQptZUK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item5887053936 queste non sono male, almeno a prima vista, però bisognerebbe provarle...:wink:
Che non tiene il minimo pulisci bene la valvola farfallata con apposito disincrostante e pulitore poi dovresti svitare la vite che tende il filo per l'apertura della farfalla grande capisci che va bene quando il filo è ben teso dovresti essere apposto per il fatto del minimo poi per quanto riguarda la temperatura dell'acqua svuota l'impianto controlla togli le cinghie servizi e smonta la pompa dell'acqua sicuramente ha dei problemi e poi se dovrai fare drift cambiala per precauzione con 30euro ti togli il pensiero. Riempii l'impianto e spurga per bene vedrai che sei a pposto pure per quello il liquido refrigerante non diluirlo tanto così sei sicuro che raffreddi in modo corretto e con il tempo non perde la sua efficacia. Ciao fammi sapere
no albio, sulla mia anche la pulizia della farfalla non ha apportato miglioramenti (addirittura ho tirato giu anche tutto il collettore e pulito tutto a specchio) e' proprio la lambda! per l'assetto vai di ta technix oppure roba di ebay!
alla pompa acqua non avevo pensato in effetti...non dovrebbe essere una spesa eccessiva :wink: E' facile da cambiare?devo per forza svuotare il circuito dell'acqua per cambiarla?
Devi necessariamente svuotare l'impianto per cambiarla, e poi devi effettuare lo spurgo del radiatore per evitare che si formino bolle d'aria che potrebbero non far circolare più l'acqua nel motore. Ma il motorer del 318is è sufficiente per driftare sull'asciutto? 140cv me li vedo un pò pochini.... booo forse era meglio un 325 o 328...
grassie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ti dico,io riesco a fare le rotonde con la 316 compact originale (e spompa) senza neanche l'lsd,siamo riusciti a driftare con un 318i e30 che avrà avuto 80cv,il differenziale saldato,no idroguida e la 2 che grattava sempre e comunque e anche con un 520ie34 12v da 129cv per 1500kg con solo il differenziale saldato. L'IS a confronto di quelle è un aereo Comunque ho provato nella zona industriale e di traverso ci va ci va,ovvio che non è un M3 e magari più avanti gli si mette un disco in rame,così da iutarlo con la frizione se scende un pò di giri :wink:
sei un grande, penso che riusciresti a driftare anche con un Daily 35.8 del 1986 gemellato a pieno carico hehehe