buonasera, mi scuso se ho sbagliato il posto della mia discussione ma visto che ritengo che il forum abbia un alto numero di istritti dove sono presenti molti molti imprenditori chiedo qui un consiglio... sono un ragazzo di 21 anni la quale è disoccupato e sta cercando di trovar lavoro ma senza successo e cosi una notte non riucendo a dormire mi sono chiesto: perchè non aprire una fabbrica??? pensando e ripensando e cercando il maggior numero possibile di informazioni avevo in mente di aprire una fabbrica di carta. essi proprio carta da distribuire poi nelle varai cartolibrerie e anche perchè no, nei vari uffici pubblici.. considerando che il progetto parte da zero, non avendo nulla in mio possesso vorrei chiedere anche a voi il maggior numero di informazioni possibili e se il progetto sia fattibile o meno. grazie mille per aiuto
Bè, non è facile dire, di punto in bianco, apro una fabbrica... Che esperienza hai in merito? Conosci la produzione di carta, dove reperire le materie, che personale assumere, che attrezzatura acquistare, quanto spendere, a chi venderla? Considera che l'improvvisazione è dura da affrontare, soprattutto se non sai che pesci pigliare... Devi un po' frequentare l'ambiente, vedere che aria tira, calcolare le probabilità e gli imprevisti...
Io ho sentito che ci sono dei finanziamenti da parte dell'UE, per chi vuole aprire imprese (poi se sono imprese ecologiche o per produzione di energia rinnovabile, ti vengono a portare anche due Ferrari a casa ... ) Qualcuno ne sa qualcosa in merito ? Serve avere una laurea (magari una bella laurea in economia e management) ?
la fabbricazione della carta prevede l'uso di macchine in linee continue definite wet and dry che sono tra le più costose del mercato...e non qualche milione di euro, ma qualche decina di milioni di euri :wink:
Ciao goldie, tu sai qualcosa di questi aiuti europei, o comunque della possibilità di creare partendo da zero, grazie anche a finanziamenti a fondo perduto e non, un'impresa (ovviamente con le idee di base ... ) ? Proviamo un secondo anche a staccarci da questa idea della fabbrica di carta, che vedo non è proprio la strada da perseguire se si vuole aprire una fabbrica.
Ma già il concetto "fabbrica", preclude una qualsiasi somma relativamente irrisoria... Tuttavia, 21 anni sono pochi, fare un po' di esprienza per definire le linee base è necessario...
ce n'erano parecchi ma solo per alcune zone del sud Italia ed isole o per l'imprenditoria femminile e probabilmente ce ne sono ancora. Diciamo che coprivano progetti di sviluppo di imprese già esistenti, difficilmente lo start up di imprese produttive richiedenti grossi investimenti e totalmente nuove, per la difficoltà di costruire un progetto di marketing e sviluppo ed i piani economici e finanziari associati partendo da zero. Anni fa l'ho fatto per un'impresa di cui ero amministratore neppure produttiva, quindi semplice, e sono diventata scema ad inventare i numeri ...poi il finanziamento però l'ho preso :wink:
prego :wink:, per trovarli bisogna andare sui siti delle regioni o delle CCIAA...in realtà il sito della regione Calabria non ha niente , mentre quello dellla regione lombardia ha la selezione anche degli ultimi usciti :wink: http://www.regione.lombardia.it/servlet/ContentServer?pagenameortaleLombardia%2FPage%2FPL_finanziamenti&cage&cid=1229849787475&dir_gen=1034250918139&ottica=off http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?cage&childpagename=Imprese%2FWrapperBandiLayout&cid=1213301212531&p=1213301212531&packedargs=locale%3D1194453881584&pagename=MPRSWrapper&rendermode=previewnoinsite&tipologia=Bandi%20Europei
ti consiglio per i finanziamenti "sviluppo italia" Devi cercare settori che vanno bene, buttati sul digitale, servizi alle imprese... ma cmq non è semplice. Se non hai un discreto capitale lascia stare.
inanzitutto ringrazio tutti per le risposte. avevo inmente di produrre la carta perchè lo trovo molto bello come processo e mi piaceva gestire una piccola fabbrica che producese questo materiale. avevo anche pensato qualcosa come tipo i pannelli solari dove prenderei maggiorni fondi a livello di UE
Senza offesa, ma partire da zero senza avere la minima esperienza e soprattutto andando a casaccio mi sembra proprio una gran caxxata. Non dico tanto, ma un minimo di esperienza nel settore, qualsiasi esso sia, la devi avere. Non si parte a casaccio perchè in una notte insonne si è stati folgorati da un'idea balzana. PS: stamattina finchè ero in bagno ho avuto un'idea geniale: visto che mi piacciono le automobili pensavo di farmi una fabbrica tutta mia e fare concorrenza alla bmw .
Mauro ha ragione, bisogna avere conoscenze tecniche e passione...oppure i soldi e dare tutto in mano a qualche esperto. Non è semplice. Non parliamo di un panificio o un negozio di abbigliamento. Primo dovresti studiare e capire un attimo almeno gli elementi basilari contabili, tributari, aziendali. Secondo dovresti fare un pò di esperienze, quindi tanto coraggio e un biglietto per il nord Italia. Non tutti hanno il fiuto del buon imprenditore e purtroppo la teoria fordista della mano invisibile del mercato è decisamente superata.
mauro ma infatti ho chiesto aiuto al forum appunto per avere pareri sia negativi che positivi sulla questione. come esperianza non è pressochè nulla ma minima perchè appena uscito dalle scuole superiori sono stato nell'impresa edilee quindi ho potuto vedere come si svolgeva la vita e le varie operazioni da fare per tirare avanti l'impresa. questa esperienza è pressochè minima ma un'idea approssimativa l'ho avuta. per quanto riguarda la questione di fare un biglietto per il nord non mi spaventa ma lo farei qualora avrei un posto dove lavorare e non a girovagare a zonzo per le città senza una retribuzione minima e chiedendo soldi ai miei
Se ricordo ben con i finanziamenti a fondo perduto puoi aprire una piccola attività e si aggirano intorno ai 30/50K euro, per le tue ambizioni serve ben altro. Bisogna mettere sul piatto qualche milionata di eur, ma poi come hanno gia detto servono conoscenze tecniche, esperienza ecc.... Pensa che chi è già inserito in qualsivoglia settore, colossi compresi, arranca ......, pensa se si lancia uno che non ha esperienza. Il mercato del lavoro è spietato, ma non smettere di sognare. In bocca al lupo.