Symbian diventa open source | BMWpassion forum e blog

Symbian diventa open source

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da El Nino, 4 Febbraio 2010.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    IL SISTEMA operativo più utilizzato sui cellulari di tutto il mondo, Symbian, diventa ufficialmente open source. Programmare, modificare e distribuire il programma che fa funzionare 330 milioni di telefonini (quasi tutti i Nokia e vari modelli di Samsung e SonyEriccson tra gli altri) sarà possibile e del tutto gratuito. Una mossa attesa da tempo e che, nelle intenzioni dei suoi promotori, dovrebbe rilanciare Symbian, di recente offuscato dal successo di Google Android e iPhone Os.

    Il progetto. Il rilascio del codice di Symbian arriva dopo quasi due anni dall'annuncio della Symbian Foundation. Nel 2008 la Nokia, dopo aver acquistato i diritti sul programma, creò insieme ad altri giganti della telefonia la fondazione Symbian, con lo scopo di promuovere lo sviluppo del sistema operativo e di renderlo aperto e gratuito per garantirne la diffusione. La mossa fu giudicata già allora come una risposta di Nokia al crescente successo dell'iPhone e all'imminente arrivo di Android, il sistema operativo per smartphone, promosso da Google.

    Una interpretazione, quella della risposta a colpi di open source, che però viene smentita con forza da Lee Williams della Symbian Foundation. "Il progetto che stiamo realizzando è partito più di un anno prima dell'arrivo di Android e prima ancora del rilascio dell'iPhone - ha spiegato alla BBC - Si tratta della più grande migrazione verso l'open source mai avvenuta, per un valore di miliardi di dollari".

    I concorrenti. Anche se la fondazione Symbian evita i paragoni, l'arrivo del sistema operativo nel campo dell'open source potrebbe essere l'ultima change per rilanciare il programma sui terminali più avanzati e, in particolare, su quelli touch. Rilasciare il codice alla comunità significa infatti attirare nuovi sviluppatori (che non devono più preoccuparsi dei copyright e delle licenze) e, di conseguenza, facilitare la nascita di programmi e applicazioni per i cellulari stessi.


    Spuntarla nella nuova generazione di terminali per Symbian non sarà però facile con questa concorrenza: da una parte c'è Apple con il suo iPhone Os, fondato su un concetto opposto rispetto all'open source, mentre dall'altra c'è il già citato Android di Google, realizzato partendo da Linux e supportato da numerosi giganti della telefonia. A detta di Lee però tra l'apertura di Android e quella di Symbian ci sono delle forti differenze: "Android è open solo per un terzo. Il resto è tutto software proprietario e chiuso".

    A dare una mano al rilancio di Symbian potrebbe però pensarci il recente annuncio di Nokia che, su parte dei suoi cellulari di fascia medio-alta, ha rilasciato le sue Ovi Maps con la possibilità di navigazione gps vocale. La battaglia per il sistema operativo definitivo sui cellulari è in pieno svolgimento e nessuno dei contendenti dà segno di voler abbandonare il campo senza lottare.

    © Riproduzione riservata (04 febbraio 2010)

    repubblica.it
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
  3. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    i vantaggi per i possessori di nokia attuali? io ho appena preso nokia n97mini.... uffff
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    interessante,mi iscrivo
     
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Bellissima cosa...
     
  6. Mauritz

    Mauritz Collaudatore

    418
    9
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.250
    Bmw 120d /Lancia Delta HF
    Quali nokia avranno a disposizione questo tipo di sistema ?

    sembra interessante...
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ormai tutti i nokia da almeno qualche anno hanno il symbian...

    quello che cambierà sarà la quantità e la qualità dei programmi che si potranno installare...
     
  8. Mauritz

    Mauritz Collaudatore

    418
    9
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.250
    Bmw 120d /Lancia Delta HF
    Questo lo sapevo, essendo ex possessore di Nokia n97, volevo solo sapere se è un aggiornamento per tutti i nokia symbian, oppure è proprio un nuovo OS che verrà utilizzato sui nuovi terminali... :wink:
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    da quanto ho capito non è un aggiornamento, hanno semplicemente reso liberi i codici sorgente del symbian, che diventa quindi modificabile a piacimento...
     
  10. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    io ho avuto molti dei nokia più blasonati a partire dal mitico 7650, dove introdussero per la prima volta Symbian e fotocamera!!

    Parlo del 2002 2003!
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    funzionera' anche sull'N96?
     
  12. Fabio.

    Fabio. Kartista

    137
    2
    15 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper Chili '07
    Il nuovo Symbian sarà l'evoluzione dell'attuale OS per i touch, il 5 ed.

    Escluderei che gli attuali telefoni con tale sistema (N97, 5800, X6 ecc. ecc.) saranno aggiornabili ma sarà disponibile solo per i nuovi modelli, sembra il primo il prossimo N8-00, un touch con una Karl Zaiss da 12 mpx e flash xeno...
     

Condividi questa Pagina