Forse mi ripeto ma bisogna vedere i risultati nel tempo ed è vero che ogni auto è diversa se c'è qualcuno che lo fa da tempo su una bmw può dirci la sua
La colza nel diesel FA schifo. Il biodiesel è un'altra cosa. E comunque come già ho detto rende meno del gasolio per via del poter calorifico. La sensazione che hai provato è puro effetto placebo. Prova a mettere 30l di colza, cosi la provi per bene! che solo 4 in mezzo serbatoio non servono assolutamente a niente se non a danneggiare l'impianto di iniezione.
secondo me più che lubrificare incrosti tutto!! Comunque non hai ancora detto in cosa migliora. Io fino a che non vedo una sede valvola dopo 50 000 km di colza con i miei occhi rimmarrò dell'idea che è una zozzeria
compra una friggitrice, fai 10kg di patatine fritte e poi vedi come è ben lubrificata la friggitrice....
Un utente qui del forum, mi ha suggerito tempo fa di usare ogni tanto su 8litri di gasolio 2litri di olio di girasole e 30ml di acetone pure, consumarli tutti con percorrendo una strada preferibilmente in salita e a motore molto allegro, così da fare da additivo per pulizia del gruppo iniezione, eliminazione di residui di acqua insomma pulizia in generale, ma mi ha anke detto di non usare mai assolutamente l'olio di colza..... Io usado questa miscela ho notato vantaggi, accensione più rapida, meno fumosità, motore più elastico, sembrava come più morbido e leggera diminuzione della rumorosità di marcia
saro' ignorante ma non mi fido tanto di queste misture... una volta l anno quando vado in ferie giu' in calabria in un pieno metto stp pulizia iniettori diesel dopo 10 ore di autostrada ha modo di andare in circolo nel migliore dei modi e ho notato un miglioramento che dura per circa 2 mesetti..
io ho anche sentito 1conoscente che con il gasolio agricolo..s'è fott...la pompa common rail e gli iniettori....sarà stato tarokkato??mahh cmq..olio di colza...nei common rail...MAI! al max nei precamera...con riserva
ma tutti queste esperimenti della nonna su che basi si fondano, come fate a fidarvi a mettere quelle cose nel motore? Io faccio già fatica a credere che gli addittivi stp e company funzionino, e li metto raramente, figuriamoci olio di girasole, acetone,colza! Gli unici esperimenti li ho fatti con la vespa, dove ho messo acquaragia,nitro,alcol e va che è una meraviglia hahahaha
Il gasolio agricolo è identico a quello del distributore, cambia solo la colorazione per l'olio di colza oltre che illegale sul libretto uso e manutenzione c'è scritto di non usarlo, un motivo ci sarà...
pensavo che la discussione fosse morta e sepolta e invece...comunque qui bisogna risparmiare su tutto, non è possibile pagare 47 euro sulla a1 da nord a sud. qualcuno conosce una strada alternativa senza allungare troppo.