Dilemma acquisto Z4 Coupé | BMWpassion forum e blog

Dilemma acquisto Z4 Coupé

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da gneul, 20 Marzo 2010.

  1. gneul

    gneul Aspirante Pilota

    4
    1
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.750
    Jeep GC 3.0 CRD
    Ciao, dopo essermi presentato nell'apposita sezione riposto il topic che avevo aperto sperando che non venga chiuso..grazie!

    Ciao a tutti! Mi chiamo Roberto e mi sono appena iscritto al forum.
    Possiedo una Jeep GC 3.0 CRD e vorrei acquistare una Z4 Coupé; negli ultimi giorni ho letto molti 3d interessanti in questo forum che mi hanno aiutato a conoscere meglio l'auto in questione, tuttavia ho ancora dei dubbi sulla scelta da fare.
    Inizialmente ero orientato all'acquisto di una 3.0 Si con cambio manuale: mi sembra una scelta equilibrata per togliermi delle belle soddisfazioni nella guida e farne cmq un uso quotidiano.
    Pochi giorni fa ho provato brevemente una M e da allora i dubbi si sono moltiplicati: guidandola ho provato delle forti emozioni, il motore a mio parere è un'opera d'arte ingegneristica, forse tuttora ineguagliato. Ho però paura che per me sia troppo potente, visto che non ho molta esperienza di guida sportiva, ed inoltre temo che l'auto non sia molto adatta all'uso quotidiano che ne devo fare. Tra l'altro ho notato che la capienza del bagagliaio è ridotta rispetto alla SI a causa della batteria sul lato destro.
    Nel frattempo ho trovato anche una 3.0 Si del 2008 con cambio automatico, la prossima settimana la vado a provare: l'auto è praticamente nuova, ha il colore che mi piace di più (spacegrau) ma ho il dubbio che il cambio automatico, seppure di ultima generazione e con i paddles al volante, faccia perdere un pò di gusto nella guida sportiva, pur essendo innegabilmente comodo nell'uso giornaliero..che ne dite?
    Insomma..poche idee e ben confuse! :-k
    Ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondere!
     
  2. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    vai di M e non ci pensare neanche, tra 3.0 e 3.2 che differenza vuoi che ci sia nell'uso quotidiano? nessuna! la differenza di bagagliaio è ridicola, non cipensare neanche fra le due sicuro la M, per il cambio automatico lascia stare pessimo...
     
  3. Original852

    Original852 Primo Pilota

    1.414
    19
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -41
    Bmw Z4 3.0
    Ovviamente straquoto andre.. cambio manuale tutta la vita e M .. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. coupè 3.0 si

    coupè 3.0 si Kartista

    183
    5
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw z4 3.0 si coupè
    non per portare acqua al mio mulino:wink:, ma la 30 si è già potente che basta per le nostre strade. poi ovviamente se ci può ancora di più ben venga, ma credo che la si sfutti veramente poco. io ho preso il 3.0 si automatico e onestamente mi ci trovo benissimo. utilizzando le palette al volante sinceramente non rimpiango il cambio maunale nemmeno minimamente. ance per un uso sportivo ti assicuro che è una goduria

    buona scelta
     
  5. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    STRAQUOTO, e nell'uso quotidiano è molto fruibile.

    la mia è identica a questa, e l'ho usata anche in pista con grandissime soddisfazioni.

    Se la devi prendere come seconda auto e non sei esperto di queste potenze, fidati che la 3.0si è gia un bel ferro! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. gneul

    gneul Aspirante Pilota

    4
    1
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.750
    Jeep GC 3.0 CRD
    Quindi l'automatico 6 marce usato sia in modalità automatica "sport" sia in sequenziale secondo voi è veloce; non vorrei trovarmi con un cambio che reagisce al comando con ritardo, su un'auto sportiva mi auguro che il cambio sia adeguato alle elevate prestazioni generali e non le mortifichi.

    Sulla Jeep l'automatico non è granchè, in automatico il passaggio di marcia ha sempre un effetto "trascinamento", mentre in sequenziale il cambio marcia avviene con un ritardo piuttosto marcato; è chiaro però che stiamo parlando di un'auto dall'indole diversa dove le prestazioni solo discrete del cambio sono in linea con lo spirito del mezzo...

    Sulla potenza del 3.0 Si sono convinto che sia più che sufficiente per divertirsi, l'eventuale scelta della M sarebbe pura irrazionalità..ma a volte è quella che ci guida no?! :wink:
     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    te l afarei provare se abitassi qui vicino, ma ti psso garantire che è assolutamente veloce! in DS e tasto sport inserito tira dei bei cannelloni...mentre alsciata tutto in automatico è bella soft x lo struscio sul lungo mare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Fiordy_Z

    Fiordy_Z Kartista

    110
    23
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    758.912
    320d Msport
    Come non quotare, sono passato anche io al 3.0si con paddles, e devo dire che rispetto, alla prima z4 3.0 (anche lei auto), è già un bel passo avanti, da soddisfazioni.. cambiate abb veloci, e sinceramnete va già forte! :wink:
     
  9. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    ti ho mandato un pm,la mia 3.0si è in vendita
     
  10. gneul

    gneul Aspirante Pilota

    4
    1
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.750
    Jeep GC 3.0 CRD
    Ciao, ho provato la Coupé SI con cambio automatico di cui vi ho accennato qualche giorno fa: ebbene l'auto è davvero bella, è una km zero pur avendo due anni, ma il cambio non mi ha convinto del tutto. Inizialmente l'ho provato in drive, poi con il tasto "sport" attivato e poi in modalità sequenziale...ebbene fin che vai tranquillo va bene ed è comodo rendendo la guida molto rilassante pur essendo un'auto non certo comoda; ma quando vuoi divertirti un pò ho notato che le sensazioni sono cmq filtrate rispetto ad un manuale, in drive "sport" il rapporto viene inserito ad un regime più elevato ma nella cambiata si perdono molti giri e cmq mi sembra che la marcia viene mantenuta fino ad un regime dove il motore non spinge più.

    In sequenziale il cambio marcia è abbastanza veloce, ma permane il solito ritardo tra l'azione del cambio o dei paddles al volante e l'effettiva cambiata che ho riscontrato anche in altre auto (ad es. Golf GTI DSG in scalata).

    Ho trovato invece molto positivo il fatto di poter scalare marcia con i paddles anche quando il cambio è in drive permettendo quindi l'intervento nel caso in cui si arrivi in una curva più stretta del previsto.

    Insomma per farla breve penso di orientarmi ad un 3.0 manuale o ad un M.

    Nel frattempo, per incasinare ancor di più la scelta, mi è venuto il dubbio se restare sul coupé o se cercare anche una cabrio: il coupé ha una linea fantastica oltre al fatto che è più nuova, però guidare uno spyder con la bella stagione dà sicuramente delle belle soddisfazioni...e ora che faccio?

    Ragazzi che scimmia! :cool:
     
  11. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè
    Ciao, non ricordo se ti ho già segnalato la mia M Coupè in vendita, se per caso l'ho già fatto mi scuso per la ripetizione...
     

Condividi questa Pagina