Non direi, ha parecchio brio e la macchina non pesa troppo :wink: Non a tutti servono 200CV sotto il sedere
La macchina sembra valida, ma in Italia a 37000 euro non se la comprerà nessuno... magari la versione base può avere un suo mercato, ma questa dubito...
Io la prenderei versione base (o almeno col minimo indispensabile) e la userei solo come muletto/furgone da affiancare ad una macchina più seria o comunque più sportiveggiante da weekend
E' una bella macchina in effetti...poi scusa se uno vuole le sospensioni pneumatiche altro che classe E, c'è la C5 che è decisamente superiore e imho decisamente più bella! Il 1.4 ci sta, però non credo se ne venderanno molti...il top della motorizzazione diesel cos'è? Il 2.0 da 170???
Quoto, per le sospensioni la C5 è la migliore, ed è davvero bella... e se ne vedono sempre di più in giro...
La C5 non monta sospensioni pneumatiche ma idropneumatiche, che sono ben diverse (e più rognose le Citroen) Il top della Superb è il 3.6 V6 benzina e il 2.0 TDI 170CV diesel
hai ragione, comunque sono d'accordo e' una gran bella macchina..........poi a quel prezzo...........:wink:
In Italia se ne vendono 3 in totale di 3.6 V6 benzina è anche molto... venderà solo diesel o al massimo a gas, se decideranno di farla... Saranno più delicate le sospensioni idropneumatiche, ma sei il primo che sento che ne parla male... a me per un sacco di tempo non sono piaciute come linea le Citroën, ma per le sospensioni tanto di cappello...
Sulle sospensioni citroen non si può dire nulla proprio...abbiamo avuto 4 C5 in casa, mai un problema alle sospensioni! Capisco però che chi non le ha mai provate non possa comprendere la sensazione di comfort! E capisco pure che qui in italia dove il 90% degli automobilisti guarda al prestigio pochi sappiano apprezzare la concretezza di certe auto!
Lui parla del fatto che le "palle" se si rompono ti costano un occhio della testa, non che siano meno raffinate o che non siano efficienti. :wink:
...e ad un mio amico sulla vecchia C5 di "palle" se ne sono rotte un bel po', ma va detto che dell'auto ne faceva un uso particolarmente gravoso.
A me piace molto invece... ho avuto modo di provare di persona gli interni, e devo dire che sono rimasto sorpreso... le rifiniture sono ottime, decisamente migliori anche rispetto alle auto analoghe del gruppo Volkswagen (come la Passat)! L'aspetto che mi ha entusiasmato di più è stata però la comodità e la spaziosità degli interni... sono alto più di 1,90 e vi assicuro che seduto dietro avrò avuto almeno 10-15 centimetri di spazio libero tra le gambe e il sedile anteriore, cosa che non mi capita spesso! Considerato che a livello di motorizzazione, cambio DSG, robustezza ecc... è in pratica una Volkswagen a tutti gli effetti, sinceramente come auto mi sentirei di consigliarla a tutti, soprattutto per l'ottimo rapporto qualità-prezzo! :wink: