taglio gomme atti vandalici e assicurazione

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da bmw330ci, 11 Marzo 2010.

  1. bmw330ci

    bmw330ci Aspirante Pilota

    41
    4
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    264
    BMW 330d XDrive E91 - ex BMW 330 Ci E46
    come da titolo.
    mio cognato ha trovato stamani la sorpresina sul suo 320d.

    gomme anteriori 225/40 18" non runflat entrambe tagliate con coltello.

    a parte le considerazioni sul lavoro notturno della mamma di questi personaggi...

    come si comporta l'assicurazione atti vandalici?
    1)questa fattispecie di danno rientra negli atti vandalici?
    2)per il rimborso è necessaria la fattura delle gomme nuove o basta un preventivo?
    immagino che sia necessaria la preventiva denuncia alle FdO.
    3)entro quanto tempo è necessario fare la denuncia alle FdO e alla propria assicurazione?

    grazie a tutti per l'aiuto.

    Carlo
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io ne so qualcosa, allora appena trovi il danno devi chiamare la pattuglia loro fanno i rilievi poi ti dicono di fare denuncia in caserma commissariato comando questura quello che è...

    se non l'ha già fatto fallo subito, altrimenti loro ti domandano perché non ci ha chiamati subito? e pensano che uno se l'è fatto da solo per avere i soldi..

    poi con la denuncia vai all'agenzia dell'assicurazione, e dopo qualche giorno ti cercherà il perito

    ovviamente per le gomme fare foto e conservarle per come sono, sennò bisogna lasciarle montate e non utilizzare l'auto fino a quando non la vede il perito

    poi il perito da due opzioni, fattura e senza fattura

    con fattura pagano tutto dopo la riparazione, senza fattura un pò di meno ma non sei obbligato a farla riparare subito
     
  3. bmw330ci

    bmw330ci Aspirante Pilota

    41
    4
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    264
    BMW 330d XDrive E91 - ex BMW 330 Ci E46
    ok grazie per la risposta.

    penso che smonteremo le gomme e le faremo cambiare tenendo le gomme tagliate a disposizione del perito.

    ma è necessario far fare i rilievi? non basta la denuncia?

    mio cognato ha una certa fretta nel sistemare l'auto (la usa per lavoro).

    grazie ancora.
     
  4. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    a maggior ragione se ha fretta avrebbe dovuto chiamare subito le fdo! non è solo una questione di gomme e di assicurazione, a loro interessa il perché sia avvenuto :sad: e se non fai subito denuncia non la vedono tanto di buona cosa...:rolleyes: ovvio che devono verificare con i loro occhi le gomme tagliate ancora montate, e l'auto dev'essere dove è successo

    scriveranno così nella denuncia, "alle ore 8:00 del xx/xx/xxxx constatavo il danneggiamento alle gomme anteriori dx e sx dell'autovettura di mia proprietà targata xx000xx modello bmw parcheggiata in via xxx xxx dalle ore 23:00 del xx/xx/xxxx ecc..." alla fine scrivono "non ho nulla da aggiungere e nessun sospetto, chiedo di voler prendere provvedimenti d'indagine , preciso che la mia autovettura è coperta da atti vandalici n° polizza xxxxx ecc.."

    poi dipende da chi scrive :mrgreen:
     
  5. bmw330ci

    bmw330ci Aspirante Pilota

    41
    4
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    264
    BMW 330d XDrive E91 - ex BMW 330 Ci E46
    chiuso il discorso con l'assicurazione.

    è bastata la denuncia alle FDO e copia via fax della stessa all'assicurazione.

    cambiate gomme tagliate e tenute da parte per farle vedere al perito.

    copia carta circolazione inviata via fax al perito.

    tutto ok pagato tutto importo fattura al netto dello scoperto del 15%

    ciao
     

Condividi questa Pagina