Buongiorno a tutti, è da un po' che manco in questo forum ma vi seguo sempre ....... innanzitutto scusate se parto da lontano .......ho pensato di cambiare auto e di passare ad una BMW X3 usata. Ieri ne sono andato a vedere una .... è un 2.0d 150cv nera anno 2005 KM 65000, pedane e interni in pelle beige, prezzo 19000 euro compreso di passaggio ..... l'auto mi piace (a parte verificare i km se sono originali) però quello che mi ha lasciaro perplesso sono le plastiche del cruscotto, quelle di coloro beige per intenderci, che sono un po' scure, e pertanto vi chiedo se è possibile pulirle .... perchè diversamente non la prenderei. Grazie in anticipo e scusate per le chiacchere ..
in bmw vendono un apposito "detergente".. oppure direi che un buon sgrassante o antisilicone qualsiasi possa fare al caso tuo.. per la tappezzeria ci sono molti carrozzieri con il bidone che lava e aspira tutto.. vedi tu!
io ho uno spray dell'arexons ma non vedo risultati... Comunque per gli interni prima passo l'aspirapolvere, poi il pannlo swiffer su tutto il cruscotto anche sui comandi, e poi il lucida cruscotti arexons ma non mi pare lucidi un bel niente !!
se non lucida è meglio.. i prodotti lucidanti contengono siliconi, che accelerano il deterioramento e lo scolorimento delle plastiche al sole..
sapevo anche io cosi... Per ora l'ho usato solo una volta ma non avendone effetti non lo uso proprio piu' !! Peccato perche' mi sarebbe piaciuto avere un bel cruscotto lucido stile quando la ritiri nuova in conce : )
Io ho appena provato il prodotto specifico di BMW (Cockpit cleaner) sulla plancia e su tutte le plastiche: non lucida, non puzza e ridà quella sensazione di "gommosità scura" a tutta la plancia; ovviamente anche le plastiche tornano pulite e piú scure; le righe sulle plastiche del sedile (quelle che si causano vicino ai comandi per strisciate coi tacchi), però, non se ne vanno. Per evitare problemi, non ho usato il prodotto sulle plastiche ricoperte di quella vernice gommosa che poi finisce per scrostarsi.
Io utilizzo un prodotto della uniters, che di fatto è una mousse, non lucida e mantiene la finitura opaca dei materiali sintetici. L'ho prestata ad un'amico che ha gli interni color ghiaccio e aveva rigato con le scarpe i pannelli porta e sono tornati come nuovi. A proposito di scarpe, quei tipici segni sulle plastiche, provate con una spazzola e appunto lucido da scarpe, funziona sempre, ovviamente solo sulle parti scure.
ragazzi occhio a questi pry perchè molti tendono a corrodere gli interni soprattutto se sono in pelle termoformabile! come sapete gli pry sono in forma liquida nella bomboletta, e quando vengono emessi sono sottoforma liquidogassosa a temperatura bassa. ora applicando lo pry sul cruscotto, quest'ultimo sembrerà nuovissimo, lucente... ma è solo "bagnato" o "unto"! cerchiamo di non far soffrire la macchina con interventi gratuiti di tempra ad interni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />