Anche il mio era l'hf!!aveva l'adesivo hf bianco sul tubone del serbatoio,nella parte davanti sotto la sella,se non ricordo male!bel mezzo per l'epoca!forcellone idraulico Marzocchi,freno a disco idraulico Grimeca,4 marce,cerchi in lega,il mio era nero con i cerchi grigio metallizzati!sella cambiata e messa quella lunga yankee!Motore ovviamente modificato!
Zollamt Brennerpass... Per Ale:video relativo agli Alfisti "germanici"!Visto che stiamo sotto Pasqua,e siamo in allegria,facciamoci due risate! [YOUTUBE]vX2nYXyXdjA[/YOUTUBE]
"possibile che non capite quando uno scherzaaa..miseria schifosaaa(da frankensteinjr. avrete chiaramente intuito il mio bluff per movimentare il forum per punizione mi faccio sostituire l'interno con un "nutria",metto le sriscie alte, e la faccio hennarot....
Oddio..mi fai una domanda...son passati 15 anni..ma credo fosse proprio la prima serie!in origine aveva la sella "triangolare",il motore era un Franco Morini a cui avevo sostituito il gruppo termico con una 50cc Gilardoni 6 travasi,cilindro in alluminio con canna cromata e pistone monofascia,carb 19mm dell'orto da compe,espansione Leovince!ricordo che il serbatoio era rifinito con 2 striscioline bianche verniciate che correvano a lato lungo tutto il tubone!
azz, uno dei primi.. il mio invece era il restyling dell'anno in corso.. una fi ga ta Nero, cerchi oro, filetti oro e rossi, una tamarrata pazzesca!
Molto bello anche il tuo!Io ho avuto il fifty,il College Minarelli,che era quasi uguale,ed il Demm,sempre dello stesso tipo!:wink:Il College con motore Minarelli P4 era più robusto a livello di banco e cuscinetti dell'albero,rispetto al Fifty motorizzato Morini!se ne trovo uno con su l'80cc e banco 6 marce,magari carburatore 28 Mikuni,non è detto che non lo prenda!se riesco lo scambio con lo scooter 70cc raffreddato a liquido!
Mitico!L'hai conservato??Bravissimo!io invece no!ho dato via tutto tanto tempo fa!!e pensare che avevo cilindri,carburatori e teste oltre ad espansioni varie!Ho avuto anche un Ciao verniciato Rothmans Racing...bellissimo!
ce l'ho con tutti i pezzi originali e tutte le elaborazioni, solo che è molto malconcio... 40.000km..
Con calma,si sistema senza problemi!:wink:Ale oggi a Ferrara in centro ho visto ancora quel 520,stesso colore e serie del tuo 535,targato NO!non mi è parsa in buone condizioni,è sicuramente marciante perchè l'auto gira...ma ha ruggine e ammaccature sul paraurti posteriore,sembra molto trascurata!potrebbe essere anche una 528...la targhetta identificativa è stata strappata via ed è rimasta solo l'ombra sulla vernice,non si leggeva bene!peccato sia trattata così male!
80km/h li faceva se era originale patocco!con 2 modifiche semplicissime superare i 100km/h era un gioco da ragazzi...