Ciao ragazzi, sto valutando alcuni usati messi bene per entrare (dopo esserci uscito l'anno scorso con la mia meravigliosa E46) nel mondo M3 con la E92. Leggendo qua e là i vari pareri, volevo chiedere a chi già ce l'ha, quanto questa macchina sia indicata per un uso quotidiano. Mi spiego: io la E46 la usavo tutti i giorni e, tutto sommato, i miei 7 km litro li facevo, per cui i costi di esercizio non erano così mostruosi. Volendo più o meno farci lo stesso uso, mi chiedevo se questo modello differisce di molto dal precedente, dal punto di vista proprio dei costi di esercizio..
per l'uso giornaliero la M3 e92 è confortevole quanto e piu' di un 320d Attiva. In termini di consumi è abbastanza impegnativa, sono sui 6,5Km/l di media. Diciamo che non troppo lontano dal tuo consumo con la e46 :wink:
Guarda, la M3 E92 è prevalentemnente un'auto da utilizzo quotidiano. Esprime il meglio di se, proprio nella sommatoria di caratteristiche che ne permettono una fruibilità totale. In questa ottica ti consiglio di prenderla con L'EDC, perchè in modalità comfort degli ammo, l'auto è una normalissima serie 3. Per quanto riguarda i consumi io sono a 6.3 di BC con un 80% di uso cittadino ed autostrada saltuaria quando la uso per viaggiare, per cui non dovresti discostarti molto (anzi, molto poco) dalla E46.
Dunque, io non ho mai azzerato il contatore della "media totale" (casomai azzero ed utilizzo quello della "media parziale" quando programmo dei tragitti lunghi) e, da un anno ormai, si è "bloccato" si 7,4 km/lt. Considera che ho fatto quasi 25.000 km e la uso prevalentemente fuori città (specialmente autostrade). Di quando in quando spingo sul pedale ma normalmente non ho il piede pesante. Dimenticavo... la mia è E93, quindi ci sono da considerare un 200 kg in più del tetto scoperchiabile.
diffida da quelli che dicono che il consumo è similare all' E46 io con la mia sono sui 5 di media, prendo raramente l'autostrada, faccio pochissima strada di città e prevalentemente prediligo strade extraurbane. tieni però conto che quest' ultime qui da me sono piuttosto tortuose, ricche di saliscendi e curve, e quindi molto divertenti ma sicuramente più onerose rispetto ad una strada extra urbana rettilinea. un'indicazione sintetica con 50,00€ non faccio neanche 200 km
Falla guardare o..........fatti guardare il piede destro. Siamo sui 7-7,5 se rispetti i limiti di velocità fai 8.
io credo che non sia l'auto adatta da analizzare per risparmiare 50km in + o in - col pieno.. si sà, se spingi berrà un po di piu, ma non sarà mica il km/litro in piu rispetto alla e46 che puo farla scegliere o meno.. almeno io la penso cosi!
io sto sui 4.5/4.8 km/l avendo avuto anche la e46 posso dire che c'è un abisso tra le due per quanto riguarda i consumi...
uhm.........mastigrancazzi dei consumi, tanto siamo tutti emiri del Dubai e la Vpowera tiriamo su dal pozzo nel cortile di casa /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Cmq sia in medio stat virtus........6km/l. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io dovrei stare sui 5.5/6.0 ma non la uso molto spesso quindi il mio è un calcolo approssimativo non ci ho mai badato molto.
Non avete idea di quanto la vorrei anch'io: ogni volta che ne vedo una, mi viene da piangere Però stando a quello che scrivete, spenderei 1000/1200 eurini in carburante SOLO per i cinque giorni lavorativi, contro gli attuali 250/300
Per cui oggi abbiamo capito chi ha il piede di ferro e chi da fichetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io facevo circa 5,5 km/l...ma a parte i consumi, diciamo che è una macchina piuttosto impegnativa in generale. Le gomme ad esempio, specialmente le posteriori, le consuma abbondantemente...ovviamente dipende dal tipo di guida e dalle strade che percorri, però è abbastanza affamata anche di gomme dal mio punto di vista. Io penso che per l'uso quotidiano vada benissimo come macchina...cioè essendo molto equilibrata è un auto che sfrutti al meglio anche nelle strade di tutti i giorni. E' confortevole, silenziosa, comoda etc... Però è tutt'altro che economica :wink: