La stessa cosa che dicono le altre case, secondo lui è meglio utilizzare il gasolio normale perchè ha un maggior potere lubrificante.
Anche se, oggi, anche il gasolio "normale" ha un basso contenuto di zolfo. E, se tanto mi da tanto, anche il "normale" è, dunque, secco. http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3708903&postcount=114 :wink:
Ma certo, se aggiungono additivi spero siano additivi studiati per risolvere quel problema e poi mi sa tanto che il gasolio normale tra qualche anno sparirà.
signori ma su quali basi dite che il gasolio normale lubrifica piu del gasolio "speciale"? avete mai letto le schede tecniche dei gasolii in questione? se li leggete scoprirete che il potere lubrificante è pari a 460, sia per i gasolii standard che quelli raffinati o speciali, dato che devono rispettare la normativa iso 12156-1... quindi la barzelletta che lubrificano meno chi l'ha messa in giro? il solito cuggggino??
la mia esperienza personale (della scorsa settimana) è, a parità di condizioni: - gasolio "oro" della Esso, consumi BC 15.1 - gasolio standard, consumi BC 15.9 Sempre in Autostrada (senza salite ne discese) e sempre alla velocità costante di 140 kmh con Cruise inserito.
Sei però sicuro che le condizioni fossero davvero identiche? Intendo temperatura esterna, umidità, aria condizionata accesa o meno, stesso peso, stessi litri di carburante, stesso asfalto.
Stesse condizioni! Ho dovuto percorrere 800 km di autostrada ed eliminando i primi (caratterizzati da varie curve, salite discese ecc) la strada è dioventata monotonamente omogenea. Mai acceso l'aria condizionata, stesso asfalto, più o meno stessi litri di carvurante e medesimo peso . La temperatura esterna sarà variata di un grado non di più. L'umidità credo sia stata la stressa, nuvoloso in partenza, nuvoloso all'arrivo.