Ciao raga!!!!Complimenti a tutti per la vostra passione ed impegno per questo forum più unico che raro....allora...la mia bimba e una e34 525 tds touring del 95 da125 kw(aumento potenza omologato)na bomba!!!ora però dopo 340.000km percorsi comincia a fare i capricci...(dighe poc). Spiegherò in breve il mio problema. Da un mese circa e sempre peggiorando a caldo ritarda nel partire...bisogna insistere con il mot.avv. per circa 6 o 7 sec..cosa potrà essere? Vi elenco i miei controlli in modo da cercare di localizzare meglio il prob. filtro gasolio sostituito e pompa rifatta circa 50000 km fa... iniettori ok... controllo perdite di pressione da galleggiante a filtro... candelette dovrebbero essere ok, anche se noto che a caldo la luce spia delle candelette non si accende e li fa il ritardo...da fredda si accende prescalda e via tutto ok al primo botto... Dubbio....in entrata al filtro gasolio per intenderci la mandata del serbatoio dovrebbe esserci un valvolina di non ritorno o sbaglio????? Raga spero che possiate darmi una via....ha....scusate la mia ignoranza...ma sulla scatola dello sterzo vedo che c'è un dado(19 mi pare) con una vite con un inserto a brugola...a cosa serve???forse per regolare la pressione dell'olio o per regolare un'pò di gioco??? ho provato ha usare "cerca" ma niente di simile.. grazie ancora a tutti e spero di non aver prolungato troppo....
Come hai fatto a mettere a libretto? import parallelo? Ul dado e vite sono il registro del gioco, l'avviamento ritardato: hai verificato se i tubini di ritorno dagli iniettori sono crepati?
Ciao e benvenuto!!non è che mi spiegate come si registra il gioco sulla scatola dello sterzo?non sapevo ci fosse un dado ed una vite di registro!non ci sono mai andato dietro,e anche se non mi pare di avere del gioco,potrebbe tornarmi utile in futuro!:wink:
no grazie... pomeriggio verifico...anzi forse sostituisco con nuovi tanto per il costo di 1 mt di tubo...lo avevo fatto sulla mia vecchia mondeo, ma li perdevano gasolio alla grande... Altra cosa...perdonami...cosa intendi mettere a libretto? P.S. per registrare il gioco dimmi se sbaglio: allento il dado e con la brugola registro piano piano il perno...avvitandolo...ma il dubbio motore spento immagino...o acceso? grazie e grazie ancora della cellere risposta...spero di tornare con utile con reportage per risolvere il problema display che va e viene con il caldo e sole.durante le vacanze di pasqua vorrei provare..... grazie ancora della cellere risposta!!!!
scusa batmobile!!!!! adesso ho capito "a libretto" si la macchina viene dalla germania immatricolata nel 2003 in italia con modifica fatta in germania.....perdonami ma ho i bimbi che stanno giocando con le mie spalle e ho letto in maniera superficiale.....ciao e grazie..
Il gioco sterzo va registrato secondo un rigido metodo, se sbagli demolisci la scatola in pochi km. Pertanto ti direi di scaricare il metodo dal tis e farlo fare:wink: Tu hai detto che hai un aumento di potenza omologato, che vuol dire trascritto a libretto, mi chiedevo come..
eheh il tasto cerca, non va d accordo nemmeno con me. Io ci ho smadonnato un anno, e ho risolto facendo revisionare il motorino di avviamento, che oramai stanco, girava troppo lentamente. Non l avrei mai detto, ma a me la soluzione è stata questa. Leggi tutta la discussione che ti linko, troverai una varietà di cause e soluzioni... buona lettura! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=131953
Ciao io avevo lo stesso problema l'ho risolto montando una valvola di non ritorno, in pratica si scaricava l'impianto.
a naso (io ho un benzina,non una diesel)..mi pare di ricordare di una modifica per far funzionare le candelette di preriscaldamento anche a motore caldo ..magari la direzione in cui muoversi potrebbe esser questa,dato che l'avviamento a freddo regolare esclude iniettori,pompe e filtri vari...?
Trovato l'inghippo...si scarica l'impianto gasolio....ora i tubi del ritorno sono nuovi(sostituiti).. penso possa essere dove c'è il filtro..ho notato che quando spengo il motore il gasolio in entrata(ho montato un tubo trasparente di circa 15 cm)scende di botto..ora o ho problemi all'interno del serbatoio o nel gruppo filtro...che dite???domani comunque per la più sicura provo (a caldo)agirare la chiave in start s(senza far girare il motorino)per un minuto circa in modo che si spurghi l'impianto(procedimento tratto da tis)e poi vediamo..
ciao batmobile...mi par di aver capito che sei di TN sbaglio??? se vedi una e34 25tds nera cerchi in lega orig...in giro per tn fammi un colpo di clacson che ci facciamo un caffè... altra cosa...hai nominato tis.. trovato installato e spulciato..ho la versione 2007 in ita ma non son mica stato capace di trovare il metodo per registrare la scatola dell'idroguida..ho visto come si smonta ecc..ma di regolazioni nada...puoi darmi gentilmente qualche consiglio sul metodo???forse sulle versioni in inglese c'è.. ti ringrazio anticipatamente...
Ciao, ho avuto anch'io lo stesso problema di avviamento sulla mia E34 del '92 e cambiati i tubicini in gomma persisteva. Nel mio caso si trattava di una aspirazione d'aria proveniente da uno dei dadi che fissano i tubi metallici del gasolio agli iniettori. Nonostante fosse ben stretto non era perfettamente ermetico e aspirava aria scaricando l'impianto. verifica se c'è puzza di gasolio o tracce sugli iniettori. Se è questo il difetto ti spiego come risolvere senza spendere. I rubinetti anti reflusso non servono in quel caso perchè l'aria si forma subito dopo gli iniettori. Ciao ed a presto
salve, la e34 tds aveva l'avviamento un pò "lungo". come già segnalato nelle risposte precedenti la soluzione + semplice consiste nel montare una valvola di non ritorno (prima della pompa )che manteneva alta la pressione negli iniettori e facilitava l'accensione
Non è vero che la e34 tsd aveva un avviamento lungo io la presi quasi nuova e non ha avuto mai questo tipo di problema. Con gli anni e con i km ho dovuto montare come dicevi di una valvola di non ritorno montata però al tubo della pompa sommersa del serbatoio.:wink:
allora... grazie intanto della risposta....effettivamente ho notato sui 1 dado una possibile perdita....l'odore è minimo e quando lo visto sembrava stranamente lucido quindi presumo dal gasolio.. ma questo dado però non è sugli iniettori ma sulla pompa...poco importa visto che il sistema di aggancio e uguale..quindi se sei cosi gentile da svelarmi il metodo....grazie ancora...
hai perfettamente ragione, l'avviamento diventava lungo con il passare del tempo se l'impianto nn veniva sufficientemente manutentato. io la valvola di nn ritorno la misi dopo il filtro del gasolio per fare una prova (e come tutti i lavori provvisori ke funzionano nn è + stata spostata)