Quando a luglio compra la mia e91 non prestai molta attenzione alla garanzia sapendo che dovevano darmela per legge,pochi giorni fa ho avuto il solito problema della serratura quindi sono andato in BMW fatto il preventivo e mandato a quella che ho scoprto essere una garanzia assicurativa.E guarda un po' il difetto non é passato!Quindi mi tocca sborsare 220euro,mi chiedo se non passano un difetto cosi conosciuto e non soggetto a consumo a cosa servano queste vere e proprie assicurazioni?. Scusatemi lo sfogo ma sono davvero arrabbiato.
presumo tu habbia comperato da un operatore del settore (i rivenditori d'auto che adesso spuntano come funghi) oppure da una concessionaria multimarche, son loro che in genere stipulano stè polizze che servon solo per soddisfare la legge e farti avere un anno di garanzia... figurati che a mè un commerciante d'auto me la voleva far pagare e intestarla a mè e dovevo pura andare io a portare l'auto una volta acquistata!
Si l'ho comprata da un multimarca e io che mi fidavo e pensavo fosse tutto come un tempo quando una garanzia era una garanzia
ce ne sono di tre tipi mi pare, la blu, gialla e rossa e via via coprono più guasti (spendendo di più). Dovrebbe pagarla il conce però mica tu.
Ma che problemi sono quelli della serratura? Con quali giustificazioni non te l'hanno passata? Comunque a te di quella garanzia assicurativa non dovrebbe fregartene di meno, perchè tu hai diritto a quella di legge di 1 anno sui beni usati. La garanzia contrattuale che ti hanno fatto è un servizio aggiunto, ma che non sostituisce la garanzia di legge cui hai diritto. Dunque, vai dal venditore e glielo dici chiaramente.
Il discorso della garanzia sull'usato è che sono garantite tutte le parti se non specificamente dichiarato prima. E le parti in garanzia sono garantite per il loro valore usato,cioè se ti si rompe la serratura hai diritto al rimborso del valore della serratura "usata".
Il concessionario multimarca dove ho comprato l'auto mi ha liquidato in fretta con questa storia della garanzia assicurativo,un pessimo servizio,dovrei andare li e farmi sentire ma cambierebbe poco.
Io mi farei sentire eccome. La garanzia è di LEGGE, non assicurativa, e non prevede limitazioni di sorta. Se un pezzo si rompe va sostituito.
sfortunatamente la garanzie di due anni per legge sull' acquisto di un autoveicolo già viene portata ad un anno firmando un normale contratto di vendita... poi certi furboni ti fanno firmare quella accessoria, loro nei confronti delle leggi sulla vendita son protetti,e tu che acquisti ti trovi di fronte a possibili rogne (vedi questo caso) alla fine è il cliente che firmando rinuncia alle garanzie previste di legge, ma pochi lo sanno
NO!! Non rinunci a nulla. La garanzia di legge di 1 anno non può essere esclusa da nessun accordo! :wink: La garanzia aggiuntiva che firmate è una seconda garanzia, ma la prima rimane.