Ciao ragazzi, dopo aver preso la e39 x conto di mio padre ho effettuato i seguenti lavori da solo (170.000km 3.0d 184cv step):sostituzione collettore d'aspirazione aria con uno del modello manuale senza alette, sostituzione filtrogasolio, filtro aria, filtro olio e cambio olio, filtri clima, pulizia e chiusura valvola EGR, ed altre amenità che nn ricordo. Bene il motore che andava già bene di per se adesso va a cannone!, come ultima cosa la porto dal mecca x la sostituzione filtro e olio cambio automatico e li son cominciati i guai, infatti il mio EX-meccanico di fiducia (che ormai mette un troglodita idiota a fare i lavori e non li fa più lui), innanzitutto mi riconsegna la macchina senza carter di sotto......me ne sono accorto 8gg dopo e lui dice di nn averlo mai trovato (una cazzata enorme in quanto era una delle cose che controllai prima di prendere la macchina) , poi inizia una macchia di olio sotto la macchina giorno dopo giorno in corrispondenza del cambio, e contemporaneamente la macchina non va più commina come se slitta la frizione, fa un fumo della madonna e consuma come una ferrari, la riporto dal tizio il quale mi fa notare un trafilaggio della coppa olio cambio (in alluminio) e una presuna ruggine (sull0alluminio???) che fa perdere olio e conseguentemente nn c'è pressione all'interno del cambio per spingere la frizione ecc ecc)..... Bene dopo bestemmie varie vado in bmw compro il pezzo nuovo (87 euro x fortuna) gielo riporto lo faccio monatare e adesso la macchina va a cannone e consuma il giusto....... In pratica quell'idiota del garzone del mecca rimontando la coppa dell'olio cambio per sostituire il filtro, aveva rotto la coppa e tanto per gradire mi ha perso il carter sottostante..... Ragazzi quando portate le vostre BMW dai meccanici sebbene di fiducia piazzatevi li tipo -nonno-rompic c o g lioni -dei -lavori- stradali e non muovetevi........ fino alla restituzione del mezzo
Concordo! Una c*****a, anche piccola la devono fare sempre. Poi se tu gli dici cosa va fatto e come, si offendono pure...
Si infatti, quando gli ho detto della sostituzione del collettore aria ha storto il naso ed ha iniziato:non so , sono chiacchiere, lascia stare, è un lavoraccio
quando fanno così, mi i*****o come un serpente! Fai il lavoro che io ti pago e basta! Se le sttrezzature non fossero così costose, mi organizzerei per fare tutto da solo.
Guarda io a poco a poco ho comprato quasi tutto il possibile....avendo molto spazio a disposizione ho ...credo....quasi tutte le chiavi per il lavori meno spinti...tubo snodate, torx torx snodate ecc, adesso prendo dei piccoli crick tipo quelli dei meccanici, ne ho trovati a bricocasa di belli a circa 30 euro.... Ho anche un gancio sollevatore a pressione idralulica per mantenere un eventuale smontaggio di motore....ma fin qui nn ci sono ancora arrivato....ihhiihihihihih!
grande!!! Le chiavi, bene o male, le ho tutte... Il prossimo acquisto sarà un bel crick solido e almeno 2 cavalletti.
anche io mi arrangio dasolo, ho tutto neccessario per improvisare un ponte di 1m di altezza o costruire una piccola gru per sollevare il motore, e attrezzature ho tutte possibili...se ho bisogno di qualche estrattore particolare, me lo faccio su misura in poco tempo... altro giorno ho sostituito il termostato, ma quando cominciato a sfiattare la sistema il vasetto di espansione (sulla 523 è attacato direttamente sull radiatore) è cominciato perdere (ho scoperto dopo aver smontato che andato tutto a ragniatella, pieno di crepe), sono andato da un meccanico per chiedere se mi po incollare, ha cominciato rompere che va cambiato tutto radiatore...dopo di che io gentilmente lo mandato a fare in c..o, ....e da BMW ho trovato nuova vascetta da 40 euro, sostituito in 10 min, messo antigello, sfiattato e va una bomba!!!
Bella li così quando mio suocero andrà in pensione... per il alvori grossi faccio 45km mi prenoto un B&B a Luino e famo i lavori assieme...
A parte la frizione ,mi dispiace ma il mecc la mia non lo vede ,ho rimediati anche i cavi il software e con il pc faccio anche la diagnostica
Ma guarda io ho avuto un paio di esperienze però con l'Alfa Romeo che da allora ho deciso di esguire la manutenzione x conto mio certo entro il limite del possibile... anche se mi sto organizzando ..per un ponte...cosi anche la frizione mi cambio da solo
allora è più facile che per ora, vengo io da te...:wink: qui è molto difficile trovare meccanici bravi , sono tutti onesti, però alcune cose lasciano a desiderare
ti ringrazio, potrebbe interessare per qualche lavoro grosso... Per me (sgratt, sgratt) o qualche amico. Mandami un PM:wink: