Capisco Gio, ma il bollo alla fine lo paghi in più anche con il PK, il resto sono veramente spese irrisorie, per quanto riguarda la rivendibilità non so se hai letto qui sul forum che i 320 cercano persino di non ritirarli o addirittura offerte al 50% del prezzo di acquisto dopo due anni.Poi quando si parla di queste cifre e i costi che hanno queste auto pensare di risparmiare qualche centinaio di euro sinceramente mi fa pensare che non si sono fatti bene i conti e te con il lavoro che fai hai capito benissimo dove voglio andare a parare.:wink:
Si, si, è vero, però considera anche i consumi: tra un 325d e un 320d c'è una forbice non indifferente, che credo resti tale pur a parità di cavalleria (197cv) montando il PK... Pensa che io, a velocità costante, ho addirittura guadagnato 0,5km/l , ma chi se ne importa ! Ora mi assento un pò, Milan-Napoli è goduriosa!
Il discorso dei consumi ultimamente mi sta facendo addirittura riconsiderare il confronto rimappatura Vs. modulo aggiuntivo. Memore di quanto accadde con la mia Grande Punto (anche se era un motore turbo benzina), a fronte di un aumento notevole di prestazioni, i consumi scesero da un 13.5/14 ad un 11.5/12 costante. Ora ho una macchina che unisce buone prestazioni ad un consumo veramente ridotto e non vorrei definitivamente perdere questo vantaggio. Quindi, mi vedrò disposto ad una soluzione senz'altro meno "fine" ed efficace (inteso in termini di tutte le migliorie che possono essere ottenuto con una rimappatura ben fatta) ma anche facilmente reversibile: basta spegnere l'interruttore e si torna ai consumi ottimali. Per il momento in cui scattano i 5 minuti, c'è sempre l'interruttore. Ovviamente non è un discorso fattibile se si punta alle prestazioni pure: in quella direzione la rimappatura è l'unico intervento per avere un sensibile incremento di prestazioni mantenendo nel contempo un minimo di affidabilità. In poche parole, tra poco ordino il modulo. Devo superare solo la "settimana santa" dove metto in conto cerchi+gomme+tagliando. Altro che PK!
ragazzi cosa ne pensate di questo sito?: http://agustoni.wordpress.com/2010/02/24/power-kit-diesel-bmw-performance-120d-e-320d/
........ho chiesto anch'io stamattina in conce e mi hanno confermato 1750 euro + IVA cioè vale a dire i 2100 di cui sopra + manodopera!!...........ah a proposito mi hanno detto che bisognerebbe ordinarlo xke dal terminale non risulterebbe disponibile ne in bmw italia ne bmw monaco........come si fa ad ordinare qualcosa che non è nei loro terminali??..........boh!
Maddai, ma quale ordinare e spendere 2.100 euro + manodopera...................... ..........una bella mappa e passa la paura, no? Seriamente, tra spendere 2.100 euro + manodopera e tenerla a 177cv io la terrei a 177 cv. Poi se proprio si vuole più potenza, si spendono 2100 euro. Eviterei a prescindere moduli, mappe e cagate varie.
Sul fatto che non sia disponibile, ma ordinabile, è plausibile: anche a me dissero la stessa cosa! In pratica, lavorano su commessa: raccolgono un pò di ordini e poi avviano la produzione Sul prezzo, francamente mi pare eccessivo... Ripeto che, a mio avviso, una cifra attorno ai 1.500 euro all inclusive sarebbe stata accettabile. Saluti :wink:
Ah! rimappare un 320d è una cagata. Rimappare una M3 invece è cosa buona e giusta, eh?? Per inciso, è più o meno la stessa cosa che fanno con il P.K. :wink:
seeeeeeee parli bene tu che hai una M3!!!!..............scherzo:wink:.........si sarei daccordo con te sicuramente ma il fatto è che ultimamente, non so se è per il motivo che mi sono "assuefatto" alla cavalleria!, cmq i nostri 177 sacrosanti stalloni bmw iniziano a starmi un po strettini!!!!..........vorrei qualcosina in +, forse un pò + di emozione che non riesco a provare come quando ho appena acquistato l'auto! boh!
grazie Gio, chiaro come al solito! mi sembra certamente accettabile come spiegazione!......quoto naturalmene la tua opinione sul prezzo che condivido pienamente anche perchè dopo la vicenda personale di natale non sono proprio in vena di follie!!........però cosa posso dire se non ribadire che sono, lo confesso, in smania di emozioni e dato che non posso permettermi un 6L, sono pronto a fare di tutto per ottenere il massimo da questo motore che cmq trovo apprezzabile sotto tanti punti di vista!
Se non sbaglio tu per il PK hai speso sui 1.5k, giusto Gio? Se è cosi', a tuo parere da cosa dipende il differenziale di prezzo con il PK del 320d? Puro marketing o costi diversi?
No, non sono d'accordo. Perchè la tipologia di componenti può essere prodotta just in time. Stiamo parlando di una Ecu (che Bmw ha a bizzeffe vergini e programmabile in pochi minuti), un intercooler maggiorato (che probabilmente sarà lo stesso di qualche altra motorizzazione.. sarebbe bello fare una ricerca e poi magari scoprire una differenza di costo come ricambio Bmw originale!), una ventola. Semplicemente Bmw ha alzato il tiro e vuole guadagnare di più. Ha sondato il campo con il PK per il 335i e adesso vuole vedere quanto può "spennare" sul 2.0d. Se la percentuale di utenti fosse la stessa, visti i volumi di vendita dell'N47, i ricavi sarebbero molto elevati.
Piacerebbe anche a me sentire il parere di Gio. Detto anche questo avendo avuto un N54 prima (come Gio) ed un N47 poi secondo me "a naso" i costi di ricerca e sviluppo per tirar fuori 20cv extra son stati più pesanti sull'N47 che non sull'N54. E non tanto per la disparità tra i due motori, che infatti nascono per utilizzi diversi. Bensì per la gestione del sistema di scarico, del FAP. Dare 20cv extra all'N47 significa innanzitutto non andare a mettere in crisi il FAP. Secondo me in BMW lo sanno così bene che di fatto quei 20cv li hanno pescati quasi dappertutto tranne che dall'elettronica.
...dall'intercooler? :wink: E' quantomeno ovvio che, dovendo preservare la meccanica e sapendo che una modifica atta ad aumentare le prestazioni di un motore, è stata perseguita la strada che implicava il minor stress possibile in termini meccanici. Tanto valeva cercare di ottimizzare il rendimento del motore. Perchè aumentare sia la pressione di sovralimentazione che quella del rail significa aumentare le pressioni in camera di combustione e quindi imprimere maggiore sollecitazione sia alla testata, sia alle bielle e agli altri organi meccanici. In più, Bmw sa che deve dare garanzie anche all'utente "bestia" che non ha alcun rispetto per la meccanica ma usa l'acceleratore tipo On-off. Con la posizione On bistabile. Che non sa nemmeno cosa vuol dire scaldare o far raffreddare un motore. A quel punto, meglio salvare capra e cavoli! :wink:
La pensiamo uguale, secondo me il PK sull'N47 è dato da *aggiornamento SW da 177cv a 184cv (potenza già disponibile sul 520d) *IC maggiorato *ventola Ovvero di fatto non han fatto del tuning a rischio come lo intendiamo comunemente, niente aumento di pressione esercizio rail, niente aumento pressione iniettori, niente aumento pressione turbina, etc. E' una cosa talmente fatta con giudizio (per non avere rogne) che se costava 1/3 la compravo e ci continuavo a girare col modulo aggiuntivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dai che sarai contento che la tua squadra del cuore ha pareggiato col Milan! Scusate OT, ma era da stamattina che cercavo l'occasione per sfottere il Monaco..... :wink: