Settimana scorsa mi reco da un gommista della mia zona, per la sostituzione dei pneumatici sulla mia cherokee. (acquistati sul web dato che c'era un 26% di differenza tra il suo prezzo e quello di un rivenditore online) Premetto che un mese fa avevo già effettuato una sostituzione su un'altra auto per la modica cifra di 50€ nello stesso gommista. Calcolando che è una jeep e spesso si attaccano a mille scuse per spillarti qualche € in più avevo pensato mi sarebbe costato sui 60/7o€. Bene, vado li sabato mattina alle 8, mollo l'auto e vado a fare colazione. Al rientro mi si presenta un conto di 150€, ovviamente sbotto e litigo con il responsabile che sostiene che mi sta facendo anche un favore a montarle, dato che nemmeno le ho acquistate da loro, che le valvole costano, che qui, che li...tutte caxxate insomma, e di cui non me ne poteva fregar di meno. (altri 3 treni in 3 anni però li ho acquistati si da loro) Dato il nervoso che mi stava salendo decido di saldare il conto e di pensarci con calma in settimana. Bene, ora ho in mano altri 4 preventivi dello stesso gruppo ma di differenti sedi che vanno dai 60 ai 90€, quindi ben distati dai 150€ che mi ahnno spillato. Stiamo parlando di un grosso centro gomme, che ha altre 6 sedi in zona, a cui io ho mandato una mail chiedendo preventivo per montaggio/bilanciatura/valvole per la stessa auto. Quindi lo stesso lavoro, nello stesso gruppo, mi sarebbe costato meno della metà. Ovviamente già lo sapevo che mi aveva inchiappettato, ma volevo avere qualcosa di scritto da parte loro, e ora ce l'ho. Premesso a questo punto penso che nemmeno hanno un tabellario con i prezzi, nonostante siano il più grande gommista della mia città, come vi comportereste ? Vado sicuramente là stasera dal responsabile con cui ho avuto da dire, lo faccio parlare, prima gli faccio dire che hanno un tabellario e che i prezzi sono cosi, e dopo gli sbatto in faccia i preventivi dei suoi colleghi del gruppo. So che ci sono dei gommisti sul forum, sarebbe interessante conoscere anche il loro parere al riguardo.:wink: ps: il risparmio che avevo avuto acquistandole online me lo sono giocato, per ora...
Allucinante Il mio gommista con me monta e smonta e fa la convergenza (quando ne ho bisogno) perchè le gomme le prendo anch' io sul web e per montaggio e smaltimento non ho mai pagato più di 40 €
Secondo il mio modesto parere avresti dovuto chiarire subito le cose, lui non ha l'obbligo di dirti quanto costa una prestazione se tu non gli chiedi un preventivo, anche perchè può aver avuto degli inconvenienti/intoppi. Non critico il fatto che tu ti sia presentato con le gomme prese on-line perchè è la dura legge di mercato e certe gomme le trovi solo on line, e comunque il lavoro è lavoro, anche un semplice montaggio/smontaggio, però a conti fatti da quello che hai scritto sei andato oltre il preventivato di 70-80 euro, io per una cifra del genere non mi metterei neanche a discutere, è andata così e amen.
hai ragione, su questo non c'è dubbio. Il mio errore è stato fidarmi del loro operato, confidando che un lavoro identico non può costare 3 volte tanto. Tuttavia, visto che si parla di obblighi, credo che sia anche obbligato (non da me, ma dalla legge) a tenere un tariffario e una prezzistica che non sia al limite, se non ben oltre, della truffa. Voglio dire, lavoro per un'azienda che si occupa anche di servizi, noi abbiamo i tariffari, non capisco perchè su 5 sedi ho 5 prezzi diversi per lo stesso lavoro. Non mi sembra una cosa logica, anche perchè poi ognuno fa i prezzi che vuole in base alla simpatia.
Io non conosco il lavoro del gommista, e non mi posso di certo permettere di dire la classica frase "per cambiare 4 gomme", non so se può aver avuto dei problemi o altro. Io eviterei polemiche, se proprio hai tempo da perdere cerca di capire il perchè quei soldi in più, giusto per vedere come si comporta (potrebbe essere anche in buona fede) e poi lo porti a scoprirsi sui motivi.
con i gommisti il discorso è complicato,ognuno fà come gli pare,da me che vivo in zona di vacanza ci marciano spesso tanto... anche io ora le prendo online,detto questo ti basti sapere che dallo stesso gommista,montaggio invernali 50€,montaggio estive 65€(nello stesso anno),perchè sono runflat,e ci vuole più tempo.... ovviamente non ci sono più andato,cmq la media è sui 60€ per gomme su cerchi da 17,ora cerco di andare presso,gommisti convezionati con il sito vendita,perchè non supero mai i 55€. io ci andrei dal gommista con i preventivi che hai,ma non risolverai nulla,l'unica è chiamare la sede centrale di questa filiale davanti a lui e dire ciò che è successo.
giusto per la cronaca, situazione risolta con un credito di 75€ che mi è stato concesso presso la struttura. Non è il tempo da perdere il problema nel mio caso, alla fine ho mandato 4 e mail e non sono nemmeno passato, è il fatto di sentirsi presi per i fondelli per aver "cambiato 4 gomme" che mi ha spinto a ciò. E comunque, se mi hanno dimezzato la tariffa e si son scusati, è perchè l'han fatta grossa stavolta.
i gommisti devono cambiare le gomme anche se non acquistate da loro(x legge sono obbligati)i prezzi con smaltimento delle 4 usate variano dai 40 ai 60€ in base a come gli girano. se esagerano e vi rilasciano scontrino o fattura rivolgersi alla federconsumatori. solitamente io pago 60€ con gomme acquistate altrove(gommadiretto)se le acquisto da lui mi fa' 30€ ma me ne frega 230€ sull acquisto di 4 re070 per la subaru...quindi patti chiari amicizia lunga,io ti mando delle persone e lui gli fa pagare 30€ in piu',lavora,guadagna(il doppio)e non ci rimette la faccia:wink:
Grazie dell'intervento, alla fine non avevo pensato a rivolgermi alla federconsumatori. Sei sicuro che sono obbligati per legge a cambiarmi le gomme comunque? Te lo chiedo perchè mi rinfacciò anche questo dopo le mie proteste per il prezzo. Dovevate sentire il suo tono di voce com'era tranquillo, e pensare che io gli chiesi solo di rivederlo il conto, non di dimezzarlo. Poi avrebbero perso un cliente comunque, ma cosi è stata molto più goduriosa come soluzione. :wink:
è un si e poco no...spiegandomi meglio uno puo inventare che non a tempo oppure che non sta bene ecc...quindi ti fa' girare la voglia e te ne vai xo' per legge deve montarle(se sono nuove,se acquistate usate puo chiederti di firmare la carta di responsabilita')
aggiungo: Oltre al fatto che il gommista è obbligato a prestarti un servizio anche se le gomme non sono sue e deve comunque attenersi alle tabelle dei prezzi che devono per legge essere esibite in caso di richiesta:wink:
è esattamente quello che dico io dall'inizio del topic, e mi sembrava strano essere il solo a pensare che questi non possono fare i prezzi a simpatia. Ti dirò anche io di più: tutto si è smosso quando ho inviato una mail alla stessa sede dove mi han fatto pagare 150€; ci credi che mi han rimandato un preventivo di 80€ per lo stesso lavoro che avevo effettuato 3 giorni prima ? Ebbravo, bis!!! Io capisco di stargli sulle pa.lle, ma siccome la cosa è più che reciproca, ci son voluto andare a fondo e farmi ridare il "dovuto". Tra l'altro 4 sedi non posson aver 4 prezzi diversi, è ridicolo. Stiamo parlando del più grande in zona, non di "peppino u gommista", che probabilmente mi avrebbe fatto il lavoro meglio e pelato di meno. Ma la comodità a volte ha un prezzo, che non può essere il doppio.:wink:
io sono un gommista personalmente per il montaggio di gomme acquistate altrove compreso montaggio equilibratura e valvola chiedo €50 con supplemento di €10 per fuoristrada e gomme runflat. @bescot-e60:non siamo tenuti ad esporre il tariffario prezzi ne tantomeno obbligati a dare una prestazione cmq quando una persona paga nn vedo dov è' il problema...
hai preso le gomme altrove e ti hanno "punito" se non hanno un tariffario ufficiale è difficile attaccarli. e a poco conta che altri gommisti dello stesso gruppo pratichino prezzi inferiori. per ora ingoia il rospo, la prossima volta chiedi prima i prezzi
...il tuo prezzo è giusto o nella norma,mi spiace ma sevuoi sentire un avvocato o la federcomsumatori sei obbligato(sempre tra parentesi)ad offrirmi una prestazione(non pensare male)x il tariffario se non esposto alla mia richiesta del lavoro devi espormi le tariffe,o verbalmente o su cartaceo.
Gomma mi farebbe piacere un tuo parere. Se hai tempo e voglia, mi sembra che ci siano un po le idee confuse a riguardo. Che mi han trombato è ovvio, ma come ci si potrebbe comportare per tutelarsi meglio in casi del genere? Grazie.:wink:
guarda l'art 2225 è relativo ai contratti d'opera, quindi a tutti quei contratti senza vincolo di subordinazione e relativi ad un preciso incarico (che sia l'idraulico o l'elettricista o il pittore o un meccanico è sempre contratto d'opera salve rarissime eccezioni) e dice che se il corrispettivo non è stabilito nel momento della stipula del contratto (in questo caso stipula orale, concluso per fatti concludenti cioè quando gli hai lasciato l'auto) viene determinato dalle tabelle professionali, dagli usi o eventualmente dal giudice... dato che le tabelle professionali esistono lui è tenuto ad applicarti quelle, se lui non ha un suo tarifarrio esposto si fa a prendere uno di categoria ad esempio uno stilato da una associazione di rappresentanza categoriale locale o provinciale (ad esempio confartigianato) che sono facilmente reperibili anche in internet