Nuova E92 320...mi state spaventando...quasi quasi ci ripenso... | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Nuova E92 320...mi state spaventando...quasi quasi ci ripenso...

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by valippo, Mar 29, 2010.

  1. valippo

    valippo Collaudatore

    300
    39
    May 24, 2009
    Reputation:
    1,301
    118i
    oh ragazzi, e mica volevo alzare tutto sto polverone, io ho scritto per avere consigli!

    Comunque, in 5 anni di jtd 115 cv mai avuto mezzo problema...zero, nada, un mulo di motore, mai fatto nulla più che cambiare olio, filtri e batteria.

    E in 5 anni di forum alfa non ho mai letto di turbine andate o di problemi al motore, solo cinghie di distribuzione non cambiate come prescritto dalla casa e "giustamente" saltate.

    Ma se non si fa nemmeno la manutenzione ordinaria non si possono pretendere miracoli!

    arrivo qui con una voglia matta di bmw, dopo il 118d (che per ora non da problemi, tranne la leva del cambio che sembra afflitta dal morbo di parkinson) e mi ritrovo con post e post su turbine e attuatori rotti, anche del 2008....non solo del 2007....!

    e le frizioni che saltellano? anche quelle sono una partita difettosa o sono così un pò su tutte?

    Cerco un 320i....altri problemi!

    So che sui forum scrivono molto di più coloro che hanno problemi rispetto a chi non ne ha, come detto prima ne frequentavo un altro da 5 anni e ne ho lette di tutti i colori ma mai problemi che implicassero la "non risolvibilità" del problema perchè "caratteristica del motore".....vedi i vuoti del 320i....! quando leggo queste cose mi cascano le braccia...

    detto questo...se sono qui a scrivere è perchè è già un mese che cerco un buon usato, magari del 2008, come piace a me. Però leggere e rileggere i vostri post mi spaventa abbastanza.

    Al 330D non ci penso, o anzi, ci penso ma dovrei fare sacrifici per mantenerlo e non mi va.

    @Denon7: non c'è più... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16,647
    818
    Nov 19, 2007
    Reputation:
    3,003,314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Tranquillo eh.... qui ci si scambiano pacificamente e con voglia le idee e/o le esperienze :wink:
     
  3. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2,396
    87
    Mar 3, 2010
    Reputation:
    71,514
    bus

    Beh quello del cambio non è un problema, bensì una cosa normalissima, dato che il cambio bmw è montato direttamente su trasmissione. (correggetemi se sbaglio)

    Guarda che comunque in linea di massima bisogna essere oculati e fortunati.

    Se ti dai sull'usato non pensare all'affare a tutti i costi, se invece vai sul nuovo le tue preoccupazioni non sono così fondate, pensa che la sere 3 in generale è arrivata a fine produzione (parlo del ciclo E90/91/92/93) quindi tutti i "problemi di gioventù" dovrebbero essere stati debellati o quasi, io più che leggere di tutti i problemi, che d'altronde sono presenti sul forum dato che il forum stesso nasce come luogo per scambio opinioni e aiuto tra utenti, proverei a cercare tutte quelle discussione dove biemmisti fieri presentano o parlano della loro macchina... Bhe io ti posso dire la mia, quasi 400k km su bmw (tra vari modelli nel corso degli anni) e avuto solo problema lamelle su e46.

    Ta20d
     
  4. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    Aug 5, 2009
    Reputation:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
    io non ho tanta esperienza con bmw visto che è la prima (di una lunga serie spero!), cmq a parte la frizione che è un problema legato al cambio manuale ed è realmente scandaloso! per il resto sono felicissimo di quest'auto ma è chiaro che quando si fanno tanti sacrifici per acquistare l'auto dei propri sogni poi scotta (e tanto!) quando qualcosa non va!:wink:
     
  5. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2,396
    87
    Mar 3, 2010
    Reputation:
    71,514
    bus
    Mi pare ovvio, spendere parecchio e avere quel difetto che trovi di continuo sotto il piede sinistro.

    Comunque ti ricordo che se sei ancora in garanzia in bmw cambiano la frizione senza problemi.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9,857
    277
    Jul 19, 2007
    Reputation:
    10,389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    :-k

    è appena a metà ciclo produttivo, almeno la E92/93
     
  7. tonyracingteam

    tonyracingteam Secondo Pilota

    682
    1
    Jan 7, 2007
    Reputation:
    16
    E92 320d + GSX-R 600 K7
    Problemi alla frizione???

    ...prendine una con steptronic :-)
     
  8. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    Aug 5, 2009
    Reputation:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
    .........si si sono ancora in garanzia ma l'unica soluzione che mi hanno proposto (e messo in pratica!) è stato quello dell'aggiornamento sw che, per inciso, ha funzionato benino per 5k km poi proprio in questi gg è andato di nuovo tutto in crisi (compresa la mia pazienza!:evil:); ho letto che a dicembre dovrebbe uscire un nuovo kit frizione proprio per far fronte alle lamentele dei clienti........speriamo boh!.........cmq ribadisco, per il resto nessun rammarico sull'ascquisto, anzi:wink:
     
  9. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    Aug 5, 2009
    Reputation:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Magari l'allarmismo di valippo è un po' esagerato, ma è anche vero che il 2 litri diesel bmw è tutt'altro che a prova di bomba per affidabilità.

    I problemi di turbine ed alette, infatti, più che ad esemplari sfortunati possono essere addebitati a difetti di progettazione, ne è prova il fatto che le famose alette sono state modificate, etk alla mano, diverse volte da bmw senza risolvere definitivamente il problema.

    Nel mio piccolo di casi in cui propulsori a gasolio bavaresi hanno incontrato fine prematura ne ho visti diversi: 2 320 d (e46 ed e90) saltati per le alette a circa 100 mila km, un 520 d (e61) con turbina esplosa a 78mila km, un X5 (e70) con turbina e step tronic andati a 130 mila km. Certo, non sarà un dato statistico incontrovertibile, ma da un motore diesel mi aspetto che non vi siano, in nessun caso, problemi strutturali su parti non soggette a menutenzione per almeno 200 mila km.

    Insomma, qui sul forum non si legge di cinghie rotte, ma di turbine che saltano e di alette che se ne vanno in giro per la testata; è un po' diverso. E in più bmw fa anche orecchio da mercante spesso (dei casi sopra citati, solo 3 su 4 hanno ottenuto l'applicazione della garanzia, in tutti i casi a colpi di lettere dell'avvocato...).

    Poi, certamente, c'è da considerare che a fronte di casi di rotture, che giocoforza vengoni riportati sul forum, ci sono anche tanti utenti soddisfatti.

    Precisato questo riterrei che, comunque, un nuovo o un usato con una bella garanzia potrebbero comunque coprire da imprevisti fastidiosi e consentire di godere di una gran macchina.
     
  11. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1,132
    287
    Feb 16, 2010
    Reputation:
    299,367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    già fatto!!!

    questa è una 500f del 1966; si accende al primo colpo, ti porta dove vuoi (pianino...), non consuma un tubo, quando passa la guardano tutti.

    [​IMG]
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9,857
    277
    Jul 19, 2007
    Reputation:
    10,389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ....se ti viene addosso un Q5 diventi una Manzotin....
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    sì, ma con la 600 ha motorizzato l'Italia...
     
  14. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2,384
    101
    Oct 26, 2008
    Reputation:
    76,145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ok ma non c'è niente di piu inadatto di una macchina-moto di quei tempi per circolare oggi.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dipende dal contesto; in città con viali o tangenziali di scorrimento veloce sono d'accordo, ma se la realtà è concentrata in spazi stretti, meglio il cinquino della smart: consuma meno, ingombra meno, ha più fascino...

    Magari da evitare i primi modelli, per via delle conseguenze sui paraurti prima maniera degli inevitabili urti da parcheggio.
     
  16. brividus

    brividus Direttore Corse

    1,535
    45
    Feb 19, 2008
    Reputation:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Diciamo la verità: se facciamo un sondaggio quasi tutti, chi più chi meno, SONO RESTATI A PIEDI (anzi lo apro adesso e vediamo).

    Questo è inconcepibile per auto di livello superiore e con pochi chilometri.

    I noti problemi all'attuatore del 320D o le pompe ad alta pressione sulle vetture a benzina sono DIFETTI DI PROGETTAZIONE non giustificabili.

    Ripeto, qui non stiamo parlando di un componente difettoso (può capitare, non a caso esiste la garanzia), ma di auto progettate male e messe regolarmente sul commercio.

    Io non posso credere che BMW non sapeva, prima di mettere in commercio un 320D, che l'attuatore era difettoso.

    Premesso questo, non credo neanche che le altre case, Fiat compresa, siano garanzia di affidabilità.
     
  17. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2,384
    101
    Oct 26, 2008
    Reputation:
    76,145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    senza offesa è ma secondo te se lo sapeva non lo avrebbe messo a posto direttamente invece che crearsi tante grane?per me questa affermazione non ha senso. bmw commissiona tante parti a dei fornitori. alcuni parti che si rompono sono colpa dei fornitori stessi che forniscono del pezzi non conformi o difettati. nel caso di pezzi che si rompono in larga serie tipo la pompa o l'attuatore o il progetto iniziale era sbagliato o il fornitore ha fornito i pezzi piu scadenti di quello che doveva essere il campione usato per i test. nel primo caso è bmw ad aver sbagliato,nel secondo sicuramente bmw si sarà rivalso sul fornitore. sono convinto che quando succedano delle rotture casuali o rare sia colpa del fornitore, quando invece il difetto è comune sia proprio un errore progettuale ma che non sia emerso in fase di collaudo. se bmw vedeva che si bloccavano gli attuatori non credi che avrebbe cambiato la boccolina che si bloccava?mica l'ha fatta in platino ora nell'attuatore che non si blocca e quindi i suoi costi sarebbero stati gli stessi solo che avrebbe avuto una miriade in meno di problemi e di spese.ragion per cui sono convinto che non sapesse del problema al momento della commercializzazione.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Può darsi che prima della commercializzazione non sapesse dei problemi -ma i test allora non sono stati fatti a dovere, lasciando l'incognita alla cavia-cliente-, ma di fatto non li ha risolti; il perchè al cliente finale, che, se del caso, si trova a tirar fuori 1600 euro per una turbina, poco importa.

    I diesel bmw hanno prestazioni da primato assoluto, ed è un fatto, ma rompono con una certa facilità a chilometraggi nei quali un motore dovrebbe essere ancora in rodaggio e l'assistenza non sempre è collaborativa.

    Ne deriva che, se uno fa davvero molti chilometri l'anno e, magari, usa l'auto per lavoro, non è la scelta più razionale per via dei probabili maggiori costi in termini di spesa per riparazioni, fermo macchina etc.

    C'è però da dire che, fortunatamente, non sempre si fanno scelte basate su ragioni oggettive.
     
  19. brividus

    brividus Direttore Corse

    1,535
    45
    Feb 19, 2008
    Reputation:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Lo sapeva...lo sapeva!

    Purtroppo i tempi sono quelli che sono. Loro semplicemente non hanno fatto in tempo a trovare il difetto prima della commercializzazione delle vetture.
     
  20. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    Jan 14, 2009
    Reputation:
    3,347,009
    Bmw 318d e90
    Io per 3 anni ho avuto un'alfa 156 2.4jtd (fiat)...

    ti dico solo che un giorno sono arrivato dal mio attuale meccanico di fiducia nonchè importatore e glie l'ho lasciata lì.... non l'ho più voluta vedere, mi veniva da vomitare.... ho preso la prima macchina che aveva nel suo piazzale una e46 320d che aveva ritirato da poco... e ora sono un appassionato bmw...

    non riesco nemmeno a pensare che si possa paragonare l'alfa al bmw, non centra niente...

    ho scoperto invece che gli amanti dell'alfa sono un pò come quelli dell'audi... possono esplodergli le macchine sotto il culo... ma non lo ammetteranno mai...

    p.s. chiedo scusa agli audisti se ho paragonato audi all'alfa... è solo per far capire che son molto orgogliosi del ferro per discutere civilmente con proprietari di altre macchine di eventuali difetti della loro.
     

Share This Page