Problemi DPF senza spia? | BMWpassion forum e blog

Problemi DPF senza spia?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da pnickz, 23 Marzo 2010.

  1. pnickz

    pnickz Aspirante Pilota

    11
    0
    11 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d 163cv
    Buon giorno a tutti voi,
    da ormai qualche tempo la mia serie1 (163cv) presenta dei problemi nell'erogazione della potenza. Sotto ai 2000 giri ha dei vuoti in riapertura gas e anche oltre ai 2000 non la sento "slegata", ho come la senzazione di guidare un'auto "ingolfata", non sale di giri come prima.
    Sul forum sono stati trattati tanti casi simili, vedi debimetri malandati, EGR, turbine, DPF, collettori di scarico e quant'altro, quindi in attesa di portare l'auto in BMW (ho appuntamento fra una settimana), ieri sono andato in un centro Bosch abbastanza preparato in modo da sapere in anticipo se ci fosse stato qualche segnale d'errore. Ebbene nessun errore era stato "catturato" dalla centralina, il debimetro non ha problemi come neanche la turbina e iniettori. Hanno anche effettuato un rilevamento dei dati durante la marcia in modo da verificare le pressioni sul turbocompr. ma niente, l'unica ipotesi fatta dal capo officina è stata quella di un eventuale problema al DPF.
    A questo punto vorrei chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con il DPF senza che la centralina se ne accorgesse.
    Grazie mille delle eventuali risposte. :wink:
     
  2. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Si io ed ho risolto dopo mesi di ricerche diagnosi e visite presso officine BMW.

    L'incriminato era il pre cat ed il FAP molto sporchi,. Per sicurezza ho anche cambiato il sensore di contropressione (circa 120 euro) e la valvola pierburg (circa 90 euro) che comanda EGR/turbina. Ho impiegato 11 mesi per risolvere ora la macchina è a posto.
     
  3. pnickz

    pnickz Aspirante Pilota

    11
    0
    11 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d 163cv
    Grazie mille per la tua risposta, cercherò di dare le giuste indicazioni ai meccanici BMW.

    Ciao e grazie :wink:
     
  4. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Hai notato se lo fa sempre?

    La mattina presto e la sera va bene e tende a farlo nelle ore più calde della giornata?

    Ciao
     
  5. pnickz

    pnickz Aspirante Pilota

    11
    0
    11 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d 163cv
    In effetti con temperature più fredde si sente molto meno.

    A volte di seconda o terza recuperando il gas singhiozza, per non parlare nelle uscite da curve quando "affoga".

    Il problema lo fa anche in autostrada con tutti i rapporti, dai 1500 ai 2000 se si riprende il gas si sente un vuoto e tra l'altro non sale bene di giri e la sento tanto legata. Come velocità di punta non ho notato differenze se non quella del maggior tempo per raggiungerle.

    A te dava gli stessi sintomi?

    Martedì ho appuntamento in BMW ma a dir la verità ho avuto modo di parlare con il "capo" meccanico e non mi ha ispirato fiducia!!!! speriamo bene, in ogni caso l'auto l'ho comprata usata ed ha (conta chilometri) 38000 Km e la garanzia che ho è quella della concessionaria e non BMW, quindi in caso mi dovessero fare un preventivo troppo salato la porterò altrove per avere conferma di ciò che dicono.

    Grazie mille per condividere la tua esperienza.

    Ciao :cool:
     
  6. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    ragazzi ho una domanda..

    ho notato che ultimamente il dpf viene rigenerato con frequenza sempre maggiore: addirittura ogni giorno, cioè ogni 100 km circa..

    fino a un mesetto a questa parte si rigenerava una volta ogni 1/2 settimane, cioè ogni 1000 km circa..

    avete esperienze in merito?
     
  7. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    Salve gente !

    Per problemi di DPF vi invito ad interperlarci , anche per sola curiosita' .

    Saluti

    Sponsor BMWPassion Club Italia

    http://www.distuning.com
     
  8. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    ti contattiamo direttamente dal sito?
     
  9. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao , come volete
     
  10. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    ok

    il mio quesito iniziale era:

    ho notato che ultimamente il dpf viene rigenerato con frequenza sempre maggiore: addirittura ogni giorno, cioè ogni 100 km circa..

    fino a un mesetto a questa parte si rigenerava una volta ogni 1/2 settimane, cioè ogni 1000 km circa..

    avete esperienze in merito?
     
  11. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao , certo che si , la frequente rigenerazione dipende dallo stato delle ceneri presenti nel filtro che ostruendo lo stesso , hanno si che la contropressione allo scarico aumenti a tal punto da richiedere rigenerazioni continue.Se vi collega una diagnosi bosch sulla voce pressione allo scarico , vedra' certamente dei valori prossimi a 20/22 come pressione , questo in condizioni ottimali dovrebbe essere a 10/11 .

    saluti
     
  12. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    questo compromette la durata del dpf?

    viaggiando a regimi più elevati si riduce la formazione di ceneri e residui incombusti oppure ormai è compromesso?

    grazie ancora
     
  13. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    viaggia a regimi piu' elevati, se nello scaldarsi si pulisce ( non dico tutto ma del 30%) e' gia' qualcosa....altrimenti o disabilitare o sostituire

    ciao
     
  14. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    bene..

    immagino che la sostituzione costi migliaia di euro, si riesce a disabilitare tramite la centralina o bisogna rimuoverlo?

    incide sulla revisione/gas di scarico?

    grazie ancora

    ciao
     
  15. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao si si puo' disabilitare da ecu ! per la rimozione e' meglio se poi si elimina fisicamente .... per il collaudo tecnico biannuale , l'auto che hai non crea problemi di nessuna natura perche' di fumo allo scarico anche senza dpf non si vede quindi stai tranquillamente sotto la soglia con opacimentro <1,5 , il limite e' 3 !
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quoto..anche senza kat e prekat si passa comunque e con valori sempre molto ottimali..dipende solo da quanto gasolio si inietta..

    una vettura €3 se mappata con tempi di apertura iniettori al collasso o quasi, provoca una fumata paurosa e non passi la revisione, anche se hai kat prekat ecc ecc..
     
  17. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    giusto !
     
  18. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    quanto può venire a costare un intervento del genere?
     
  19. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao circa 350 euro
     
  20. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Fap

    Compresi tubo dritto? Servizio zona Roma o bisogna venire a Foggia?

    Grazie
     

Condividi questa Pagina