Volano bimassa e frizione | BMWpassion forum e blog

Volano bimassa e frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lexisto, 22 Marzo 2010.

  1. lexisto

    lexisto Aspirante Pilota

    8
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d 163cv touring
    Ciao a tutti, penso di avere un problema e vorrei il vostro parere o un consiglio.
    A gennaio ho comprato una BMW 320D, 163cv con fap e 50.000 km del 02/2006. A febbraio ho fatto rimappare la centralina da un centro vicino a casa mia (Colico – LC) con ACCINI MILLENIUM, raccomandandogli di non esagerare.
    Da alcune settimane appoggiando il piede sul pedale della frizione percepisco una vibrazione decisa che sparisce affondando il pedale ma torna alla cambiata successiva o al semaforo quando si resta 3 sec. col piede sulla frizione.
    Sono andato da un meccanico (amico del rimappatore) e mi ha detto, dopo aver provato la macchina che la vibrazione è leggermente accentuata ma normale.
    Non convinto sono andato da un altro meccanico (abbastanza di fiducia ma non troppo), il quale mi ha diagnosticato dopo averla provata, rottura del volano bimassa e probabili guai alla frizione (€ 900 – 1.200).


    Vorrei chiedervi:
    • Se si tratta di rottura può essere causata dalla rimappatura? Se si, dopo aver fatto l’intervento di riparazione è meglio togliere la rimappa e tornare ai mie 163 cv originari?
    • L’eventuale riparazione devo eseguirla subito onde evitare di incorrere in guai più seri o a questo punto è meglio aspettare che il difetto sia tanto fastidioso da diventare insopporta
    VI RINGRAZIO, UN SALUTO
     
  2. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputation:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    A) Se il meccanico amico ti dice che non dovrebbero esserci problemi mentre quello "di fiducia ma non troppo" ti diagnostica una spesa di circa 1000 Euro sicuramente uno minimizza e l'altro esagera.

    B) Di conseguenza il portafoglio lascialo per ora in pace ma una indagine fa fatta.

    C) Dopo 50.000 KM non esiste, su nessuna auto, che vi siano delle vibrazioni da te descritte a meno che tu, o il precedente proprietario, non abbiate il viziaccio di tenere il piede appoggiato sulla frizione durante la marcia, il che non consente uno stacco netto con la conseguenza che l'usura della frizione aumenta di moooooooooolto.

    D) Non credo che la rimappatura abbia causato il problema, tieni presente che ci vuole ben altra potenza per creare dei problemi strutturali ad un gruppo cambio - frizione ( di norma progettati per motori di varie potenze).

    E) Un gruppo cambio- frizione, se fatto lavorare bene, dura quanto la macchina ( io ho il 318I che ha 30.000KM ma ho anche una Wv polo benza 1600 che ne ha 130.000KM e la frizione lavora come il primo giorno e ti garantisco che sul pedale non c'é nessuna vibrazione).

    F ) Concludendo, tenuto conto che l'auto ora l'hai comprata, o la rivendi o aspetti che il pezzo ti molli completamente ( tanto aprire per aprire aspetta di farlo quando rimani a piedi) come può essere che non succeda mai niente e che tu fai altri 50.000 KM sereno.

    G) C'è anche un'altra opzione, che fai vedere la macchina da un TERZO meccanico e senti che ti dice lui:wink::wink: Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  3. lexisto

    lexisto Aspirante Pilota

    8
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d 163cv touring
    grazie può essere un buon consiglio.

    Sarà meglio andare da un meccanico multimarca o da un concessionario BMW (considerata la rimappatura!!)

    Ciao
     
  4. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputation:
    653
    f20 msport
    se ti riferisci al pedale che trema leggermente nei stacchi di frizione e un classico di tutte le bmw , perlomeno così ho letto qui sul forum ,cmq anche la mia lo fà solo in partenza in prima e retromarcia
     
  5. euge52

    euge52 Collaudatore

    474
    7
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    139
    325d E90 197cv (ott.2007)
    non c'è il due senza il tre....quoto Mescal....il problema della frizione che vibra è (purtroppo) una delle tante discussioni aperte su questo forum...se ti va di leggerle, usa il tasto cerca e rimarrai stupefatto...spero sia una cazzata e spero tu possa risolvere il tutto con poche grane e poca spesa.....:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  6. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputation:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Sarà....:confused: sulla mia non sento alcuna vibrazione sul pedale e nessuno che io conosca tra proprietari di BMW hanno mai lamentato questo problema ...
     
  7. crepti

    crepti Kartista

    72
    0
    6 Ottobre 2008
    Reputation:
    10
    bmw 320d
    io ho il tuo medesimo problema forte vibrazione al pedale tipo punta trapano sotto il piede.....ho sentito la bmw e mi ha detto che l'unica soluzione è quella di cambiare il volano e la frizione spesa indicativa se sei fuori garanzia come me circa 2000 eurini... però mi ha assicurato che la cosa non influisce sulla affidabilità.
     
  8. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputation:
    2.400
    fiat uno
    ciao lexisto,siamo anche vicini,io sono di Dubino:mrgreen:

    secondo me può essere una cosa normale causata dal volano bimassa,anche un mio amico con la tt avverte la stessa cosa sul pedale della frizione quando ci tiene appoggiato il piede e anche a lui hanno detto che è il volano bimassa e che non causa nessun problema,fossi in te starei tranquillo :cool::cool:

    da chi l'hai fatta la centralina?
     
  9. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputation:
    653
    f20 msport
    leggiti un pò di pagine del forum sulla frizione e vedrai che non sono l'unico a lamentare questo problema ...:wink:
     
  10. lexisto

    lexisto Aspirante Pilota

    8
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d 163cv touring
    grazie per i consigli.

    Nei prossimi giorni la porterò da un terzo meccanico per curiosità solo che non so se sia meglio andare in conce BMW o da uno generico.

    Il dubbio è causato dalla rimappa della centralina!!
     
  11. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputation:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    le garanzie, anche quella di 4 anni, dovrebbero essere scadute..a questi punti puoi portarla anche in BMW, onestamente non vedo dove sia il problema:confused::confused:
     
  12. crepti

    crepti Kartista

    72
    0
    6 Ottobre 2008
    Reputation:
    10
    bmw 320d
    facci sapere come va a finire......
     

Condividi questa Pagina