Hai fatto bene da vero scudiero a farlo presente , non ho voluto infierire per non peccare di presunzione data la giovane permanenza del nostro amico.
io avevo un 320d coupe 177cv..alla bmw patriarca..prima hanno provato con la centralina.....poi sono trnato..e mi hanno cambiato la firzione in garanzia..dopo 1000km d nuovo il problema..mi sono arreso.....ho venduto la macchina......ho prvato una x3 177cvmanuale..e saltellava..allora ho pres una x3..177cv cambio automatico (purtroppo)..ma niente strappi.....liscia come l'olio....
Sono passato in concessionaria e mi hanno detto che non c'è nessun aggiornamento sw/frizione per la 118d facelift... ma non gli ho dato il numero di telaio...bah...
concordo, anzi è di una pericolosità unica.... specie nel traffico cittadino, la macchina ti schizza via senza che te ne accorgi, alzandosi il n dei giri. Ma come fa, mi chiedo, una casa come la BMW a fare di queste cose ....????? Poi, prima ti dicono che è irreversibile, poi come per magia, diventa reversibile....
scusate ma in che modo un aggiornamento software potrebbe intervenire su una frizione "manuale" ? Capita ogni tanto anche a me col cambio SMG, quando c'è un pò di salita magari e cerco di partire delicatamente. Siccome non lo fa sempre, non sarà mica il volano che suppongo sia bimassa, che si squilibria in qualche modo in alcune situazioni? Fosse una cosa guasta dovrebbe farlo sempre no?